sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Strategia sui cambiamenti climatici: riduzione della domanda di energia

Paolo Fruncillo
Grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacità di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha...
Cultura

Rifiuti e non solo alla statua di Matteotti. La denuncia dello scrittore Claudio Modena

Barbara Braghin
“Sono molti anni che con la Fondazione Giacomo Matteotti porto avanti una battaglia per far recintare e illuminare il monumento del martire di Fratta Polesine, Matteotti, sul lungotevere di Roma” sono le parole dello scrittore e storico polesano di nascita, romano d’adozione Claudio Modena. Lo scrittore ha dedicato a Giacomo Matteotti la sua tesi di laurea discussa con due dei...
Attualità

Intermarine e Marina Italiana studiano l’ammodernamento della flotta a disposizione

Redazione
Intermarine, società appartenente al Gruppo Industriale Immsi (IMS.MI), ha sottoscritto il contratto per lo studio di “Riduzione del rischio e definizione del progetto di Unità Cacciamine di Nuova Generazione (CNG)” per la Marina Militare Italiana. Il contratto si inquadra nell’ambito dei programmi di ammodernamento della flotta di navi di Contromisure Mine della Marina Italiana, che prevedono, anche secondo quanto esposto...
Ambiente

A2A acquista 17 impianti fotovoltaici e si conferma secondo produttore di energia green in Italia

Redazione
A2A ha siglato oggi un accordo vincolante per l’acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente gestiti da Octopus Renewables. L’asset è il più grande portafoglio, senza incentivi GSE, di impianti in Italia, di cui 9 localizzati nel Lazio e 8 in Sardegna. Octopus Renewables è un operatore specializzato nella gestione di...
Attualità

Tunisia, a 25 anni dalla Dichiarazione di Barcellona ecco un nuovo piano per i rapporti con i paesi Ue

Redazione
Quale vantaggio può trarre la Tunisia dalla nuova agenda per il Mediterraneo, annunciata dall’Unione Europea venticinque anni dopo la Dichiarazione di Barcellona, che segna l’impegno dell’Europa per una politica di vicinato e un partenariato con i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L’Unione europea sta proponendo, infatti, una nuova agenda. Presentato come “ambizioso e innovativo”, questo piano, che arriva a...
Politica

Governo Draghi, inizio in salita per il nuovo esecutivo con uno Stato tutto da rinnovare

Redazione
Per un premier pragmatico come Mario Draghi, l’Italia vista da Palazzo Chigi è un Paese non in linea con i parametri internazionali. Un paese attraversato da evidenti dislivelli geografici, burocratici e amministrativi, con una mentalità giuridica bizantina e un inestricabile labirinto di leggi, decreti attuativi, ordinanze, direttive, circolari e regolamenti. Uno Stato da rifondare e da equiparare ai tempi e...
Economia

Economia, dal Consiglio Ue nuove direttive per i mercati degli strumenti finanziari

Redazione
Il Consiglio dell’Ue ha adottato modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell’UE sui mercati finanziari a seguito della crisi Covid-19. Insieme agli adeguamenti del quadro dell’UE per la cartolarizzazione, le misure fanno parte del pacchetto per la ripresa dei mercati dei capitali concordato...
Attualità

In Nordafrica ripartono le esplorazioni per estrarre “oro artigianale”

Gianmarco Catone
La società Altus ha ottenuto quattro permessi per l’esplorazione dell’oro. Le autorità egiziane hanno concesso quattro licenze di esplorazione dell’oro ad Akh Gold, una filiale locale di Altus Strategies. A seguito di un comunicato stampa, in riferimento all’ottenimento di un “certo numero di licenze esplorative”, la società mineraria junior ha indicato in un aggiornamento dello scorso 9 febbraio che tali...
Hi-Tech

Hedberg (WindTre): “Accelerare sviluppo fibra e 5G poi semplificare regolamento su permessi”

Redazione
Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di WindTre, in una lunga ed articolata intervista sulla Stampa, invita a cogliere l’opportunità della terribile crisi scatenata dal virus. Chiede una politica industriale per l’Italia, per la quale confida nel governo Draghi. Assicura di essere pronto a fare la sua parte per realizzare una equa ed efficace rete unica utile per il Paese. “In tempo...
Economia

Zaia: “Impianti sciistici chiusi fino al 5 marzo, vanno pagati i danni”

Redazione
«Ora non si può più parlare soltanto di ristori. In questo caso ci vorranno degli indennizzi. Dei riconoscimenti per il danno subito». Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, il governatore veneto Luca Zaia dopo che il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo. Dietro...