ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
La Commissione europea ha autorizzato 1 miliardo e 200 milioni di aiuti di Stato a favore dei settori italiani dell’Agricoltura, della Silvicoltura, della Pesca e dell’Acquacoltura colpiti dalla crisi per l’aumento dei costi dei fattori di produzione causato dall’invasione russa dell’Ucraina e…
La Commissione Europea ha approvato gli aiuti decisi dal Governo italiano per 1,2 miliardi di euro a sostegno dei settori dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell’acquacoltura nel contesto delle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. sat/fsc…
La crescita del Pil sia nell’UE che nell’area dell’euro è prevista al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023, nelle previsioni intermedie per l’inverno 2022. Il downgrade per il 2022 deve essere letto sullo sfondo dello slancio di crescita raccolto dall’economia…
La guerra in Ucraina sta aggravando gli ostacoli alla crescita nell’Unione Europea. La Commissione per per questo nelle previsioni economiche di primavera ha rivisto al ribasso le prospettive di crescita e al rialzo quelle dell’inflazione. sat/gtr/…
“L’Unione europea deve superare la regola dell’unanimità, che permette agli Stati di utilizzare il veto per bloccare qualsiasi decisione su cui tutti gli altri sono d’accordo quando si decide al Consiglio Ue”. Lo dichiara il ministro degli Affari esteri Luigi di Maio,…
In questo numero di Qui Europa Magazine: – Il futuro dell’Unione in 49 proposte – Finanza online, più tutele per i consumatori – Su fisco e aziende novità in arrivo sat/mrv…
“Dove c’è tutt’ora l’unanimità, penso alla politica estera ma anche alla tassazione, noi non riusciamo ad andare avanti”. Lo ha affermato l’europarlamentare del Ppe, in merito alla Conferenza sul futuro dell’Europa. xf4/sat/gtr…
“Le conclusioni erano di fatto già scritte prima di aprire i dibattiti, ancora una volta l’unica idea proposta è delegare più poteri a Bruxelles”. Lo afferma l’eurodeputato della Lega Marco Zanni. xf4/sat/gtr…
“L’Europa non può più essere prigioniera della logica dei veti, questo rallenta i processi e ci impedisce di essere incisivi”. Lo afferma l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Fabio Massimo Castaldo, in merito alla chiusura della Conferenza sul futuro dell’Europa. xf4/sat/gtr…
Antonio Megalizzi era un giornalista e speaker radiofonico di “Europhonica”, la web radio dedicata all’Europa, una delle sue passioni. L’11 Dicembre 2018 è stato vittima di un attentato a Strasburgo. Gli speaker di Radioimmaginaria raccontano la sua storia attraverso le parole della…