mercoledì, 14 Maggio, 2025

Europa

Ambiente

Cop27. Von der Leyen: “Evitare l’inferno, un biglietto green per il paradiso”

Cristina Calzecchi Onesti
“La crisi globale dei combustibili fossili deve essere un punto di svolta. Quindi non prendiamo l’autostrada per l’inferno ma guadagniamoci il biglietto green per il paradiso”. Sono le parole pronunciate dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla plenaria della Cop27 a Sharm El Sheikh, in cui ha ricordato che per l’Europa le risposte sono...
Europa

Ue: due incontri bilaterali tra Italia, Olanda e Irlanda sul caro energia

Gianmarco Catone
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha incontrato durante due incontri bilaterali presso Bruxelles la ministra delle finanze dei Paesi Bassi Sigrid Kaag e il presidente dell’eurogruppo e ministro finanze irlandese Paschal Donohe. Nel corso di entrambe le riunioni cordiali e costruttive, si sono toccati i temi del caro energia, del PNRR e della modifica del patto di...
Economia

Tassi alti? Recessione in vista

Costanza Scozzafava
Se le scelte di politica economica della Bce sembrano obbligate ed, anzi, si profilano altri inasprimenti dei tassi, volti a contrastare le pressioni inflazionistiche, più variegate sono le posizioni, in ordine ai tempi e la dimensione degli interventi. La Bce ed, in particolare, Christine Lagarde ed i governatori delle banche centrali dei paesi del nord Europa come è noto, temono...
Europa

Von der Leyen sogna un Europa al servizio dei giovani

Marco Santarelli
Durante il suo intervento all’evento “Next Generation Fest” in corso a Firenze, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito l’importanza del ruolo di giovani per far fronte alle sfide che oggi affronta il nostro Pianeta, dalla pandemia al cambiamento climatico. “Ogni giorno i giovani spingono i nostri Governi ad essere più coraggiosi nella loro azione contro...
Europa

Crosetto al collega ucraino: “Gli aiuti italiani continueranno”

Emanuela Antonacci
Il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso del colloquio in video conferenza con il suo omologo ucraino Oleksij Reznikov, ha espresso a nome del Governo la massima vicinanza al popolo ucraino a cui va tutta la solidarietà degli italiani ricordando le troppe vittime e le tante persone che stanno patendo le dure conseguenze di questa guerra. “l’Italia continuerà a...
Esteri

Zelensky, gravi danni a 40% infrastrutture elettriche

Marco Santarelli
Il presidente Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev la commissaria Ue per gli affari energetici Kadri Simson denunciando che la Russia ha gravemente danneggiato circa il 40% delle infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Durante il colloquio si è discusso di come l’Ucraina sia stata costretta a interrompere l’esportazione di elettricità in Europa a causa degli attacchi con missili e droni kamikaze da...
Europa

Meloni a Bruxelles. Confronto con von der Leyen. L’agenda italiana, priorità su energia e Pnrr

Maurizio Piccinino
Primo appuntamento con una agenda fitta di questioni sulle quali trovare una intesa con i vertici istituzionali dell’Unione. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà alle 16.30 Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue; un’ora dopo il faccia a faccia più atteso con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Alle 19 il giro terminerà con il presidente del Consiglio...
Europa

Big Tech: in vigore le nuove regole Ue contro pratiche di mercato sleali

Lorenzo Romeo
Nei prossimi giorni entrerà in vigore il Digital Market Act (DMA), il nuovo regolamento della Ue per combattere le pratiche di mercato sleali e le distorsioni della concorrenza da parte delle Big Tech. Saranno necessari ulteriori sei mesi per l’applicazione effettiva delle nuove regole, con successive scadenze previste dal riassetto, che faranno quindi scattare dal marzo 2024 i vari obblighi...
Europa

Nuove normative su importazione in Tunisia

Redazione
Secondo le dichiarazioni del Governo le riforme messe in atto in tema di importazioni mirano a contenere l’emorragia valutaria, causata dal deficit commerciale con alcuni paesi come la Cina e la Turchia, ma anche in parte a rilanciare la produzione nazionale. Il Ministero del Commercio ha proceduto a predisporre un pacchetto di misure, che sostanzialmente impongono un controllo preliminare più...