sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Politica

Sul Pd l’ombra di Renzi

Giuseppe Mazzei
Strano partito il Pd. Se Renzi non se ne fosse andato, a quest’ora sarebbe acclamato segretario, dopo le dimissioni di Zingaretti. E invece come possibile successore del Presidente della Regione Lazio si profila proprio quell’ Enrico Letta, la vittima più illustre del tornado renziano nel 2014: era Presidente del Consiglio e fu liquidato da Renzi in quattro e quattr’otto. La...
Ambiente

L’ambiente nel programma del governo Draghi

Costanza Scozzafava
Nel documento programmatico elaborato dal prof. Draghi una particolare considerazione viene riservata al problema dell’ambiente. Tale linea politica è sollecitata da una serie di considerazioni: prima di tutto vi è l’esigenza oggettiva di assicurare una tutela ecologica al nostro Paese, visto  che alcune aree italiane sono fortemente inquinate.  Il problema ha, come  è noto, una rilevanza mondiale, prova ne sia che da tempo...
Ambiente

Yourban2030: Veronica De Angelis, il 2021 è l’Anno Internazionale dell’economia creativa per lo Sviluppo Sostenibile

Barbara Braghin
Con il 2021 si apre il decennio decisivo del cambiamento climatico. La conferenza delle Nazioni Unite nota come COP26, prevista a Glasgow a novembre 2021, segnerà un passaggio fondamentale. Non solo: il 2021 è anche stato dichiarato l’Anno Internazionale dell’Economia Creativa per lo Sviluppo Sostenibile (in inglese, International Year of Creative Economy for Sustainable Development) dalla 74a Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Emissioni,...
Salute

Vaccino, Musumeci: “Vogliamo attivare produzione anche in Sicilia”

Redazione
“Un sito per la produzione di vaccini in Sicilia? E’ una nostra manifestazione di volontà, persino ardita. Speriamo di avere un riscontro positivo da parte del Governo. Se vinciamo questa battaglia la Sicilia diventa protagonista rispetto alle altre regioni e si pone all’avanguardia”. <script type=”text/javascript” class=”teads” async=”true” src=”//a.teads.tv/page/127638/tag“></script> Così il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, che ribadisce, a margine...
Economia

Commercio. Sangalli: subito indennizzi alle imprese, riforma del fisco e piani di sviluppo per crescere

Angelica Bianco
Calcoli sull’oggi, riflessioni sul passato, accostamenti al periodo bellico. Ad un anno dall’inizio della pandemia Carlo Sangalli tira le somme della sua Associazione, e dal timone della Confcommercio non vede altro che i guai passati, quelli presenti e una timida ripresa per il futuro. “Non lo possiamo dire con sicurezza per mancanza di dati ufficiali, ma per trovare un anno...
Cultura

Lo scrittore salernitano Davide Bottiglieri vince la sesta edizione del Santucce Storm Festival

Barbara Braghin
CASTIGLION FIORENTINO – È lo scrittore salernitano Davide Bottiglieri ad aggiudicarsi la sesta edizione della nota kermesse letteraria di Castiglion Fiorentino, con il thriller Prove per un requiem, edito da Les Flâneurs Edizioni. “Cambia la formula ma il fine è sempre lo stesso: l’invito alla lettura. Ecco perché anche quest’anno il premio della sesta edizione del Premio Letterario “Santucce Storm...
Economia

Alleanza Cooperative. Lusetti: Cassa integrazione, proroga necessaria. Licenziamenti graduali e ammortizzatore unico

Giulia Catone
Uscire dalla cassa integrazione? Non è possibile, il 31 marzo data da rivedere, magari con un metodo graduale. Mentre il Governo Draghi è alle prese con le decisioni, i cui ritardi vengono per ora sottolineati come “approfondimenti”, il vastissimo mondo della Cooperazione, ha già deciso, la Cassa integrazione per le aziende in crisi, deve continuare. Lo scrive Alleanza Cooperative, lo...
Sanità

AIFA: secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) fino al 26 febbraio 2021. “I dati confermano i profili di sicurezza”, spiega l’Aifa. Le segnalazioni riguardano soprattutto il vaccino Pfizer/BioNTech Comirnaty (96%), che è stato il più utilizzato e solo in minor misura il vaccino...
Società

A Monza primo E-Learning Center di robotica collaborativa in Italia

Redazione
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, sempre più focalizzato sulla ricerca di profili in ambito scientifico-tecnologico che non sempre sono disponibili. Un gap di competenze che va colmato con una formazione aggiornata e in linea con le esigenze e la domanda delle imprese. Con questa finalità Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi e Politecnico e i partner...