ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
L’Unione europea deve rendersi indipendente da qualsiasi combustibile fossile e investire sulle energie rinnovabili. È la prospettiva indicata da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, durante il suo intervento al Museo Maxxi di Roma per la presentazione del Festival internazionale…
“Con Ursula von der Leyen è stato un incontro molto positivo, in particolare ci siamo soffermati sul grande progetto di rilancio e rigenerazione della città: il Next Generation Rome. Si tratta di un piano organico che è stato davvero molto apprezzato”. Lo…
“C’è stata una forte sinergia tra le regioni d’Europa: il progetto di relazione approvato dal Parlamento Europeo intende cambiare la prospettiva della politica di coesione per le isole, specializzando la politica regionale”. Così Gaetano Armao, vicepresidente della Regione Siciliana e membro del…
“La giornata di oggi rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso verso il riconoscimento della dimensione insulare nelle politiche e nella legislazione dell’Unione europea”. Lo afferma il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, in occasione dell’approvazione da parte del Parlamento Europeo della risoluzione…
Raggiunto l’accordo politico tra il Parlamento Europeo e i 27 Stati membri dell’Unione sulla direttiva sul salario minimo proposta dalla Commissione. sat/…
Dal 2020 i paesi dell’Unione Europea che non fanno parte dell’Eurozona hanno ottenuto risultati limitati nella convergenza economica con l’area, principalmente a causa delle difficili condizioni economiche. Lo rileva la Banca Centrale Europea nel Rapporto sulla convergenza di giugno 2022. /sat…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Accordo sull’embargo europeo al petrolio russo – Peggiora la stabilità finanziaria dell’Eurozona – Via libera ad aiuti all’Italia per 677 milioni sat/mrv…
Risorse per 677 milioni alle piccole e medie imprese italiane che ancora risentono degli effetti della crisi causata dalla pandemia. È quanto ha stabilito la Commissione Europea che ha approvato un piano di sostegno nel quadro temporaneo degli aiuti di Stato. fsc/…
Draghi lo ha definito un risultato insperato fino a qualche tempo fa l’accordo raggiunto dal Consiglio straordinario europeo sull’embargo al petrolio russo. Nonostante le deroghe temporali per i Paesi come Ungheria e Repubblica Ceca senza sbocchi sul mare e per i quali si…
Solo a tarda notte si è sbloccata la situazione di stallo in cui il Consiglio Ue si era trovato per tutta la prima giornata del vertice straordinario convocato per stabilire il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. La paura di alcuni…