martedì, 22 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Terna, conferma il buon andamento del fabbisogno elettrico grazie all’energia green

Redazione
A gennaio i consumi di energia elettrica italiani hanno confermato i segnali di recupero già registrati nei mesi precedenti. Terna ha rilevato una richiesta di energia elettrica pari a 27,1 miliardi di kWh: un valore che – destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura – risulta in miglioramento congiunturale dello +0,8% rispetto a dicembre 2020. Le fonti rinnovabili...
Economia

Lazio, finanziate tutte le 35 domande da aziende della filiera agroalimentare

Redazione
Saranno finanziate tutte e 35 le domande per la misura 16.10 del PSR Lazio “Filiera organizzata” con uno stanziamento complessivo di 1.925.932,50 euro e un coinvolgimento di 875 partecipanti totali (diretti e indiretti). “Due settimane fa, comunicando la prima graduatoria della 16.10, avevamo preso l’impegno di reperire le risorse necessarie a scorrere la graduatoria per ammettere tutti i progetti, valutati...
Attualità

L’ipotesi di spostare il termine dell’anno scolastico non trova d’accordo il sindacato Anief

Redazione
Continua a tenere banco la supposta intenzione del prossimo governo, a guida Mario Draghi, di spostare il termine dell’anno scolastico: nelle ultime ore è emersa la volontà di terminare le lezioni addirittura a luglio. L’ipotesi non trova d’accordo il sindacato Anief. Secondo il suo presidente nazionale le priorità sono altre. Inoltre, in questo modo si andrebbe a mettere in dubbio...
Società

In Lombardia presentato il progetto ‘Educazione stradale nelle scuole’

Redazione
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha presentato questa mattina, da remoto, il progetto di Regione Lombardia sull”Educazione stradale nelle scuole’ realizzato dall’Istituto Superiore ‘Falcone’ di Gallarate (Varese) con l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia. Destinato agli studenti nella fascia di età dai 16 ai 19 anni, il progetto ha l’obiettivo di stimolare la sensibilizzazione della...
Politica

Se il Governo sarà verde sarà giovane

Giuseppe Mazzei
L’attenzione posta da Draghi alla tematica ambientale lascia ben sperare. Il Governo che sta per nascere dovrebbe trasformare la politica ambientale da difensiva in propulsiva dello sviluppo. E utilizzarla anche come volano principale della crescita. Da decenni si invoca un nuovo modello di sviluppo e questa potrebbe essere la volta buona, se lo si impostasse sul “green new deal“. Nascerà...
Attualità

Nutriscore: Confagricoltura, un sistema nutrizionale “a fisarmonica” non è accettabile

Redazione
Massimiliano Giansanti,  presidente di Confagricoltura ritorna sul tema del sistema nutrizionale Nutriscore, messo a punto da una società francese che si basa su un algoritmo che classifica ogni alimento in base al livello di zuccheri, grassi e sale. Ad avviso di Confagricoltura, non è accettabile un sistema nutrizionale “a fisarmonica” degli alimenti che gratifica quelli che possono essere modificati perché...
Lavoro

Inail: nel 2020 il Covid ha causato un terzo delle morti sul lavoro

Redazione
Quasi un quarto del totale delle denunce d’infortunio e circa un terzo di quelle con esito mortale pervenute lo scorso anno all’Inail sono state dovute al Covid-19. È quanto riporta il documento dell’Inail sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L’Istituto equipara la causa virulenta del Covid-19 (come ad esempio per altre affezioni morbose quali l’aids, la malaria, la...
Attualità

Economia, secondo un indagine la pandemia sta peggiorando il “clima” economico austriaco

Redazione
La valutazione del proprio clima economico è peggiorata significativamente in Austria a causa della pandemia. Questo è dimostrato dal barometro delle PMI raccolto dalla società di consulenza EY. La percentuale di aziende che valutano la loro attuale situazione economica come positiva senza riserve è scesa dal 59% dell’anno precedente al 37%. Il numero di coloro che le classificano come negative...
Società

L’aeroporto di Fiumicino sempre in prima linea nella lotta al contrasto del Covid-19

Redazione
Da stamattina, infatti, è attivo il nuovo Centro Vaccini della Regione Lazio realizzato per la prima volta in uno scalo italiano, grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma e della Croce Rossa Italiana, utilizzando materiali particolarmente innovativi. Croce Rossa Italiana gestirà l’inoculazione dei vaccini attraverso il suo personale sanitario. Nella prima giornata saranno somministrate 400 dosi del vaccino AstraZeneca destinate...
Ambiente

Clima, l’Italia presenta la Strategia Nazionale di lungo periodo alla Commissione Europea

Redazione
Riduzione della domanda di energia, grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacita’ di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del...