domenica, 27 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Bambini ucraini scomparsi, molti deportati in Cecenia

Emanuela Antonacci
I russi stanno portando i bambini ucraini del Lugansk in Cecenia per l’”educazione patriottica”. È questa la denuncia del governatore in esilio Sergiy Gaidai, il quale sottolinea che il politico militare ceceno Ramzan Kadyrov rapisce i bambini del Lugansk per allevarli come assassini e per uccidere gli ucraini. Ci sono più di cento casi di deportazione di adolescenti nel territorio...
Esteri

Iran: magistratura “sigilla” negozi che aderiscono allo sciopero

Marco Santarelli
I negozianti tengono le saracinesche abbassate per il terzo giorno di sciopero in Iran in segno di protesta dopo la morte a settembre della giovane curda Mahsa Amini mentre era sotto la custodia della polizia morale. La magistratura iraniana sta sigillando negozi e imprese che aderiscono allo sciopero e la polizia esegue arresti tra chi protesta. La serrata, intanto, si...
Esteri

Tajani: “Discutiamo con Ue per flessibilità PNRR”

Gianmarco Catone
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell’evento “La Bocconi, l’Italia e L’Europa” all’ateneo milanese ha ribadito che l’Italia manterrà tutti gli impegni presi nel PNRR ma discuterà con la Commissione europea riguardo una revisione del piano. “Flessibilità non significa stravolgere il PNRR, ma il Piano è nato per dare una risposta solidale da parte dell’Europa ai cittadini della...
Esteri

Ue: l’Ungheria blocca il pacchetto di aiuti all’Ucraina

Lorenzo Romeo
Il presidente dell’Ungheria Viktor Orban ha messo il veto all’approvazione del pacchetto di aiuti all’Ucraina da 18 miliardi da parte dell’Ecofin, che raggruppa il consiglio ministri europei dell’economia. Orban aveva ribadito venerdì scorso che gli Stati membri dovrebbero sostenere l’aiuto finanziario all’Ucraina tramite accordi bilaterali. Il piano di aiuti andava approvato all’unanimità, quindi il veto ungherese blocca l’erogazione dei fondi....
Esteri

Cala il sostegno dei cittadini russi alla guerra

Gianmarco Catone
L’intelligence del ministero della Difesa britannico ha rivelato che il sostegno dell’opinione pubblica russa all’”operazione militare speciale” sta diminuendo in modo significativo. I dati dell’aggiornamento dell’intelligence indicano che il 55% dei russi è favorevole ai colloqui di pace con l’Ucraina, mentre solo il 25% si dichiara favorevole al proseguimento del conflitto. “Nonostante gli sforzi delle autorità russe per imporre un...
Esteri

Allerta aerea su gran parte delle regioni dell’Ucraina

Francesco Gentile
Un allarme aereo è scattato ieri nel tardo pomeriggio nella maggior parte delle regioni ucraine, inclusa Kiev, dove si registrano diversi attacchi missilistici russi. I sistemi di difesa aerea della capitale ucraina sono disposti intorno alla città, mentre si è registrato un movimento di missili verso la regione. Il capo dell’amministrazione militare regionale Oleksii Kuleba, ha esortato i residenti a...
Esteri

Svelati i piani di Putin su Kiev. Falliti

Renato Caputo
Il Royal Institute of Defence and Security Studies (RUSI) britannico ha rivelato i dettagli del piano di Mosca per invadere l’Ucraina. Il piano svelato era contenuto in documenti russi apparentemente firmati dallo stesso presidente Putin. Tutti i dettagli di questo piano sono stati tenuti segreti e solo una piccola cerchia di funzionari e militari russi era a conoscenza dell’intera portata...
Esteri

Iràn. Il sangue non si copre con un velo

Rosalba Panzieri
Il regime sanguinario di Teheran dice di voler abolire la polizia morale ma non la strage degli innocenti. Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha riferito che “il Parlamento e la magistratura stanno lavorando per abolire la “Polizia morale” (ma questa non ha niente ha che fare con la magistratura ed è stata abolita da chi l’ha creata, sostiene)”,...
Ambiente

Aics lancia progetto in Kenya per mitigare i danni della siccità

Lorenzo Romeo
Al via l’iniziativa “Ripristino ambientale nel bacino fluviale del fiume Wei Wei nella torre d’acqua di Cherangani” realizzata dall’agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e la Contea di West Pokot in Kenya. Le aree aride e semi aride del Kenya sono profondamente colpite dalla siccità e dagli effetti del cambiamento climatico e l’Aics è storicamente impegnata in programmi...
Esteri

L’Iran abolisce la polizia morale, ma Teheran non conferma

Marco Santarelli
Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha precisato che la polizia morale non ha niente a che fare con la magistratura e sarà immediatamente sollevata dai suoi incarichi. Tuttavia non arrivano conferme da Teheran nonostante la pressione che le continue proteste stanno esercitando per tutelare i diritti delle donne nel Paese. Nel frattempo, negozi e mercati in varie città...