venerdì, 11 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Teodosia 110%, il progetto di riqualificazione torinese grazie al nuovo Superbonus

Redazione
Hanno preso ufficialmente il via i lavori di uno dei primi e più grandi interventi di riqualificazione di un edificio residenziale avviati in Italia grazie al Superbonus previsto dal Decreto Rilancio 34/2020: si tratta del progetto “Teodosia 110%”, che prevede l’efficientamento energetico dell’omonimo condominio torinese nell’isolato compreso tra corso Monte Cucco, via Tofane e via Monte Ortigara. L’operazione sarà realizzata...
In primo piano

P.A., Confintesa “Viviamo una Repubblica incompiuta, leggi mal applicate o ignorate”

Gianmarco Catone
Viviamo in una Repubblica incompiuta, così come è incompiuta la Costituzione, con alcuni articoli che non sono applicati. A cascata sono incompiute tante norme, che sono tanto belle e dettagliate ma vengono applicate parzialmente o vengono completamente ignorate”. Lo ha detto all’Italpress il segretario generale di Confintesa, Francesco Prudenzano. “Sto parlando di cose che poi arrivano fino all’ultimo gradino dell’organizzazione...
Attualità

I drammi del Paese reale

Tommaso Paparo*
Il Paese reale sta vivendo drammi inascoltati dai centri decisionali del nostro sistema democratico. L’economia italiana è da tempo paralizzata, ancor prima dell’affacciarsi della pandemia: il Covid-19 ha solo avuto l’effetto di congelare la risoluzione di temi prioritari, dopo ben 36 mesi dall’avvio dell’attuale legislatura il 23 marzo 2018. Ci sono imprese solide e serie i cui amministratori sono preoccupati...
Sanità

Contagi e vaccini. Ecco l’atteso rapporto di Gimbe. Preoccupazioni per carenza di dosi e richiami vaccinali

Francesco Gentile
Si chiude la settimana per ricercatori e Centri studi si fanno i conti per comprendere il percorso della pandemia. All’apparenza un calcolo di numeri e percentuali ma sono proprio questi a determinare scelte che vincolano cittadini e determinano aperture e chiusure e, infine, il contraccolpo sull’economia e sulla crisi socio sanitaria. Così il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna...
Società

Vita nei campi e case agricole, l’ultimo sogno degli italiani contro la pandemia. Coldiretti: i contagi? Solo lo 0.3%

Giovanna M. Piccinino
Che la campagna sia un toccasana per quanti sono stufi delle routine quotidiana nel caos cittadino è risaputo, ma dalla pandemia emerge anche, che sono appena lo 0,3% dei contagi colpisce le campagne. Un dato che ha incentivato il sogno di molti di trasferirsi tra masserie, Borghi agricoli, e case nei campi per sfuggire ai pericolosi assembramenti delle grandi città senza...
Società

La memoria dell’olocausto accenda i nostri cuori

Nicolò Mannino
La data del 27 gennaio fa sempre male: fa ricordare l’atrocità disumana che vede l’essere umano (scusate se non scrivo “uomo” perché mi sembra che sia n’altra cosa) rivelarsi carnefice e diabolicamente predisposto a uccidere l’Uomo espressione di Amore e di Bellezza del Dio creatore. I forni crematoi puzzano ancora di vendetta e fanno comprendere a tutti gli uomini e...
Lavoro

Manifatturiero in controtendenza su lavoro e occupazione

Redazione
Solo il 5% degli imprenditori prevede una forte riduzione del personale nel 2021 e solo il 13% attende il superamento del blocco dei licenziamenti per ridurre il proprio organico: riduzione che nel 94% dei casi va da 1 a 5 dipendenti. Inoltre 1 impresa su 3 ha in previsione nuove assunzioni. È quanto emerge dall’indagine congiunturale che Confimi Industria, Confederazione...
Economia

Dati positivi a novembre 2020 per l’edilizia

Redazione
L’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,7% rispetto a ottobre, dopo i cali registrati nei due mesi precedenti. Nella media del trimestre settembre-novembre 2020 la produzione nelle costruzioni diminuisce lievemente, dello 0,3%, rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario della produzione nelle costruzioni (i giorni lavorativi di calendario...
Ambiente

Allerta arancione per fenomeni meteo in diverse aree del Paese

Redazione
La vasta area depressionaria, con centro nel Mare del Nord, si muove fin verso il Mediterraneo centrale convogliando verso l’Italia diversi impulsi perturbati. Domani un nuovo impulso perturbato attraverserà dapprima le regioni centrali e successivamente quelle meridionali. Atteso un nuovo temporaneo rinforzo della ventilazione dai quadranti occidentali a tutte le quote. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione...
Attualità

Scuola, il nuovo piano secondo Anief inviato alla Ministra dell’Istruzione

Redazione
Dopodomani la ministra dell’Istruzione Azzolina incontra i sindacati di comparto e le Confederazioni rappresentative di Istruzione e Ricerca, tra cui Cisal e Anief: martedì, alle 10,30, si parlerà del Piano nazionale di ripresa e resilienza e degli investimenti del Recovery Plan che la Commissione europea invierà all’Italia in primavera. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, anticipa la posizione che prenderà il...