sabato, 19 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Minaccia continua e fuga da Mosca

Redazione
Non passa giorno che il capo del Cremlino non scaraventi -insieme ai suoi missili sull’Ucraina- una valanga di minacce sempre più apocalittiche sul mondo intero. Un’esibizione muscolare come se la politica internazionale fosse un ring da wrestling. In genere, chi si sente forte e in posizione di vantaggio non minaccia ma agisce. Putin invece si comporta come se volesse incutere...
Esteri

Belgio, deficit pubblico in calo per forte ripresa post-pandemia

Romeo De Angelis
Grazie alle misure di sostegno legate alla pandemia e alla ripresa economica, il deficit pubblico belga è calato negli ultimi due anni, del 9% nel 2020 e del 5,5% nel 2021. Resta, però, allarmante il debito di alcune regioni ed enti pubblici che rimane insolitamente alto.   Le misure economiche legate al contenimento del Covid-19 hanno comportato una contrazione del...
Attualità

Mosca: senza Crimea e Donbass niente pace. Nato: se Kiev non vince cadrà anche la Moldova. La (brutta) fiaba dello zar Putin

Giuseppe Mazzei
Il capo del Cremlino ha raccontato così la sua versione dei fatti a Guterres “Abbiamo sempre sostenuto l’Onu”. Ma la Russia ha usato il diritto di veto per evitare l’approvazione della risoluzione che la condannava. “Vogliamo una soluzione diplomatica”. Ma alle condizioni di Mosca che vuole togliere Crimea e Donbass all’Ucraina “A Bucha non siamo stati noi, abbiamo le prove”....
Esteri

Slovenia: progetto “Ambiente pulito e sicuro” contro il pericolo delle alluvioni

Angelica Bianco
I disastri naturali minacciano gran parte della popolazione slovena che vive in zone ad alto rischio alluvionale, con conseguenti notevoli danni economici. Obiettivo del progetto “Ambiente pulito e sicuro” sloveno, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, punterà alla riduzione del rischio di inondazioni, aumentando la sicurezza e prevenendone le conseguenze. Come viene riportato dal sito governativo, i cambiamenti...
Esteri

Se il Consiglio Onu non serve alla sicurezza del mondo

Pier Luigi Gregori
Quella che viene chiamata con scriteriata denominazione ‘operazione militare speciale’ in atto in Ucraina non è altro che una scelta contro il diritto con il quale la pace non può non avere una stretta parentela. Lo stravolgimento dei trattati internazionali da parte della Russia sta generando uno squilibrio giuridico internazionale che depriva anche la diplomazia di quei carismi del dialogo...
Esteri

Kiev è meno sola e più forte. A Mosca conviene trattare adesso

Giuseppe Mazzei
Due mesi dopo l’invasione dell’Ucraina l’atteggiamento dell’Occidente è profondamente cambiato. Non si tratta più solo di aiutare l’Ucraina a resistere all’aggressione. Ora l’obbiettivo è rimandare a casa a mani vuote -o quasi- le baldanzose truppe di Mosca. All’inizio il sostegno militare degli Stati Uniti e degli altri Paesi della Nato si era limitato all’invio di qualche migliaio di armi “leggere”,...
Esteri

Ue trasforma la Turchia in polo di produzione di veicoli elettrici

Marco Santarelli
La Banca europea (Bers) ha stanziato 500 milioni di euro per sostenere la transizione verde della Turchia, che si prepara a diventare un polo di riferimento globale per la produzione di veicoli elettrici. Lo ha affermato il ministro dell’Industria e della Tecnologia Mustafa Varank, durante un discorso che ha tenuto all’ “ECO Climate: Economy and Climate Change Summit and Fair”,...
Esteri

Mariupol continua a resistere anche se situazione ad alto rischio

Marco Santarelli
L’estenuante difesa di Mariupol continua e i riflettori ora sono puntati sull’acciaieria di Azovstal, zona portuale strategica per i russi, dove la resistenza ucraina continua a barricarsi insieme ai civili che non sono ancora riusciti a fuggire. “Prima di pranzo o dopo pranzo, Azovstal sarà completamente sotto il controllo delle forze della Federazione Russa”, ha detto il leader ceceno, Ramzan...
Esteri

L’Ucraina riattiva le dogane ai confini occidentali

Anna Garofalo
Il Consiglio dei ministri ucraino delibera il piano per la collocazione dei punti doganali strategici operativi fino al 2023. Il documento individua 35 punti doganali lungo dei confini ucraini, che dovrebbero essere realizzate entro il prossimo anno. Presso i confini occidentali del paese i lavori erano stati avviati in tre punti: “Krasnoilsk” e “Dyakivtsi” della dogana della regione di Chernivtsi...
Attualità

La guerra frena la crescita mondiale. Biden e gli alleati più duri con Mosca

Giuseppe Mazzei
La “battaglia finale” e l’eclisse della diplomazia Più armi pesanti all’Ucraina, più sanzioni per isolare la Russia. Questa la linea di un Occidente per niente intimidito dalle tante minacce di Mosca e sempre più determinato a rendere imponente per Putin il costo economico e politico della guerra. Biden ne ha parlato con gli alleati principali della Nato e il fronte...