domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

Festival dei Popoli, alla 61ma edizione protagonista la sezione “Doc at Work – Future Campus”

Lucrezia Cutrufo
La formazione per giovani registi documentaristi al centro della 61° edizione del Festival dei Popoli, il festival del film documentario che si terrà a Firenze dal 15 al 22 novembre, con il programma Doc at Work – Future Campus, organizzato in collaborazione con Toscana Film Commission, un appuntamento imprescindibile per tutti i giovani professionisti operativi nell’ambito del cinema documentario. Al Doc at Work – Future Campus parteciperanno le più...
Società

Accordo Iccrea Banca e Carabinieri Lazio per promuovere la legalità

Redazione
Iccrea Banca e il Comando Legione Carabinieri “Lazio” hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa, di durata triennale, che disciplina l’attività di collaborazione tra l’Arma e la banca nell’ambito della Regione Lazio. Presenti presso la Caserma “Giacomo Acqua” di Piazza del Popolo, il Generale Marco Minicucci, Comandante della Legione, e Giuseppe Maino, Presidente di Iccrea Banca, Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea....
Società

Omofobia, Pro Vita e Famiglia”: “Parole Marrazzo dimostrano cosa diventerà Italia”

Redazione
“Ieri in piazza Montecitorio per il flashmob #RestiamoLiberi hanno partecipato centinaia di persone, famiglie con bambini e liberi cittadini. Abbiamo tutti manifestato pacificamente il nostro dissenso contro una legge liberticida, il ddl Zan, che vorrebbe introdurre nel nostro ordinamento il reato di opinione. Siamo sorpresi dalla nota di Marrazzo (Gay Center), che descrive una presunta aggressione che a noi organizzatori...
Politica

Il M5S chiude le porte al Pd in Puglia: Emiliano tenta la carta del voto disgiunto

Redazione
Il pressing del Partito democratico sul Movimento 5 Stelle per un’alleanza in Puglia e nelle Marche, dove il centrodestra è dato vincente, non sta producendo gli effetti sperati. Da parte dello stato maggiore pentastellato nel weekend sembrava partita un’opera di convincimento sui grillini locali per favorire una convergenza in Puglia sul nome del governatore uscente Michele Emiliano. Sarebbe intervenuto in...
Società

Omofobia. Cosa c’entra il transgenderismo con le capacità imprenditoriali?

Redazione
La guerra di idee tra l’associazionismo prolife e i portatori del concetto di ‘omofobia’, almeno così come lo si vuole delineare, continua. Non basta il Ddl Zan, spunta un bando che provoca reazioni indignate negli organizzatori del Congresso delle Famiglie di Verona. “Cosa c’entra il transgenderismo con le capacità imprenditoriali? Che differenza c’è tra un giovane imprenditore trans e un...
Società

Le scarse competenze digitali degli Italiani possono essere fatte risalire all’Insegnamento difensivo

Redazione
All’insegnamento “difensivo” può essere attribuita una parte di responsabilità alla scarsa diffusione delle competenze digitali: gli esiti di confronti internazionali evidenziano che l’arretratezza nella diffusione delle competenze digitali tra la popolazione è sostanzialmente rimasta stazionaria dal 2015. Ricerche nazionali segnalano che è diffusa tra gli insegnanti una certa ostilità culturale all’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica. L’Italia retrocede quest’anno di...
Società

Bullismo, Falco (Corecom): “Testimonianza delle famiglie è fondamentale per mettere in guardia i giovani dai pericoli del web”

Redazione
Incoronato (Oratorio San Domenico Savio) Diciamo NO ad ogni tipo di violenza sia essa fisica o digitale. D’Amelio: “In campo uniti contro il cyberbullismo. Chi sa, denunci. Chi tace, inizi a parlare”. “La recente intervista rilasciata a un noto quotidiano da parte della mamma di una bambina napoletana bullizzata, perché in sovrappeso, è un vero e proprio manifesto delle difficoltà estreme...
Economia

Sfin, Moretta (commercialisti): “Grande opportunità per rilancio imprese, 91 milioni per aziende campane”

Redazione
Dal webinar ‘Strumento finanziario negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania: un’opportunità per lo sviluppo del territorio’ organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli “Lo Strumento Finanziario Negoziale (Sfin) è una grande opportunità per il rilancio delle imprese dopo la pandemia da Covid–19. La misura che mette in campo svariati milioni di euro, ben 91, per il rilancio delle imprese campane,  necessita di un confronto con tutte le...
Ambiente

Cresce la raccolta differenziata della carta, traina il Sud con +8,5%

Redazione
La raccolta differenziata di carta e cartone non arresta la sua corsa e anche nel 2019 conferma il trend degli ultimi anni migliorando le performance nazionali del 3%. Con 100mila tonnellate in più rispetto al 2018 si supera quota 3,5 milioni di tonnellate differenziate dai cittadini con un pro-capite di 57,5 kg/abitante. È quanto evidenzia Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e...
Attualità

Scuola e polemiche. Nuove graduatorie: il provvedimento genera solo confusione, molti docenti saranno danneggiati

Angelica Bianco
Scuola senza pace, in bilico la riapertura, tra il ministro Azzolina che ripete che le aule riapriranno in sicurezza e i sindacati che facendo i conti dicono che non ci sono le risorse economiche necessarie per garantire sicurezza e didattica. Ora c’è il rebus della immissione di docenti, mentre i percorsi tra bandi e concorsi, tra supplenze e assunzione appaiono...