giovedì, 10 Luglio, 2025

Europa

Europa

Francia sostiene inserimento dell’Unione africana nel G20

Lorenzo Romeo
Lo Stato francese, durante il G20 a Bali, ha assicurato che Parigi sostiene l’integrazione piena ed intera dell’Unione africana nel G20. Per il presidente francese Emmanuel Macron, si tratta di un elemento chiave per la ricomposizione delle regole di governance delle istituzioni internazionali. “Se vogliamo pienamente prendere atto di una solidarietà nei confronti del Sud, dobbiamo accettare che l’Unione africana,...
Energia

Ue: tetto sul prezzo del gas solo in circostanze eccezionali

Emanuela Antonacci
La Ue potrebbe adottare un tetto al prezzo del gas ma ricorrendovi solo in caso di oscillazioni eccezionali e quando il picco del prezzo sul mercato europeo (Ttf) non corrisponderà a un analogo aumento sul mercato mondiale di riferimento, cioè quello del gas liquefatto. È questo lo schema di meccanismo di correzione del mercato del gas presentato dalla Commissione europea...
Europa

Ue, raggiunto l’accordo sul bilancio 2023

Lorenzo Romeo
È stato raggiunto tra Parlamento e Consiglio della Unione europea l’accordo sul bilancio 2023 dell’Unione. L’accordo prevede impegni di spesa pari a 186,6 miliardi di euro e pagamenti pari a 168,7 miliardi. Una volta adottato, il bilancio consentirebbe alla Ue di mobilitare importi economici significativi per contribuire ad attenuare le gravi conseguenze della guerra di aggressione della Russia nei confronti...
Ambiente

Rifiuti radioattivi. Le inadempienze dell’Italia

Domenico Della Porta
Qualche mese fa la Commissione europea ha inviato il secondo parere motivato della procedura d’infrazione all’Italia, per l’adozione di programmi nazionali di gestione dei rifiuti radioattivi non interamente conformi alla direttiva sul combustibile esaurito e sui rifiuti radioattivi. La direttiva stabilisce un quadro che impone la gestione responsabile e sicura del combustibile esaurito e dei residui radioattivi per garantire un...
Ambiente

Cop 27: Ue esorta ad azioni più concrete contro riscaldamento globale

Gianmarco Catone
La Ue ha esortato tutte le parti che partecipano alla Cop 27 a prendere misure concrete per limitare il riscaldamento del pianeta a una temperatura pari a 1,5ºC e rispettare l’accordo di Parigi, in un momento storico dove non resta molto tempo per salvare il mondo dagli effetti del cambiamento climatico. “Alla Cop27 la squadra negoziale della Commissione insisterà perché...
Europa

Per Commissione Ue nel 2023 economia più debole

Emanuela Antonacci
Dopo una prima metà dell’anno positiva, l’economia della Ue è ora entrata in una fase molto più impegnativa. Gli shock scatenati dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina stanno intaccando la domanda globale e rafforzando le pressioni inflazionistiche globali e l’economia europea è tra le avanzate più esposte, a causa della sua vicinanza geografica alla guerra e della forte...
Europa

Europarlamento propone misure per l’indipendenza energetica nei Pnrr

Emanuela Antonacci
Gli eurodeputati vogliono includere le misure di REPowerEU nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza per favorire l’indipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde. Secondo il testo legislativo, i Paesi Ue che presenteranno un PNRR modificato dopo l’entrata in vigore di questa proposta saranno obbligati a includere misure sia per il risparmio energetico che per la produzione...
Europa

Da Ue ok ad agevolazioni trasporto merci Ucraina-Moldavia

Emanuela Antonacci
È stato approvato in via definitiva dal Parlamento europeo gli accordi della Ue per facilitare il trasporto stradale di merci con l’Ucraina e la Moldavia. I due accordi sono parte della risposta della Unione alle problematiche nel settore dei trasporti causate dall’invasione della Russia in Ucraina. Lo spazio aereo ucraino è stato chiuso al traffico civile e l’esportazione marittima è...
Europa

Ue: sanzioni per trivellazioni non autorizzate nel Mediterraneo

Francesco Gentile
Con la revisione del quadro delle misure restrittive in risposta alle attività di trivellazione non autorizzate della Turchia nel Mediterraneo orientale, il Consiglio europeo ha adottato una decisione che proroga il regime in vigore per un anno, fino al 12 novembre 2023. L’Unione europea manterrà quindi la sua capacità di imporre misure restrittive mirate a persone responsabili o coinvolte in...