domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Sud, De Luca: “80% delle inefficienze rimandano a problemi dell’Italia”

Redazione
“L’80% delle inefficienze del Sud rinviano a problemi che riguardano l’Italia”. Così il Presidente della Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento di stamattina all’incontro online con i governatori delle regioni meridionali, organizzato dal Ministro del Sud Mara Carfagna. “Vi dico solo i titoli” spiega De Luca a titolo esemplificativo citando alcuni settori che a suo avviso necessitano...
Attualità

Bertolaso: “Entro aprile, vaccinati tutti gli Over80”

Redazione
In merito ad Aria “mi ero accorto che qualcosa non funzionava il giorno che abbandonarono 300 anziani convocati per errore. Ma le sembra possibile che qualcuno non venga chiamato ed altri mandati a 60 chilometri da casa per farsi vaccinare? Era un sistema che funzionava male e andava cambiato: siamo atterrati su Marte, non possiamo non gestire delle prenotazioni via...
Attualità

Decreto Sostegni: Granelli (Confartigianato), giusto superare i codici Ateco, ma più risorse alle piccole imprese

Paolo Fruncillo
Niente polemiche dirette. Per ora la parola giusta è: “Confidare”, in una nuova iniziativa del Governo che conceda più indennizzi alle piccole imprese. È la posizione di Confartigianato verso il Governo Draghi. Gli artigiani, e non solo loro, sperano, come annunciato dal Governo, in un nuovo scostamento di bilancio, che dovrebbe essere attuato ad aprile per altri 20 miliardi. “Confidiamo...
Cultura

In Costiera da maggio a luglio va in scena la cultura

Barbara Braghin
La quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it proporrà nel suo ricco calendario, dal 21 Maggio all’11 Luglio, appuntamenti che, ormai, si sono trasformati in eventi stabili della Festa del Libro in Mediterraneo. A cominciare da “A cena con l’Assassino…in riva al mare” presso il ristorante “Le Arcate” di Atrani: un reading/spettacolo con le voci narranti di Brunella Caputo, Davide Curzio e Sabrina Prisco....
Attualità

Il Parlamento della Legalità Internazionale sbarca in Costa d’Avorio

Giampiero Catone
Se la solidarietà necessita di amore alla vita  è pur vero che conoscendo lo spirito cristiano di chi crede in una  cultura di “abbracci” veri e disinteressati tutto ciò è possibile, Il Parlamento della legalità Internazionale, movimento culturale interconfessionale -apartitico- ma di forte matrice cristiano/mariana, si accinge a sbarcare in Costa D’Avorio per insediare l’Ambasciata “Dell’Amore per la Vita “....
Salute

Fare sia la dialisi, che gli esami del sangue direttamente a casa, sempre però controllati dal medico a distanza

Redazione
Per deospedalizzare il più possibile e migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. E’ il principio al quale si ispirano le più recenti esperienze di teledialisi peritoneale, corredate da esami del sangue point-of-care, cioè fatti a casa anche quelli, da una goccia di sangue. E il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS è in prima fila, come...
Sanità

Covid, nelle Rsa primi effetti del vaccino, giù incidenza e decessi

Redazione
Nelle strutture residenziali si iniziano a vedere i primi effetti delle vaccinazioni anti Covid-19, con un calo sia dell’incidenza della malattia fra i residenti e gli operatori, sia nel numero di residenti isolati, sia, anche se in misura ancora minore, nei decessi. Lo dimostra la seconda edizione del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero...
Agroalimentare

Consorzio Aceto Balsamico di Modena partner di Credit Agricòle

Redazione
Credit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena che consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima campagna di commercializzazione. Un’evoluzione importante nell’applicazione della norma sul Pegno rotativo introdotta lo scorso anno, che apre le porte ad un rinnovato dialogo tra banche e aziende. Tra gli obiettivi dell’accordo,...
Salute

Vaccino, Bertolaso ha buone notizie: “J&J disponibile da aprile”

Redazione
“Credo che l’obiettivo del generale Figliuolo di vaccinare 500mila persone al giorno sia un obiettivo assolutamente realizzabile nel corso del mese di aprile”, quando dovrebbe arrivare anche il vaccino della Johnson&Johnson. Intervenendo a Rainews24, lo dice oggi pomeriggio Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale anti Covid in Lombardia, alla domanda se si arrivera’ all’immunita’ di gregge contro il coronavirus entro...