mercoledì, 9 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Il rapporto. Sangalli (Confcommercio): inizio anno negativo, imprese in forte difficoltà. Per ora niente rimbalzo

Paolo Fruncillo
Dubbi sul “rimbalzo” economico, troppe nubi su una economica che non accenna a prendere la strada della ripresa. A sottolinearlo in tono di estrema difficoltà è la Confcommercio. “Visto il peggioramento della situazione sanitaria”, afferma l’Ufficio Studi confederale, “e il prolungamento delle misure di contrasto alla pandemia, non è detto che il 2021 porti l’atteso “rimbalzo” dell’economia italiana deludendo così...
Ambiente

Mobilità ecologica. Dal Mise un fondo da 700 milioni. Parte la corsa a bonus ed incentivi per auto e moto a basse emissioni

Francesco Gentile
Incentivi economici per ridare spazio alla mobilità ecologica. Fondi che dovrebbero garantire tre idee, dare un aiuto economico alle concessionarie per smaltire le auto invendute nell’anno orribile 2020; sostenere economicamente gli acquirenti che stando alla pandemia hanno risorse finanziarie limitate e, soprattutto, puntare su una mobilità più ecologica rinnovando il parco auto e moto.  Da gennaio 2021 sono così disponibili...
Società

DL Ristori, Patronati: “Necessari 71 milioni per non compromettere i servizi al cittadino”

Redazione
Il prossimo Decreto Ristori dovrà prevedere uno stanziamento a favore del sistema dei patronati per scongiurare di compromettere l’operatività di un servizio di rilevante utilità per i cittadini. È quanto sollecitano i principali patronati italiani in una lettera inviata ai ministri dell’Economia, Roberto Gualtieri, e del lavoro, Nunzia Catalfo, sottolineando che “l’intervento è assolutamente necessario per effetto delle minori entrate...
Società

Telecomunicazioni, fibra ottica in oltre il 60% delle connessioni italiane

Redazione
I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano come a fine settembre 2020, nella rete fissa, gli accessi complessivi si siano ridotti di circa 130 mila unità rispetto al trimestre precedente e di 390 mila unità rispetto a settembre 2019. Se nel settembre 2016 oltre l’85% degli accessi alla rete fissa era in rame, dopo...
Lavoro

Fca-Psa, fusione Stellantis: oggi l’incontro con i sindacati. Temi cruciali: lavoro, sicurezza, mobilità ecologica

Giampiero Catone
Apertura, dialogo, disponibilità ad un confronto, ma anche attenzioni se non ombre sul futuro delle trattative sindacali. È la linea, per ora morbida, dei sindacati a poche ore dalla nascita di Stellantis, il mega gruppo dell’auto creato dalla fusione tra Fca e Psa – che galoppa in borsa – c’è anche un giorno per iniziare il confronto tra i vertici del...
Cultura

Olivetti, il documentario su visione e tecnologia italiana al servizio di tutti

Redazione
Sono disponibili da oggi su TimVision, i docu-film ‘Paradigma Olivetti’ e ‘Prospettiva Olivetti’, i lavori del regista Davide Maffei realizzati in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti (AASO) e prodotti da Serena Mignani per Air Pixel. Le due opere, presentate in anteprima al Milano Design Film Festival 2020, raccontano le radici dell’azienda di Ivrea e della sua evoluzione in un’Italia...
Ambiente

Emilia Romagna, nuovi fondi per progetti agricoltura e promozione delle eccellenze agroalimentari

Redazione
Dop, Igp, vini, biologico: l’Emilia-Romagna non solo sa produrre ma sa anche comunicare bene le sue eccellenze. In particolare, sono 18 i nuovi progetti e 23 i beneficiari su tutto il territorio regionale, che hanno ottenuto oltre 1,3 milioni di euro di contributi per la promozione e l’informazione sul mercato nazionale e comunitario. E’ stata approvata la graduatoria, e finanziate...
Attualità

Computer quantistici, rilevatori smart e georadar: i nuovi strumenti dell’Intelligence

Redazione
“L’intelligenza artificiale consente di avere una conoscenza più vasta e profonda dell’ambiente che ci circonda, ricordando che sono state censite in ambito europeo 100.000 sostanze presenti nell’ambiente”. Vito Uricchio, ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e componente della Commissione Grandi Rischi, ha tenuto una lezione su “Controlli Ambientali e Finanziari tra Diritto, Intelligence e Satelliti” al Master in Intelligence...
Economia

Fine dell’anno estremamente positiva per l’Export italiano

Redazione
Segno più per il commercio estero italiano a novembre. Secondo i dati Istat, si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite sia verso l’area Ue (+4,8%), di maggiore entità, sia verso i mercati extra Ue...
Ambiente

Dissesto idrogeologico, oltre 262 milioni a 19 Regioni

Redazione
Sono i numeri del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 (Piano stralcio, Dl 76/2020): progetti immediatamente esecutivi e cantierabili per la messa in sicurezza del territorio dai rischi sempre maggiori derivanti da eventi climatici estremi su aree del Paese particolarmente vulnerabili. “I lavori non si fermano e non possono fermarsi – afferma il ministro dell’Ambiente Sergio Costa...