ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
La Commissione europea continua a fornire assistenza finanziaria a sei Stati membri attraverso il pacchetto mobilità dello strumento per il sostegno di emergenza: si tratta di oltre 14 milioni di euro destinati al trasporto di attrezzature connesse alla vaccinazione e alle terapie…
Si amplia il numero delle eccellenze nel settore agroalimentare di qualità italiano. Come emerge dal report dell’Istat, il settore Ortofrutticoli e cereali si conferma quello con il maggior numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg. abr/gtr…
Nel secondo trimestre 2021 il Pil è aumentato del 2% nell’eurozona e dell’1,9% nell’Ue a 27, rispetto al trimestre precedente. Lo rileva Eurostat. Tra le migliori performance, quella dell’Italia. abr/gtr…
In questo numero: FMI, Italia cresce più della Germania; Ue, finanziati 11 progetti ricerca su varianti Covid; Ue, a maggio produzione nelle costruzioni +0,9%; Agroalimentare, infrazione Ue a Italia su pratiche sleali. gtr/red…
La Commissione Europea ha approvato, in base alla normativa UE sugli aiuti di Stato, un piano italiano da 800 milioni per risarcire aeroporti e operatori di assistenza a terra per i danni subiti a causa della pandemia. abr/gtr…
La Commissione europea ha selezionato 11 nuovi progetti del valore di 120 milioni per sostenere e consentire attività di ricerca urgenti sul coronavirus e le sue varianti. Il finanziamento rientra fra le numerose azioni intraprese per combattere il Covid. abr/gtr…
In questo numero: Bce, prende forma la nuova strategia sull’inflazione; Al via un progetto per l’euro digitale; Eurozona, il debito sfonda il muro del 100% del Pil; Edilizia, aumenta la produzione in Europa. ads/…
Nell’ambito di Orizzonte Europa, il più grande programma europeo di ricerca e innovazione (2021-2027), la Commissione Ue ha selezionato 11 nuovi progetti del valore di 120 milioni di euro per sostenere e consentire attività di ricerca urgenti sul coronavirus e le sue…
Il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha lasciato invariati i tassi e confermato il bazooka monetario. Una maniera per introdurre in maniera morbida la revisione strategica che prevede una valutazione più flessibile dell’inflazione intorno al 2%. sat/gtr…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di avviare l’analisi del progetto per l’euro digitale. L’obiettivo è rispondere alle esigenze dei cittadini europei, contribuendo a prevenire attività illecite. sat/gtr…