lunedì, 14 Luglio, 2025

In primo piano

Lavoro

Inps, primi 11 mesi 2019 oltre 6,6 milioni di assunzioni

Redazione
Nei primi undici mesi del 2019, secondo i dati dell’Inps, le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 6.667.000. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate le assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; risultano invece in contrazione le assunzioni con contratti a tempo determinato e in somministrazione. Nel periodo gennaio-novembre, rispetto...
Società

Sicurezza stradale, la CNA scrive al governo. Mobilità e sicurezza, necessario accertare le qualità dei veicoli

Ettore Di Bartolomeo
Novemila operatori – di cui il 93% rappresentato da micro imprese – con 25mila occupati che garantiscono ogni anno 16 milioni di revisioni per un fatturato superiore a un miliardo di euro. Sono i numeri che la Confederazione nazionale degli artigiani snocciola con orgoglio per rimarcare come burocrazia, ritardi e inefficienze, alla fine mortificano imprese e lavoratori. Il settore è...
Cultura

Giornalismo sociale, al via il IX Premio Palmieri

Carmine Alboretti
Al via la IX edizione del Premio Nazionale di Giornalismo intitolato ad Angelo Maria Palmieri, giornalista a lungo alla guida dell’Ufficio Stampa di Fiaba Onlus, scomparso a soli 30 anni nel 2011. La benemerita organizzazione e la Biblioteca e Associazione Culturale, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, hanno appena dato diffusione al bando. Il premio è riservato ai giornalisti...
Cultura

Dal 7/3 “il centenario – Alberto Sordi 1920-2020”-

Redazione
È già boom di prenotazioni, oltre 10mila da tutta Italia, per la grande Mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020” che si terrà dal 7 marzo al 29 giugno nella Villa romana dell’attore, aperta al pubblico per la prima volta, per celebrare il grande artista a cento anni dalla nascita. In piazzale Numa Pompilio nascosta nel verde di Caracalla si...
Società

Portici di Bologna candidati alla lista Patrimonio umanità

Redazione
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, che si è riunito presso la sede del MiBACT, ha deliberato la presentazione della candidatura dei Portici di Bologna alla Lista del Patrimonio Mondiale per il 2020 con esito finale nel 2021. I Portici di Bologna rappresentano un bene seriale costituito da 12 elementi, selezionati nell’ambito dei 62 chilometri di portici...
Attualità

Turismo: Italia-Cina, nel 2020 si punta al milione di viaggiatori

Redazione
Sono stati oltre 900mila i viaggiatori da e per la Cina che, grazie alle 7 compagnie aeree che collegano i due Paesi, sono passati per l’aeroporto internazionale di Fiumicino, numeri che fanno ben sperare per il 2020 quando si punterà a superare il milione di viaggiatori grazie all’aumento delle frequenze settimanali dei voli che tra il 2020 e il 2021...
Società

Sale giochi, scatta il divieto per i minori con sequestro delle slot

Ettore Di Bartolomeo
“Il gioco gioca sempre il giocatore”. Nessuno ovviamente tra gli scommettitori tiene in conto l’antico monito, tanto che in Italia il ritmo delle giocate ha assunto una velocità di spesa travolgente. Nell’ultimo anno gli italiani hanno speso in giochi – lotto, Superenalotto, gratta e vinci – oltre 106 miliardi di euro, una cifra che divisa per giorno tocca i 52...
Cultura

Mostre: Giornata della Memoria, a Milano “Storie restituite”

Lucrezia Cutrufo
In vista della Giornata della Memoria (27 gennaio), Intesa Sanpaolo organizza presso il proprio museo delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala a Milano la mostra “STORIE RESTITUITE. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo” che presenta il progetto di riordino del fondo archivistico riguardante i beni espropriati, confiscati e sequestrati in Lombardia dall’EGELI, organo governativo che ebbe un...
Società

Biblioteche: 1 milione per valorizzarle al Sud

Redazione
Appuntamento in biblioteca. Al mattino presto, o anche in serata, dopo il lavoro. Per uno scambio culturale, un caffè letterario, un laboratorio musicale, un workshop di scrittura creativa. Per una caccia al tesoro tra i classici, per fare booksharing, o bookcrossing. Ma c’è anche la “biblioteca on the road”, che si muove in camper e va negli ospedali o nelle...
Economia

Fisco; Cuchel (commercialisti): norme danneggiano professionisti e imprese

Redazione
ROMA – “Le norme della Legge di Stabilità 2020 creano problemi a professionisti e imprese. C’è la questione, per esempio, della stretta sulle compensazioni: mettere in pista delle norme che colpiscono a 360 gradi tutte le imprese è sbagliato, bisogna colpire solo chi evade, chi mette in atto comportamenti fraudolenti”. Lo ha detto Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale commercialisti (Anc),...