giovedì, 3 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Turismo: le App per “viaggiare” in quarantena

Redazione
Sono diverse le piattaforme di realtà virtuale per viaggiare da casa. Ecco un elenco stilato da Likibu.com. Italia VR – Virtual Reality, la prima applicazione di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, vi proietterà in un viaggio lungo la penisola italiana alla scoperta di arte, storia, cultura, enogastronomia e tutto il meglio del Made in Italy. Viaggiando con Italia VR...
Attualità

Non si tornerà più come prima! Ma più forti di prima

Domenico Turano
Il presidente emerito della Camera, Fausto Bertinotti, qualche anno fa nel corso di una intervista televisiva ebbe modo di affermare, in sintesi, che mai e poi mai si sarebbe buttato in un “burrone”. L’ex sindacalista affermava, in sostanza, che una “mitigata secessione” avrebbe potuto giovare alla salvezza dell’umanità che si era incamminata su un “binario morto” e che, prima o...
Economia

Agrinsieme: aiuti alle produzioni agricole. Imprese in attesa dei benefici. Chiediamo tutele per tutti i settori

Maurizio Piccinino
“Nessuno di coloro i quali hanno diritto agli aiuti venga penalizzato”. È quanto sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, in relazione all’evolversi dei lavori parlamentari sul testo di “Cura Italia”. Sono, infatti, numerose le novità e le misure a favore del settore agricolo nazionale duramente colpito dalla pandemia del COVID-19,...
Ambiente

La Basilica di San Francesco sempre più ecosostenibile

Carmine Alboretti
Un accordo finalizzato allo sviluppo del Progetto di sostenibilità del Complesso monumentale della Basilica di San Francesco di Assisi, attraverso iniziative e interventi finalizzati a migliorare la sostenibilità energetica e ambientale del Sacro Convento. Questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato, nei giorni scorsi, dal custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, e dall’amministratore delegato e direttore generale...
Economia

Coronavirus: Confcommercio, consumi marzo -31.7%, stima Pil aprile -13%

Redazione
Per il primo trimestre del 2020 l’Ufficio Studi di Confcommercio stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mese di marzo è completamente responsabile della caduta (-31,7%). “Siamo in presenza – spiega Confcommercio – di dinamiche inedite sotto il profilo statistico-contabile, che esibiscono tassi di variazione negativi in doppia cifra non presenti nella memoria...
Società

Agricoltura: Lazio, da lunedì online bando da 5 milioni per settore latte

Redazione
“Lunedì, a pochi giorni di distanza dal bando per il florovivaismo, pubblicheremo il bando che stanzia 5 milioni di euro per il settore del latte e da subito sarà possibile partecipare accedendo a una piattaforma appositamente dedicata www.regione.lazio.it/latte.emergenzacovid19, che semplifica al massimo i tempi, il processo di istruttoria e l’erogazione del sostegno”. Lo dichiara l’Assessore all’Agricoltura, Promozione della Filiera e...
Economia

Coronavirus, Moretta (commercialisti): Decreto Montagna decisivo per riprendere attività professionale

Redazione
NAPOLI – “L’emergenza sanitaria ha cambiato il nostro stile di vita e professionale. Il decreto Montagna ci consentirà di capire quale procedure seguire per affrontare la fase due e riprendere le nostre attività. Dobbiamo essere molto diligenti nell’applicare certe procedure e collaborativi per evitare intoppi e non frenare la nostra attività professionale”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei...
Cultura

Prende il via “Scelte di classe. Il cinema a scuola”

Lucrezia Cutrufo
Parte “Scelte di classe. Il Cinema a scuola” il progetto legato alla film literacy ideato da Alice nella città in collaborazione con Timvision – Institutional partner dell’iniziativa – per stare accanto ai docenti e agli studenti anche in questo momento. Il progetto è realizzato su scala nazionale grazie al sostegno del Mibac e del Miur ed è rivolto alle scuole...
Attualità

Raddoppiati i pacchi viveri alle famiglie in difficoltà

Carmine Alboretti
La pandemia, unita alla crisi, ha messo in ginocchio le famiglie italiane. Ai nuclei già sotto la soglia di povertà si sono aggiunti quelli il cui unico reddito era rappresentato da piccole entrare o lavoretti saltuari o non dichiarati che, alla luce delle pressanti limitazioni alla libertà di circolazione, non possono più essere svolti senza incorrere nelle multe salate previste. Per fortuna,...
Società

Aumentano gli assistiti degli Empori della carità

Ettore Di Bartolomeo
“Tabgha” a Perugia città, “Divina Misericordia”, nella zona industriale di San Sisto; “Siloe”, nel centro abitato di Ponte San Giovanni e “Betlemme”, nel comune di Marsciano: questi i nomi degli empori della solidarietà dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve che nell’ultimo anno hanno aiutato 3.854 che diventano 7.738 dall’inizio dell’attività. Gli empori sono “opere segno” volute e sostenute dal cardinale arcivescovo...