giovedì, 3 Luglio, 2025

In primo piano

A cuore aperto

Stefano Manera, essere rianimatore nell’epicentro del covid

Rosalba Panzieri
Stefano Manera ha risposto alla chiamata dello stato ai “nostri medici” per combattere il coronavirus. Quando gli domando cosa lo ha spinto a partire da Milano per recarsi a Bergamo, nel cuore dell’epicentro pandemico, mi risponde che gli è venuto naturale, senza troppe riflessioni e valutazioni. Gli è stato semplice come respirare mettere i suoi strumenti umani e professionali al...
Attualità

Sbarchi in Sicilia nonostante la pandemia

Carmine Alboretti
L’esplosione della pandemia ha fatto passare in secondo piano alcuni temi che, nei mesi scorsi, hanno arroventato non poco il dibattito politico. A cominciare dalla gestione dei flussi migratori attraverso il Mediterraneo da cui sono derivate tante implicazioni anche di carattere giudiziario. Sennonché una interrogazione della deputata Maria Carolina Varchi (Fratelli d’Italia) al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte,...
Società

Calabria, ancora minacce agli amministratori

Ettore Di Bartolomeo
Le intimazioni ai danni degli amministratori sono, purtroppo, una triste realtà con la quale si deve fare i conto. Tanto che in attuazione dell’art. 6 della Legge 105 del 2017, è stato istituito, presso il Ministero dell’Interno, l’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, composto da rappresentanti di Viminale, ministero della Giustizia, ministero della Pubblica Istruzione,...
Sanità

Sette richieste dagli infermieri a Governo e Regioni

Redazione
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ha scritto una lettera a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, Roberto Speranza, ministro della Salute e Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni. Una lettera che spiega in sette punti “le necessità per ristabilire equità, multidisciplinarietà vera e giustizia dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro, anche a favore di quei servizi...
Sanità

Coronavirus: 28,9% degli oncologi non sottoposto a tampone

Redazione
L’emergenza coronavirus ha rappresentato un vero e proprio tsunami per le oncologie del nostro Paese. Ben il 93,5% dei centri è stato costretto a ripensare l’attività clinica. L’organizzazione complessiva ha retto l’urto della pandemia, visto che per il 63,7% degli oncologi gli ospedali hanno garantito la continuità terapeutica (ad esempio con canali comunicativi alternativi come videochiamate) e, per il 58%,...
Società

Covid-19, mobilitazione per gli anziani

Angelica Bianco
Grande mobilitazione dei fortemente preoccupati per le fasce più fragili della popolazione, in favore dei pensionati in condizioni di bisogno e delle persone ricoverate nelle Rsa. I Segretari generali delle tre sigle hanno quindi scritto alla Ministra del Lavoro Catalfo, al Ministro della Salute Speranza, al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Bonaccini, al Presidente dell’Anci De...
Società

Coronavirus, il cardinale scrive ai detenuti

Carmine Alboretti
“Il coronavirus ci rende un po’ tutti carcerati e questo ci unisce a voi in questo tempo difficile”. Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha indirizzato una lettera ai detenuti che ha letto al termine della Via Crucis a porte chiuse nel Duomo. Il commento delle 14 Stazioni, preparato da persone del mondo carcerario, è stato letto da don...
Salute

Coronavirus, Aieop “assicurare cure oncologia pediatrica”

Redazione
Assicurare a tutti i pazienti pediatrici la prosecuzione delle cure ed evitare che le difficoltà che l’Italia e il suo sistema sanitario stanno vivendo per effetto della pandemia da COVID-19 compromettano l’ottenimento della guarigione di ogni assistito. Questo l’impegno assunto dall’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica – la società scientifica che dal 1975 si occupa, attraverso una rete collaborativa...
Attualità

Igienizzante mani, pronta la riconversione di Campari

Redazione
Campari Group, tra i maggiori protagonisti a livello globale nel settore degli spirit, e Intercos Group, azienda leader nello sviluppo e produzione di prodotti per la cosmetica, uniscono le proprie forze in una collaborazione per la produzione di gel igienizzanti a base alcoolica, destinata agli operatori sanitari degli ospedali lombardi, in prima linea nella lotta all’emergenza Coronavirus Covid-19. Inoltre, come...
Cultura

La mostra “Fellini 100. Genio immortale” si svela on line

Lucrezia Cutrufo
La mostra Fellini 100. Genio immortale apre virtualmente le sue porte per una passeggiata all’interno di alcune delle sale storiche di Castel Sismondo, accompagnati dal racconto di Marco Bertozzi, uno dei due curatori, assieme ad Anna Villari, dell’esposizione ideata da Studio Azzurro, nell’ambito del progetto del Museo Internazionale Federico Fellini del Comune di Rimini. Ad accogliere il visitatore on line...