ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Strasburgo chiede più sanzioni per la Russia – Nuove regole sulle infrastrutture energetiche – In Lombardia un laboratorio Ue per testare le emissioni delle auto gtr/red…
Divieto all’importazione di carbone dalla Russia per un valore di 4 miliardi di euro all’anno, stop alle transazioni con quattro banche russe che rappresentano il 23 per cento della quota di mercato. È quanto prevede il quinto round di sanzioni annunciato dalla…
“Abbiamo dato via ai negoziati per una direttiva europea sulla trasparenza retributiva e, nonostante le destre abbiano provato fino all’ultimo a bloccare questo voto, si tratta di una direttiva che andrà a favore del superamento del gap salariale fra uomo e donna”.…
“Noi abbiamo appoggiato l’avvio dei negoziati anche se abbiamo ancora qualche perplessità su alcuni passaggi del testo come è emerso dal discorso in aula”. Queste le parole dell’eurodeputata della Lega, Elena Lizzi, commentando l’approvazione del mandato negoziale da parte del Parlamento europeo…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare secondo le linee guida del Green Deal. mgg/mrv…
“In questo momento il lavoro su cui ci stiamo concentrando e che sta per arrivare a conclusione è quello sui report non finanziari delle aziende con risultati positivi che abbiamo ottenuto per le nostre imprese”. A dirlo è l’eurodeputato dei Conservatori e…
La nuova Strategia volta a guidare i 46 Stati membri del Consiglio d’Europa nella protezione e nella promozione dei diritti dell’infanzia per il periodo 2022-2027 verrà lanciata ufficialmente il 7 e l’8 aprile in occasione di una Conferenza di alto livello a Roma.…
“Come prima cosa, introdurremo il divieto di importazione di carbone dalla Russia, che vale 4 miliardi di euro all’anno. Saranno poi proibite le transazioni con ulteriori 4 banche russe, tra cui la VTB, la seconda più grande del paese. Queste 4 banche…
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – In una risoluzione che presenta le richieste per il bilancio UE 2023, gli eurodeputati chiedono un "bilancio orientato al futuro che risponda alle priorità politiche dell'Unione, costruendo un'Unione della salute più forte, assicurando il successo delle transizioni verde…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Spese militari, l’Europa verso il 2% del Pil – Bce, l’inflazione non tornerà ai livelli pre-pandemia – Fondi Ue, sfide e opportunità per il Sud gtr/red…