sabato, 17 Maggio, 2025

Europa

Europa

In Italia squilibri eccessivi nel rapporto debito pubblico/Pil

Lorenzo Romeo
La Commissione europea ha valutato l’esistenza di squilibri macroeconomici per i 12 Stati membri nella sua relazione 2022 sul meccanismo di allerta. Mentre in Irlanda e Croazia il rapporto debito/Pil è notevolmente diminuito nel corso degli anni e continua a mostrare una forte dinamica al ribasso, sette altri Stati membri (Germania, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania e Svezia) continuano,...
Europa

UE: nuove linee guida contro incitamento all’odio

Marco Santarelli
Gli Stati d’Europa dovranno dotarsi al più presto possibile di leggi e politiche adeguate a prevenire e combattere efficacemente tutte le espressioni che incitano, promuovono, propagano e giustificano la violenza, l’odio e la discriminazione e prevedere anche misure appropriate per arginare gli insulti e le offese. È quanto richiesto dalle nuove linee guida contro i discorsi d’odio elaborate dal Consiglio...
Europa

Sanzioni alla Russia, l’Ungheria blocca il sesto pacchetto Ue

Redazione
Non si sblocca lo stallo sul sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia per l’invasione dell’Ucraina. Al Consiglio Affari Esteri l’Ungheria ha confermato il suo veto alle nuove misure contro il Cremlino, che prevedono tra l’altro il divieto di importazione di petrolio dalla Russia a partire dal 2023. Il Governo guidato da Viktor Orban chiede come compensazione tra i...
Europa

Zanni: “L’annuncite sulle sanzioni mina credibilità Ue”


Redazione
“Le sanzioni annunciate da parte della presidente della Commissione 
europea e non ancora approvate dagli Stati membri sono come un boomerang”. Lo
 afferma l’europarlamentare della Lega Marco Zanni commentando il mancato 
accordo tra i 27 Paesi Ue sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia.
 xf4/sat/gtr...
Agroalimentare

Dalla Ue 1,2 miliardi in aiuto all’agricoltura

Gianmarco Catone
La Commissione europea ha autorizzato 1 miliardo e 200 milioni di aiuti di Stato a favore dei settori italiani dell’Agricoltura, della Silvicoltura, della Pesca e dell’Acquacoltura colpiti dalla crisi per l’aumento dei costi dei fattori di produzione causato dall’invasione russa dell’Ucraina e dalle relative sanzioni. “Proseguiamo la stretta collaborazione con gli Stati membri – ha sottolineato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva...