ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nell’Unione crescita costante nonostante le incertezze globali – Turismo da record nel 2024 – Nuovi fondi per la tecnologia avanzata sat/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ue, un caricabatteria unico per i dispositivi elettronici; – Bce rivede al rialzo la crescita ma invita alla prudenza; – Ad agosto inflazione al 3% in area Euro; – Eurozona, in lieve crescita il settore…
ROMA (ITALPRESS) – Riparte la scuola e riparte simbolicamente anche da Ventotene e Santo Stefano, luoghi che hanno visto la nascita dell'Europa e l'ispirazione della Costituzione italiana con il Seminario di Studi La scuola per il futuro dell'Europa1941-2021 Ventotene-Santo Stefano: proposte per…
Draghi a tutto campo. Due giorni intensi tra incontri, vertici bilaterali, confronto su scelte e progetti futuri. “EuMed21” il summit dei Paesi europei del Mediterraneo, mette in luce il lavoro dell’Italia in un’area dove si addensano temi e problemi di eccezionale importanza.…
“Abbiamo bisogno di una valutazione comune delle minacce che affrontiamo e di un approccio comune per affrontarle. Per questo, sotto la Presidenza francese del Consiglio, con Macron convocheremo un vertice sulla difesa europea”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: Ue, ancora lontana una politica estera e di difesa comune; La Bce rallenta sui sostegni anti-Covid; Green Bond, dall’Ue un piano da 250 miliardi; Agroalimentare, nel 2020 il valore del commercio Ue sale a 306 miliardi.…
L’Unione europea continua a non avere una linea comune sulla crisi in Afghanistan. Il tema è stato al centro di un confronto tra i commissari europei. abr/gtr…
La prima riunione del direttivo Bce dopo la pausa estiva ha confermato le previsioni. I tassi d’interesse restano invariati intorno allo zero. sat/gtr…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – In un sondaggio pubblicato dal Parlamento europeo ed effettuato in vista del dibattito sullo Stato dell'Unione europea del 15 settembre, quattro intervistati su cinque (81%) affermano che l'UE dovrebbe fornire fondi solo agli Stati membri che rispettano lo…
La Rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato il rapporto “Adult education and training in Europe: Building inclusive pathways to skills and qualifications”. Attraverso otto capitoli, il rapporto analizza come i paesi europei promuovono l’apprendimento permanente, con particolare attenzione alle politiche e…
L’Unione Europea diventerà il più grande emittente di green bond. La Commissione ha lanciato infatti un piano di emissioni da 250 miliardi di euro entro il 2026. sat/gtr…