lunedì, 21 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

La rivoluzione non violenta contro la “strage dei fiori” in Iran

Rosalba Panzieri
Sei parole, sei colpi di fucile in risposta. In mezzo un colpo di forbice sui capelli, a tranciare una sottomissione divenuta inaccettabile. Così è morta, colpita in pieno viso e al cuore dalla polizia iraniana una delle moltissime donne, manifestanti, che si sono messe con i loro corpi davanti alle forze di regime, per gridare la disperazione e la ribellione...
Esteri

Una ciocca di capelli contro le violenze in Iran

Redazione
Il Museo nazionale delle arti MAXXI si associa a Triennale Milano nell’iniziativa di pacifica protesta contro gli omicidi e le violenze che stanno avvenendo in Iran. Da oggi, negli orari di apertura del museo, sarà possibile anche al MAXXI lasciare una ciocca dei propri capelli, legata con un filo di corda, in un apposito contenitore nella lobby, presso l’Info Point....
Esteri

La Ue finanzia l’Albania per migliorare l’istruzione

Marco Santarelli
La Unione Europea aiuterà l’Albania a migliorare l’istruzione del Paese stanziando 2,3 milioni di euro per tre anni al fine di garantire la qualità del sistema e l’accesso all’orientamento universitario. Ciò significa che l’istruzione avrà nuovi programmi di studio, una formazione degli insegnanti e un supporto psicosociale nelle scuole, comprese gli istituti per i bambini disabili. “Questo progetto arriva in...
Esteri

Nuovo invio USA di armi in Ucraina

Gianmarco Catone
Gli USA stanno preparando un nuovo pacchetto di armi da 1,1 miliardi di dollari da inviare  all’Ucraina in previsione dell’annuncio da parte della Russia dell’annessione di territori ucraini. Il nuovo pacchetto comprende sistemi antimissile Himars già inviati alle forze di Kiev in passato, munizioni, vari tipi di sistemi anti-droni radar, precisano le fonti. L’amministrazione sta anche preparando nuove sanzioni contro...
Esteri

Regno Unito sanziona organizzatori referendum in Ucraina

Redazione
Il Governo del Regno Unito ha sanzionato alcuni alti funzionari russi coinvolti nell’organizzazione dei “referendum farsa” nelle Regioni ucraine sotto il controllo di Mosca e altri oligarchi vicini al Cremlino. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, James Cleverly, secondo cui i referendum violano la legge internazionale, non possono essere né liberi né equi, e Londra non ne riconoscerà il...
Esteri

Per le sanzioni Pil russo a -11%

Gianmarco Catone
Il direttore esecutivo del Servizio esterno della Ue, Luc Pierre Devigne, durante la sua audizione alla commissione Esteri dell’Eurocamera, ha ribadito che le sanzioni contro la Russia funzionano e il Pil crollerà del 11%, una percentuale maggiore di quello prodotto durante il crollo dell’Urss. “La Russia è sempre più isolata, partner come Cina e India hanno espresso le loro preoccupazioni...
Esteri

La Spagna cede acqua al Portogallo, proteste degli agricoltori

Lorenzo Romeo
Oltre tremila agricoltori spagnoli provenienti dalle regioni di León, Zamora e Salamanca sono scesi in piazza nella città di León per manifestare contro l’apertura delle dighe sul fiume Douro che permetterebbero di lasciar passare acqua dal territorio spagnolo verso quello portoghese. Gli agricoltori, infatti, considerano questa misura dannosa per la loro attività, soprattutto in un anno come questo, particolarmente difficile...
Esteri

Lo zar “mobilita”, i Russi protestano

Renato Caputo
Uno dei tratti caratteristici dell’attuale guerra russa contro l’Ucraina è l’applicazione pratica da parte di Mosca della “dottrina dell’escalation della guerra”. Il principio di questa strategia può essere così sintetizzato: quando rischi di perdere una guerra, intensificala. Corri sempre verso i guai, non indietreggiare mai. Se non stai andando bene nei combattimenti locali, prova a risolvere la situazione a tuo...
Esteri

Preoccupazione tra gli alleati di Putin per la mobilitazione

Lorenzo Romeo
La presidente del senato russo, Valentina Matviyenko, si è detta preoccupata per il modo in cui si sta svolgendo la campagna di mobilitazione nel Paese. “Tali eccessi sono assolutamente inaccettabili. E ritengo assolutamente giusto che stiano scatenando una forte reazione nella società”, ha dichiarato la presidente. “Bisogna assicurarsi che l’attuazione della mobilitazione parziale avvenga nel pieno e assoluto rispetto dei...
Esteri

Guerra Ucraina minaccia sicurezza alimentare globale

Gianmarco Catone
Secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), le ricadute della guerra russa in Ucraina restano una minaccia per la sicurezza alimentare globale, in particolare se combinate con altri eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici. La cooperazione internazionale è necessaria per mantenere i mercati agricoli aperti, affrontare i bisogni d’urgenza e rafforzare l’offerta. È quanto si legge...