domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Il vaccino anti-Covid è efficace non solo nei confronti della malattia, ma anche contro l’infezione

Redazione
La protezione fornita dal vaccino si stima intorno al 62% nel periodo compreso tra il giorno 14 e il giorno 20 dopo la prima dose e sale all’87,9% tra il 21esimo e il 27esimo giorno dopo la prima dose. A 7 giorni dalla seconda dose, l’efficacia arriva al 96%. “Le evidenze disponibili consentono di sottolineare l’assoluta efficacia e sicurezza del...
Economia

Nel 2020 i prezzi delle abitazioni aumentano

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel quarto trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,6% nei confronti dello stesso periodo del 2019 (era +1,0% nel terzo trimestre 2020). L’aumento tendenziale dell’IPAB si deve sia ai prezzi delle abitazioni nuove che crescono dell’1,7%,...
In primo piano

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua parte il Progetto “BeviMi”

Redazione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università di Milano-Bicocca, insieme al Comitato Italiano Contratto Mondiale Acqua (CICMA) presentano il Progetto BeviMi – Acqua del Sindaco e consumi responsabili che per la prima volta vede unite le tre Università milanesi nella realizzazione congiunta di obiettivi di sostenibilità ambientale che avranno un impatto...
Attualità

Ex Ilva: Re David e Venturi (Fiom-Cgil), Draghi chiarisca gli assetti. E ArcelorMittal non tenga in ostaggio i lavoratori

Paolo Fruncillo
Sulla ex Ilva, sulle iniziative della ArcelorMittal, sui ritardi di Governo e Invitalia, la Fiom-Cgil parte all’attacco: “Situazione senza precedenti e caos. Ora basta, intervenga il premier Draghi”, scrive la Federazione italiana operai metalmeccanici, che ha parole di critica per la società e per il Governo. “A Taranto c’è una situazione di caos senza precedenti”, sottolineano in una nota congiunta...
Società

Nasce la “Carta dei diritti dell’anziano”. Assistenza e tutele giuridiche sul modello europeo

Giulia Catone
Anche l’Italia pronta a tutelare con maggiore attenzione sanitaria e giuridica le persone anziane, non auto sufficienti, che hanno bisogno di cure e di sostegno particolare. Il sistema che si prenderà a modello è il lavoro svolto a livello europeo dall’AGE Platform Europe, che ha portato alla realizzazione della “Carta Europea dei diritti e delle responsabilità delle persone anziane che...
Sanità

Stati Generali Covid Calabria, Spirlì: “Dopo la zona rossa, black-out regionale non auspicabile”

Redazione
“Il black-out regionale non è auspicabile, spero valga anche per il Governo, abbiamo già patito la zona rossa e sappiamo cosa significa. Abbiamo avviato tavoli tecnici specifici confrontandoci sempre con tutte le categorie prima di ogni decisione. La Calabria intera non sarà zona rossa, ma si proteggeranno singoli territori o province”. Lo ha detto il presidente facente funzione della Regione...
Attualità

Fico: “Acqua diritto fondamentale prezioso a cui tutti dovrebbero poter accedere”

Redazione
“La Giornata mondiale dell’acqua ricorda alle istituzioni di tutto il mondo la necessità di preservare una risorsa che sta diventando sempre più scarsa. L’accesso all’acqua costituisce un diritto fondamentale per tutelare la salute e assicurare il rispetto della dignità di esseri umani. E questo vale ancor di più durante una pandemia. Pensiamo già solo all’importanza del lavaggio delle mani contro...