ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: Polonia, scontro sulla sentenza anti-Ue; Bilancio Ue, dal parlamento più fondi per la ripresa; Fondi coesione, Corte Conti Ue “Migliorare performance“. gtr/red…
La Corte dei Conti dell’Unione Europea ha pubblicato una relazione sul finanziamento della politica di coesione dell’UE basato sulle performance che sottolinea come resta molto da fare per orientare i finanziamenti delle politiche di coesione verso le misure e i progetti che…
“Ci sono posizioni molto diverse e divisive nel Consiglio Europeo. Vedremo quale sarà la proposta della Commissione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa dopo il Consiglio Europeo a Bruxelles, in merito all’energia. “La Commissione…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Secondo il Parlamento Europeo, le decisioni sullo sviluppo, l'acquisto e la distribuzione dei vaccini nell'UE devono diventare più trasparenti. In una risoluzione adottata con 458 voti favorevoli, 149 contrari e 86 astensioni, gli eurodeputati chiedono una legislazione per…
Il Parlamento europeo ha votato la sua posizione sul bilancio UE del 2022. Gli eurodeputati hanno annullato la maggior parte dei tagli effettuati dal Consiglio, che ammontavano a 1,43 miliardi in totale, riportando il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla…
Duro confronto al Parlamento Europeo tra la presidente della Commissione Ursula Von der Leyen e il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki. Al centro del dibattito la sentenza della Corte Costituzionale polacca che non riconosce più la supremazia delle leggi europee su quelle nazionali,…
ROMA (ITALPRESS) – "Il programma Next Generation EU ha carattere inedito per dimensione e scopi: è finanziato con debito dell'Unione, garantito dalle sue entrate proprie ed è principalmente indirizzato ai paesi in maggiore difficoltà. Ma esso è uno strumento temporaneo, il percorso…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha votato la sua posizione sul bilancio UE del 2022. I deputati hanno annullato la maggior parte dei tagli effettuati dal Consiglio (1,43 miliardi in totale), riportando innanzitutto il progetto di bilancio al livello originariamente…
“Il diritto dell’Unione non può essere sopra le Costituzioni, non può violarle”. Lo ha detto il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, nel suo intervento al dibattito in plenaria al Parlamento europeo, a Strasburgo, sullo Stato di diritto. “L’Unione Europea non è uno…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: Barometro Ue, con pandemia buco da 22,8 mld per enti locali; Da commissione Ue pacchetto misure contro il caro-energia; Ue, in calo la produzione industriale ad agosto. gtr/red…