martedì, 29 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

A che titolo la Russia sta nel Consiglio di sicurezza?

Renato Caputo
La domanda potrebbe apparire come una domanda retorica, ma in effetti così non è. A settembre di quest’anno, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, rivolgendosi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’aveva posta in modo chiaro e diretto agli Stati membri. Il Presidente ucraino ponendo questo quesito aveva messo in discussione lo status di legittimo erede del seggio dell’Unione Sovietica al Consiglio...
Esteri

Raid russi su Zaporizhzhia e Kharkiv. Kiev senza acqua e luce

Francesco Gentile
A causa dei bombardamenti russi delle ultime ore la capitale dell’Ucraina, Kiev, è rimasta anche senza fornitura idrica. Il sindaco Vitali Klitschko ha aggiunto che i treni della metropolitana non viaggiano perché le stazioni servono come rifugio per i cittadini e nuovi blackout si sono verificati anche nel distretto nord-orientale ucraino di Sumy, oltre che nella città orientale di Kharkiv,...
Esteri

In Africa grandi opportunità per le aziende italiane

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo Massimo Dal Checco, ha ricordato come l’Africa rappresenti in questo momento la vera opportunità per le aziende italiane e ha sottolineato l’importanza di scegliere bene in quale Paese fare investimenti o esercitare attività di export. “L’Africa è un continente molto complesso. Ci sono 54 nazioni, ognuna con caratteristiche diverse. Come Italia, abbiamo una...
Esteri

Usa: guerra in Ucraina non finirà in pochi mesi

Lorenzo Romeo
Per gli Stati Uniti la guerra in Ucraina non finirà entro l’inverno. A dirlo è il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale americana John Kirby, in un briefing virtuale con la stampa. “Tutti noi vorremmo che la guerra in Ucraina finisse oggi o all’inizio del prossimo anno. Ma da quello che vediamo sul terreno e dai combattimenti intensi che...
Esteri

Onu espelle l’Iran dalla Commissione sulla condizione delle donne

Emanuela Antonacci
Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite ha presentato una bozza di risoluzione per rimuovere con effetto immediato l’Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026. I voti favorevoli sono stati 29, i contrari otto, tra cui quelli di Russia e Cina e 16 gli astenuti (Bangladesh, Belize, Botswana, Congo, Costa d’Avorio, Esawatini,...
Esteri

Da G7 15mld al Vietnam per la transizione energetica

Marco Santarelli
15,5 miliardi di dollari al Vietnam dagli Stati del G7 per aiutarlo ad abbandonare la produzione di elettricità col carbone. Metà dei fondi verranno dal settore pubblico, metà dal privato. Per la maggior parte saranno prestiti e contributi a fondo perduto.  Quello col Vietnam è il terzo accordo fra Paesi ricchi e una nazione emergente per uscire dal carbone, definito...
Esteri

A Kharkiv trovata camera di torture per bambini

Francesco Gentile
L’esercito russo ha allestito camere di tortura per i bambini anche nella regione di Kharkiv durante la loro occupazione. Lo ha denunciato il commissario per i diritti umani della Verkhovna Rada Dmitry Lubinets. “Ho visto personalmente due camere di tortura a Balakleya, nell’oblast di Kharkiv, che erano una di fronte all’altra. Un ragazzo è stato lì per 90 giorni. Ha...
Esteri

Parlamento Ue chiede iniziativa di pace per Israele e Palestina

Gianmarco Catone
L’Unione Europea dovrebbe istituire una conferenza internazionale per riportare sulla buona strada la soluzione a due Stati, al fine di ripristinare l’orizzonte politico per una pace duratura. È quanto propone una risoluzione adottata dal Parlamento europeo, che chiede di porre fine al protrarsi del conflitto israelo-palestinese e all’occupazione dei territori palestinesi attraverso la ripresa di veri colloqui di pace. Nel...
Esteri

Ucraina: senza fonti di calore 7mln di bambini a rischio

Lorenzo Romeo
L’Unicef (Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia) ha ricordato che gli attacchi dell’esercito russo alle infrastrutture energetiche ucraine stanno esponendo quasi tutti i sette milioni di bambini del Paese al gelido inverno stagionale, mentre le temperature continuano a precipitare vertiginosamente.   Senza un accesso stabile all’elettricità, a fonti di calore o all’acqua, i bambini affrontano il freddo estremo, le strutture...
Esteri

Ucraina: danneggiate il 40% delle strutture elettriche

Francesco Gentile
Dopo otto ondate di attacchi missilistici contro l’Ucraina, tutte le centrali termiche e idroelettriche hanno subito ingenti danni e il 40% delle strutture di rete ad alta tensione sono danneggiate in varia misura. “Ognuno di noi deve rendersi conto che affronteremo questo inverno con significative restrizioni” al consumo di energia elettrica e Il Governo ha incaricato il ministero dell’Energia di...