sabato, 17 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Coronavirus, oggi alle 18 il mondo in preghiera con il Papa

Redazione
Cresce l’attesa per l’attesa per l’appuntamento con la preghiera di oggi pomeriggio alle 18. Il Santo Padre sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, chiederà al Signore di ascoltare l’invocazione di tutti gli uomini e le donne in questo tempo segnato dall’epidemia. La preghiera prevede anche l’adorazione del Santissimo Sacramento, con il quale al termine il...
Salute

Farmaci on line, rischi per chi acquista. Appello dell’Agenzia europea per i medicinali

Maurizio Piccinino
“Non acquistare medicinali da siti web non autorizzati e da altri venditori che stanno facendo leva sui timori e sulle preoccupazioni legati alla pandemia in corso”. È l’esortazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) rivolta tutti i cittadini. Il rischio, magari perché alettati da pubblicità miracolose e dai ribassi economici, è quello di acquistare farmaci di dubbia composizione e provenienza,...
Attualità

Bertolaso, il grande organizzatore

Lino Zaccaria
L’ultima notizia, relativa ai personaggi noti contagiati, riguarda Guido Bertolaso, è che è risultato positivo al coronavirus. Sì, Guido Bertolaso, il grande organizzatore che ha lasciato l’Africa, dove faceva il medico volontario, per tornarsene in Italia, chiamato dal governatore Fontana per mettere mano alla drammatica situazione della Lombardia, con migliaia di contagiati e di morti e senza posti-letto. E in...
Ambiente

Al via la campagna social #ricicloincasa

Ettore Di Bartolomeo
È partita nei giorni scorsi la campagna social del ministero dell’Ambiente #ricicloincasa rivolta a tutti i cittadini italiani. Il ministro Sergio Costa ha sottolineato che “in questo periodo in cui #iorestoacasa è un imperativo, bisognerebbe approfittare del tempo a disposizione per adottare comportamenti green nel proprio appartamento”. Chi vuole, quindi, può partecipare alla campagna pubblicando sul proprio profilo Facebook o...
Cultura

Cultura: Mibact, alla scoperta del Parco Archeologico di Ercolano

Lucrezia Cutrufo
Il Parco Archeologico di Ercolano con il video “Lapilli di Ercolano” si presenta al pubblico aderendo alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa in questo difficile momento. Con l’hashtag #iorestoacasa è...
Società

Pensioni: Inps, 60,5% ha importo inferiore a 750 euro

Redazione
Le pensioni vigenti all’1 gennaio 2020 sono 17.893.036, di cui 13.862.598 (il 77%) di natura previdenziale e 4.030.438 (il 23%) di natura assistenziale. Lo rende noto l’Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 208,8 miliardi di euro, di cui 187 miliardi sostenuti dalle gestioni previdenziali e 21,8 miliardi da quelle assistenziali. Il 60,5% delle pensioni ha un importo inferiore a...
Sanità

Vaccino anti Covid-19, fondi all’istituto Spallanzani. Otto milioni per assicurare la ricerca

Angelica Bianco
Sarà in Italia l’istituto “Spallanzani”, ad occuparsi dell’individuazione di un vaccino contro il COVID-19. È stato firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’IRCCS “Spallanzani”, prevede lo stanziamento di 8 milioni di...
Economia

I giovani commercialisti contro il Governo

Ettore Di Bartolomeo
I giovani commercialisti contro il Governo. Deborah Righetti, Vicepresidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ha appenato reso nota la lettera aperta della Giunta nazionale dopo il nuovo provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri: “Ancora una volta dobbiamo constatare una totale assenza di riguardo e considerazione verso una categoria professionale – la nostra – che incessantemente sostiene il...
Economia

Coronavirus: Bankitalia “DL adeguato, ma usare risorse in modo oculato”

Redazione
“Il disegno delle misure, che ha un orizzonte di breve periodo, e l’entità dell’impegno finanziario appaiono adeguati alla fase attuale di sviluppo dell’epidemia” ma “le risorse che il Paese prenderà a prestito andranno utilizzate in maniera oculata, per affrontare l’emergenza e avviare la ripresa”. Lo spiega la Banca d’Italia, in una memoria presentata alla Commissione Bilancio del Senato sul decreto...
Ambiente

Coldiretti, gelo fa strage di frutta e verdura

Redazione
L’improvviso abbassamento delle temperature, che sono scese anche di molti gradi sotto lo zero per oltre 10 ore, ha provocato gelate estese nei campi coltivati da Nord a Sud della Paese con pesanti danni a frutta e verdura, in grande anticipo per effetto di un inverno bollente. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti, dal quale si evidenzia una...