ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
Primo via libera dalla Camera degli Stati Uniti al pacchetto di aiuti da 95 miliardi di dollari per l’Ucraina, Israele e Taiwan e per il sostegno umanitario. Con 316 voti favorevoli e 94 contrari è stato superato un ostacolo procedurale, consentendo al…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’economia divide il Consiglio – Via libera dal Parlamento alla riforma del mercato del gas – Innovazione, nel 2024 più fondi comunitari sat/gsl…
Dalle oramai prossime elezioni europee alle voci che vorrebbero l’ex Premier Mario Draghi a capo della Commissione Ue. Dal caso Salis alla conferma che il 25 aprile celebrerà la Festa della Liberazione. Sono solo alcuni degli argomenti che ha trattato ieri il…
Mancano meno di due mesi alle elezioni del nuovo Parlamento europeo. La campagna elettorale è iniziata già dall’autunno ma solo in chiave di politica interna. Nel centrodestra si discute se Salvini riuscirà a risollevarsi dal fuoco incrociato che è partito contro di…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Migranti, il Parlamento approva il nuovo patto – La Bce lascia invariati i tassi di interesse – 6 miliardi per le riforme nei Balcani Occidentali sat/gsl…
Un passo avanti cruciale nel tentativo dell’Ue di gestire in modo più efficace e umano i flussi migratori che attraversano le sue frontiere, ma che ha suscitato comunque non poche polemiche proprio dall’Aula di Bruxelles dove al termine del voto si sono…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero – Rallenta l’inflazione nell’Eurozona – Con i fondi di coesione sostegno a 4,4 milioni di imprese – Un nuovo regolamento sugli affitti brevi sat/gsl…
Il Parlamento europeo ha votato a favore della direttiva sulle rivendicazioni verdi. Più in particolare, la nuova direttiva impone alle aziende di fornire prove a sostegno di affermazioni ambientali come “biodegradabile”, “meno inquinanti”, “risparmio di acqua” o “basati sui bio”. Gli Stati…
La Commissione ha pubblicato la nona “relazione sulla Coesione” da cui emerge che le politiche in questo ambito stanno “adempiendo alla sua missione di ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali in tutta l’Ue.” Secondo la Commissione sono stati compiuti grandi passi…
Uno studio sponsorizzato dalle Nazioni Unite indica che i maltesi sotto i 30 anni sono i più infelici dell’Unione Europea. Secondo l’annuale World Happiness Report, i giovani maltesi sono al 57° posto nel mondo, dietro a tutti gli Stati membri dell’UE e…