giovedì, 10 Luglio, 2025

Europa

Europa

80 migranti partiti dalla Libia in difficoltà nel Mediterraneo centrale

Cristina Gambini
L’Ong internazionale Alarm Phone ha rivelato che circa 80 migranti in fuga dalla Libia sono in difficoltà nel Mediterraneo centrale. Alarm Phone ha affermato di aver stabilito un contatto con il gruppo di migranti che temono che la loro barca non regga a lungo. L’Ong ha aggiunto che le autorità di Ricerca e Soccorso a Roma sono state allertate e...
Europa

Scuola: Ue condanna libri di testo palestinesi. Istigano all’odio e all’antisemitismo

Valerio Servillo
L’Autorità Palestinese è stata condannata dal Parlamento europeo per istigazione alla violenza, all’antisemitismo e all’odio mediante i suoi libri di testo scolastici. Le risoluzioni chiedono la “cancellazione di tutti i riferimenti antisemiti e la rimozione di esempi che incitano all’odio e alla violenza”. A differenza delle precedenti risoluzioni, che menzionavano l’istigazione alla violenza senza chiedere espressamente la rimozione dell’antisemitismo, il...
Europa

Il Parlamento europeo verso il rinnovo nel 2024

Domenico Turano
La IX legislatura del Parlamento europeo ha avuto inizio il 2 luglio 2019 a seguito delle elezioni del 23-26 maggio 2019. A luglio 2024 scadrà il quinquennio di questa IX legislatura (a suffragio universale sin dal 1979, essendo nelle precedenti i parlamentari nominati dai parlamenti dei singoli Stati dell’Unione europea). Attualmente i parlamentari italiani che siedono a Strasburgo sono 76...
Europa

Enea: al via il progetto europeo SEED MICAT per misurare l’efficienza energetica di Regioni e città

Valerio Servillo
SEED MICAT, il progetto europeo da 1,5 milioni di euro che impegnerà per i prossimi tre anni otto partner di sei Paesi UE, tra cui ENEA, ISINNOVA e RSE per l’Italia, si pone come obiettivo quello di misurare l’efficienza energetica e la sostenibilità di Regioni e città attraverso un tool in grado di rilevare l’impatto e l’adeguatezza delle misure messe...
Europa

Parlamento Ue approva le nuove misure per il risparmio energetico

Federico Tremarco
La nuova legge approvata dal Parlamento europeo che fissa nuovi obiettivi di risparmio energetico per il 2030, già concordata dai negoziatori di Parlamento e Consiglio e adottata con 471 voti a favore, 147 contrari e 17 astensioni, prevede una riduzione del consumo di energia primaria e finale. Secondo questa rifusione della direttiva Ue sull’efficienza energetica (EED), i Paesi Ue dovranno...
Europa

Ue: Emirati Arabi ed Egitto sfruttate per il traffico di migranti

Paolo Fruncillo
Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, e Alessandria in Egitto erano punti di transito tra Dacca in Bangladesh e Bengasi in Libia per i cittadini del Bangladesh che volevano raggiungere l’Europa. Bruxelles sta “monitorando da vicino” la rotta migratoria del Mediterraneo centrale, compreso il trasferimento di cittadini del Bangladesh dalla Libia all’Italia. La questione dei voli charter usati per il traffico...
Europa

Francia blindata. Macron non pronuncia il discorso per la festa nazionale

Valerio Servillo
I presupposti per una Festa nazionale ad alta tensione c’erano tutti. E difatti è stato un 14 luglio particolarmente difficile per Emmanuel Macron. La morte di Nahel, il ragazzo di 17 anni ammazzato da un poliziotto il 27 giugno scorso a Nanterre (comune situato nella banlieue nord-ovest di Parigi) a seguito di un controllo stradale, cui seguirono per giorni e...
Europa

Schinas a Meloni: “Sui migranti ruolo chiave dell’Italia”

Valerio Servillo
“L’Italia sta svolgendo un ruolo chiave nel contribuire a garantire un accordo dell’Ue su migrazione e asilo, cosa che gli europei che si recheranno alle urne l’anno prossimo hanno bisogno di vedere. L’Italia è davvero una forza per la stabilità in Europa e nel Mediterraneo”. Parole queste di Margaritis Schinas, il Vicepresidente della Commissione europea dopo aver incontrato oggi la...
Ambiente

Legge sulla natura, primo sì del Parlamento europeo

Stefano Ghionni
Il Parlamento Europeo ha approvato la ‘Nature Restoration Law’, una legge proposta dalla Commissione con l’intento di salvaguardare l’ambiente del Continente nei decenni a venire. Con 336 voti favorevoli, 300 voti contrari e 13 astenuti, la Plenaria dell’Ue ha difatti approvato la legge sul ripristino della natura. Il testo stabilisce una serie di obiettivi vincolanti in vari campi d’azione, dalle...
Europa

Parlamento europeo. Più tutele per i giornalisti

Valerio Servillo
Con 498 voti a favore, 33 contrari e 105 astensioni, i deputati del Parlamento europeo hanno adottato la loro posizione negoziale su nuove norme per tutelare giornalisti, media, difensori dei diritti umani, attivisti, ricercatori e artisti dalle cosiddette azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP) volte a intimidirli o penalizzarli. In pratica, il Parlamento intende proteggere maggiormente i giornalisti...