sabato, 12 Luglio, 2025

Europa

Europa

Parlamento Europeo: le guardie islamiche iraniane sono terroristi

Rosalba Panzieri
Il Parlamento Europeo approva la risoluzione contro L’Iran e chiede inserimento dell’Irgc tra i terroristi. Iran minaccia reazione forte. Con l’emendamento, approvato mercoledì, con 598 voti a favore, 9 contrari e 31 astenuti, il Parlamento “condanna la brutale repressione da parte dell’Iran, compreso il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (Irgc), riguardo alle manifestazioni dopo la morte di Mahsa Amini, a...
Europa

Ue: il 40% delle ricerche di base porta a brevetti innovativi

Gianmarco Catone
La ricerca di base è tutt’altro che improduttiva. Il 40% delle ricerche fondamentali europee portano a domande di brevetto per tecnologie innovative, come dimostra l’analisi commissionata dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) e condotta in modo indipendente da un gruppo di ricercatori di Università di Bologna e Fondazione Bruno Kessler (Trento). “I responsabili politici devono comprendere l’importanza della ricerca di...
Europa

Ue: Von der Leyen lancia il Piano industriale del Green Deal

Lorenzo Romeo
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha precisato che La Ue deve realizzare la transizione verso le emissioni zero senza creare nuove dipendenze e per farlo l’Europa ha messo a punto un Piano industriale per il Green Deal.   “Sul piano finanziario, gli aiuti di Stato sarebbero una soluzione limitata e per evitare la frammentazione del Mercato...
Europa

Ucraina, Parlamento Ue “Serve un tribunale speciale per i crimini russi”

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – "È necessario un tribunale internazionale speciale per punire il crimine di aggressione contro l'Ucraina. Il nuovo tribunale colmerebbe la lacuna nella giustizia penale internazionale. Un'azione legale internazionale invierebbe un chiaro segnale alla Russia e alla comunità internazionale". In una risoluzione il Parlamento Europeo chiede che la leadership politica e militare russa "sia chiamata a rispondere del...
Europa

Europarlamento chiede più sostegno militare e umanitario per l’Ucraina

Gianmarco Catone
La guerra in Ucraina, l’aumento dell’autoritarismo nel mondo, la politica assertiva della Cina e l’emergenza climatica hanno causato un cambiamento epocale nel panorama geopolitico. Il Parlamento Europeo ha adottato le relazioni annuali 2022 sulla politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sull’attuazione della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). Nel testo della relazione PESC, si chiede alla Ue...
Europa

Ue: nuove misure per migliorare accesso a farmaci

Emanuela Antonacci
Intervenendo alla Plenaria dell’Eurocamera, la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides ha identificato le principali cause della carenza di farmaci, ovvero il forte aumento della domanda dovuto all’incremento delle infezioni respiratorie e l’insufficiente capacità produttiva, ribadendo che i cittadini della Ue devono sempre avere accesso ai farmaci di cui hanno bisogno a prezzi accessibili. La commissaria ha annunciato che l’esecutivo...
Attualità

8 milioni di rifugiati ucraini in Europa da inizio guerra

Francesco Gentile
Sono quasi 8 milioni (7.967.409) i rifugiati ucraini arrivati nei Paesi europei dal 24 febbraio 2022, il giorno dell’invasione russa in Ucraina. Lo riportano i dati dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr). La guerra ha costretto molte persone a emigrare verso i Paesi europei in questi mesi soprattutto per garantire un futuro migliore ai propri figli. Sono...
Europa

Germania: nuovo Ministro della difesa criticato per la sua passata vicinanza alla Russia

Renato Caputo
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato martedì che Boris Pistorius è il nuovo ministro della difesa. Questa mattina presterà giuramento al Bundestag. Succede a Christine Lambrecht che aveva recentemente presentato le sue dimissioni. Classe 1960, era ministro dell’Interno della Bassa Sassonia per il Partito Socialdemocratico di Germania (Spd) dal febbraio 2013. Pistorius è entrato a far parte della Spd nel...
Esteri

Zelensky: Ucraina nella Ue entro 2 anni

Anna Garofalo
Per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il Paese potrebbe entrare a far parte della Unione Europea nel giro di due anni, definendo l’Europa non solo un partner economico e politico ma come un vero e proprio alleato dell’Ucraina. “Penso che abbiamo la chance di entrare nella Ue, perlomeno stiamo facendo tutto per accelerare l’ingresso. Noi condividiamo i valori comuni, ma...
Europa

Ue approva direttiva su salario minimo

Francesco Gentile
È stata approvata dal Parlamento della Unione Europea la Direttiva sui salari minimi adeguati. La Direttiva si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di lavoro nella Unione, in particolare l’adeguatezza dei salari minimi per i lavoratori al fine di contribuire alla convergenza sociale verso l’alto e alla riduzione delle diseguaglianze retributive. In primo luogo, occorre precisare che...