venerdì, 9 Maggio, 2025

In primo piano

Salute

Stati generali della salute in Toscana, dalle Rsa grido d’allarme

Giulia Catone
Formazione, ricerca, edilizia: saranno questi i cardini sui quali si concentrerà il contributo delle tre Università toscane in preparazione degli Stati generali della Salute. Rinviata alla prossima occasione la consueta audizione con l’assessore Bezzini per il monitoraggio sullo stato di attuazione della campagna vaccinale Covid-19 in Toscana per via della convocazione della conferenza Stato-Regioni, la commissione Sanità, presieduta da Enrico...
Salute

Una nuova tecnica di ablazione per le tachicardie pediatriche

Paolo Fruncillo
Una nuova tecnica di ablazione piu’ precisa e sicura per la tachicardia da rientro nodale, la piu’ frequente tra le tachicardie nei bambini. E’ stata messa a punto in ambito pediatrico e perfezionata dai medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ con l’aiuto di un nuovo sistema di mappaggio del voltaggio elettrico del cuore tridimensionale, in grado di identificare con...
Regioni

Lampis “Impegno Regione per valorizzare patrimonio naturale sardo”

Paolo Fruncillo
“Dopo la tappa a Venezia, la presenza sull’isola dell’Asinara è utile per ribadire il valore della partecipazione della Sardegna alla Biennale, che, avendo una grande visibilità in campo internazionale, rappresenta una vetrina importante”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, durante la presentazione della partecipazione delle “Comunità resilienti sommerse dell’isola dell’Asinara” alla XVII edizione della Biennale di...
Politica

Tra Lega e Forza Italia prove di federazione

Francesco Gentile
“Telefonata affettuosa, positiva e con lo sguardo rivolto al futuro tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi”. Tra le altre cose, i due leader si sono confrontati sull’ipotesi di federazione. “Vogliamo costruire per il bene dell’Italia”, ha detto Salvini. Il segretario della Lega ha contattato anche gli altri gruppi del centrodestra al governo, “con l’obiettivo di creare una casa comune in...
Ambiente

Visco: “Cambiamento climatico minaccia crescita e stabilità”

Angelica Bianco
“Il cambiamento climatico sta avendo un effetto evidente su tutti nostri paesi, minacciando la crescita economica, lo sviluppo e la stabilità finanziaria”. Così il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel suo intervwnto alla Green Swan 2021 Global Virtual Conference della BIS – Bank for International Settlements. “Contrastare questi rischi e indirizzare lo sviluppo economico verso un percorso sostenibile richiede...
Cultura

Seconda domenica gratuita nel Sistema Musei di Roma Capitale

Giulia Catone
Con l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro...
Società

Mattarella incontra i vertici dell’Arma dei Carabinieri per i 207 anni del corpo

Giulia Catone
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato, questa mattina al Quirinale, i vertici dell’Arma dei Carabinieri per i 207 anni del corpo. Alla cerimonia hanno partecipato trenta comandanti di altrettante stazioni, simbolo dell’ultimo anno di crisi sanitaria: il comandante della stazione di Codogno, di Vo Euganeo, della Valseriana. “Questa mattina qui ci sono 30 militari che rappresentano i 108...
Sanità

Vaccini: Altems, in Italia somministrazioni superano media Ue

Angelica Bianco
Continua senza sosta la campagna vaccinale, facendo incrementare settimanalmente i valori dei nuovi vaccinati in tutte le fasce d’eta’. A livello nazionale si registrano le seguenti percentuali per le fasce di eta’ considerate: 16-19 anni (4,93%), 20-49 anni (20,79%), 50-69 (58,83%), 70-79 (83,59%), over 80 anni (91,94%). La media nazionale (che considera la fascia di eta’ maggiore di 16 anni)...
Politica

Lega primo partito. Poi Fratelli d’Italia e il Pd

Paolo Fruncillo
E’ la Lega il primo partito italiano, seguito da Fratelli d’Italia e Partito Democratico, secondo quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research per Italpress, che ha analizzato le intenzioni di voto degli italiani alle elezioni politiche. Secondo il sondaggio, realizzato dall’Istituto di ricerca guidato da Alessandra Ghisleri lo scorso 1 giugno su un campione di mille persone, la Lega...
Motori

Citroën: ë-Jumpy Hydrogen, offre la più ampia gamma elettrificata

Francesco Gentile
Citroën ë-Jumpy Hydrogen, associando alle batterie una pila a combustibile a idrogeno, offre una maggiore autonomia in modalita’ elettrica senza scendere a compromessi sulle capacita’ del veicolo. Con un’autonomia di oltre 400 km e un rifornimento di idrogeno in meno di 3 minuti, prefigura il veicolo commerciale leggero elettrico del futuro. L’intera gamma dei veicoli commerciali di Citroën sara’ elettrificata...