lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Amatrice, parla Meluzzi: “Lo spopolamento è voluto. Appello ai giovani: resistete”

Redazione
Amatrice, dopo il danno la beffa. Neanche un centesimo nel Decreto sisma. I terremotati del cratere abbandonati e usati soltanto a scopo propagandistico. Tante promesse, nessun fatto concreto, come denunciato anche dall’ex sindaco Filippo Palombini, oggi capo dell’opposizione. L’ennesimo schiaffo a chi aspetta da tempo segnali forti da parte dello Stato  è arrivato con la bocciatura del pacchetto sisma da parte...
Sanità

Epidemia Covid-19: medici e infermieri eroi dimenticati. IL FOCUS

Redazione
Da quando è cominciata l’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, i professionisti sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare l’epidemia, esposti al rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo: carenza di adeguati dispositivi di protezione individuale, turni di lavoro incalzanti, fatica fisica, riduzione delle risorse umane e in alcuni casi precarietà organizzativa. A questo si aggiungono situazioni...
Politica

Grillo da Roma al romanesco. Salva la Raggi e affonda nelle fogne chi l’ha votata

Redazione
Che brutta fine i populisti-grillini. Erano per la memoria collettiva e la percezione popolare acquisite, consolidate, la bandiera della rivoluzione, del cambiamento, la riscossa della democrazia dal basso, la terza Repubblica, la moralizzazione della vita pubblica, l’espressione della nuova categoria politica “alto-basso” (popoli contro caste), i custodi del 30% dei consensi e dei voti nazionali a suon di Vaffa e...
Sanità

Pubblicato studio su inibitore gene incurabile tumore colon

Redazione
È stato pubblicato sulla rivista scientifica ‘Cancer Discovery’ uno studio dedicato al gene Kras, considerato incurabile per decenni, fino al recente sviluppo di una nuova classe di inibitori covalenti, tra cui il promettente AMG510, capaci di inibire una delle versioni mutanti del KRAS, la G12C. Tale mutazione è presente in una frazione di pazienti affetti da cancro ai polmoni e...
Società

Coronavirus, capo medici cubani Ogr nominato cittadino onorario Torino

Redazione
Julio Guerra Izquierdo, il capo missione della Brigada medica volontaria Henry Reeve di Cuba in servizio dal 13 aprile all’interno del Covid Hospital, allestito alle Ogr (Officine grandi riparazioni) di via Borsellino, è cittadino onorario di Torino. Una cerimonia ospitata stamane nella Sala Rossa di Palazzo civico ha suggellato la decisione del Consiglio comunale che durante la seduta di ieri...
Società

Immigrazione: stabile il numero degli stranieri residenti in Italia

Redazione
Il nuovo bilancio demografico presentato dall’Istituito Nazionale di Statistica delinea un quadro di sostanziale stabilità nel numero di stranieri residenti, che al 31 dicembre 2019 ammontano a 5.306.548 pari all’8,8% del totale della popolazione residente, con un aumento, rispetto all’inizio dell’anno, di sole 47mila unità (+0,9%). Il dato anagrafico non copre l’intera popolazione straniera: l’iscrizione anagrafica è facoltativa per gli...
Società

Riceviamo e pubblichiamo 

Antonio Domani
Notizia di questi ultimi giorni: “rimpatriati ben 135 passeggeri giunti a Milano con l’aereo provenienti dal Bangladesh perché trovati positivi al test per coronavirus”. Si trattava  di cittadini bengalesi che stavano rientrando in Italia dopo un periodo di ferie trascorso nella loro nazione, tutte persone che da tempo vivono in Italia, ormai integrate, per lo più occupate in  piccole attività...
Società

Scuola: Cgil, Fp, Flc “a settembre tutti in sicurezza, non uno di meno”

Redazione
“Siamo a luglio inoltrato e ancora pochissimo sappiamo rispetto alla ripartenza del sistema educativo e scolastico”. Lo hanno detto i rappresentanti sindacali di Cgil, Fp Cgil e Flc Cgil Lombardia che partecipano alla mobilitazione promossa dal Comitato ‘Priorità alla scuola’ con un presidio davanti a Palazzo Lombardia. “Una ripartenza – hanno aggiunto – che deve essere piena e in sicurezza:...
Società

Festival: “Il libro prossibile”, ricavato biglietti a scuole ospedali Puglia

Redazione
Centoventuno, 300 relatori e 107 libri presentati. Si è conclusa con successo e con grandi numeri la diciannovesima edizione del Festival “Il libro possibile” di Polignano a Mare, svoltosi dall’8 all’11 luglio. L’intero ricavato dalla vendita dei biglietti, 7,633 euro, sarà devoluto in beneficenza alle Scuole in Ospedale in Puglia, che si occupano della scolarizzazione dei bambini e ragazzi, dai...
Società

Alimentare: dal Crea un nuovo tipo di pane iposodico di grano duro

Redazione
Il pane è, a livello internazionale, l’alimento più consumato con frequenza giornaliera e il prodotto da forno che apporta nella nostra dieta il 75% di cloruro di sodio (NaCl), il tradizionale sale da cucina. Facile, pertanto, consumandolo, superare la dose giornaliera pari a 5 g, con possibili conseguenze negative per la nostra salute. Quello iposodico – ottenuto cioè dalla semplice...