lunedì, 7 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Un nuovo alleato per circa un milione e mezzo tra bimbi e adolescenti che soffre di miopia

Paolo Fruncillo
Troppo tempo al chiuso e molte ore davanti a pc e smartphone, più del solito durante il lockdown e le vacanze, rischiano di accelerare con il ritorno a scuola, “l’epidemia di miopia” che si sta verificando già da anni. Oltre alle già note cause genetiche, la diffusione del disturbo sembrerebbe infatti legata anche a fattori ambientali e gli occhi dei...
Salute

Salute, Diabete: 44% di visite in più grazie alla telemedicina

Redazione
Sono passati ormai 8 anni dalla pubblicazione, da parte della Commissione Europea, dell’action plan 2012-2020 “eHealth” che sollecitava gli stati membri ad accelerare l’azione per sfruttare appieno il potenziale del digitale nella sanità. Nella realtà questo non e’ ancora un fatto compiuto, almeno in Italia, e si e’ dovuti arrivare all’epidemia di COVID-19 per tornare a parlare realmente dell’importanza della...
Ambiente

Enel X e IP: nuove colonnine Ultrafast, 15 minuti per caricare l’auto

Redazione
Enel X e IP danno un nuovo impulso alla diffusione della mobilità elettrica in Italia, creando una rete di stazioni ultrafast che permetterà ai possessori di veicoli elettrici e ibridi plug-in di fare il pieno di energia in circa 15 minuti. Si tratta di sette infrastrutture di ricarica HPC, posizionate all’interno di importanti aree di rifornimento a marchio IP, che...
Motori

Con la fusione fra Fca e Psa nasce Stellantis

Redazione
La fusione tra Peugeot (Groupe Psa) e Fiat Chrysler Automobiles (Fca), che aprirà la strada alla creazione di Stellantis, è diventata effettiva in data odierna. Come già annunciato, le azioni ordinarie Stellantis inizieranno ad essere negoziate su Euronext di Parigi e sul Mercato Telematico Azionario di Milano lunedì 18 gennaio 2021 e sul New York Stock Exchange martedì 19 gennaio...
Attualità

“Infermieri, a viso aperto”, i veri eroi della pandemia in una mostra online

Redazione
Al via “Infermieri, a viso aperto”, la campagna di sensibilizzazione che mette al centro la professione dell’infermiere con l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti più umani, empatici e accoglienti di chi, ogni giorno, assiste milioni di persone: non eroi, ma professionisti. La mostra fotografica virtuale, “visitabile” a questo indirizzo, è stata promossa e realizzata dal Gruppo Chiesi, con il...
Economia

Dipendenti Pubblici, in quattro anni aumento retribuzione dell’1,5%

Redazione
I dati relativi alle retribuzioni dei dipendenti pubblici, evidenziano – secondo l’Istat – un tasso medio di crescita nel periodo 2015-2019 dell’1,5% a fronte dello 0,9% del settore privato. Nel quinquennio precedente, 2015-2010, le retribuzioni nel pubblico hanno avuto un arretramento dello 0,5%, a causa del blocco dei contratti, contro una crescita dell’1,4% nel privato. Guardando invece al ventennio 2000-2019,...
Ambiente

Energia, UGL “Olio e Gas settori da sostenere, a rischio posti di lavoro”

Redazione
“Stiamo attraversando un grave periodo di crisi del mondo del lavoro innescata dalla pandemia da COVID-19. Dopo il prossimo mese di marzo, se non ci saranno adeguati ammortizzatori sociali e coperture, con il timore che i fondi necessari tendano ad esaurirsi, corriamo il forte rischio che un milione di lavoratori sul territorio nazionale rimangano disoccupati. In questo momento, il Ministro...
Attualità

Autorità Trasporti e Agenzia Dogane insieme per potenziare i servizi

Redazione
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, hanno firmato un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Agenzia, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più efficace azione di ART e ADM...
Lavoro

Anief: “Possiamo compiacerci che riprendano le selezioni, ma il concorso straordinario rimane viziato da esclusioni illegittime

Redazione
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di sbloccare i concorsi pubblici in presenza, ma per un massimo di 30 partecipanti per sessione, attraverso disposizioni precise contenute nell’imminente Decreto introdotto per fare fronte allo stato emergenziale pandemico. Lo annuncia la stampa specializzata: il protocollo dovrà essere inoltre autorizzato dal ministero della Funzione pubblica e dal Comitato tecnico scientifico. La selezione, che...
Motori

Motori, Jeep celebra un sogno lungo 80 anni

Redazione
Per l’arrivo negli show room della nuova gamma Jeep®Renegade MY 2021 e della serie 80° anniversario è on air da oggi, 15 gennaio, la nuova campagna di comunicazione ideata dall’agenzia Leo Burnett. La campagna, declinata su diversi touchpoint, sintetizza nello spot la potenza emotiva della storia del brand. Lo spot racconta un viaggio nel tempo, quello compiuto da Jeep dal...