martedì, 22 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Dopo Usa e Unione Europea, anche il Belgio vieta TikTok dai telefoni governativi

Valerio Servillo
Anche il Belgio vieta TikTok dai telefoni governativi, rispecchiando le recenti azioni di Unione Europa e Stati Uniti. Una misura, per il Primo Ministro belga, destinata a salvaguardare la sicurezza informatica e la privacy, oltre a proteggere il Paese dalla disinformazione. Per almeno sei mesi, l’app di condivisione video, di proprietà cinese, sarà temporaneamente vietata dai dispositivi posseduti o pagati...
Esteri

Hong Kong: incarcerati gli attivisti organizzatori delle veglie di piazza Tiananmen. Sospetto di complicità con paesi stranieri

Leonzia Gaina
Tre ex organizzatori della veglia annuale di Hong Kong, in ricordo delle vittime della repressione cinese nel 1989 contro le proteste a favore della democrazia, sono stati incarcerati, sabato, per quattro mesi e mezzo. Il motivo è il non aver fornito, alle autorità, informazioni sul gruppo, in conformità con una legge sulla sicurezza nazionale . Chow Hang-tung, Tang Ngok-kwan e...
Esteri

L’aumento dell’estremismo e la crisi democratica in Israele stanno spingendo gli Usa a ripensare il loro sostegno

Marco Santarelli
Il cambio di politica israeliana, indirizzata sempre più verso destra, ha alimentato, tra i sostenitori tradizionali del Paese, la preoccupazione che il governo degli Stati Uniti potesse essere costretto a riconsiderare il ruolo di alleato più importante, e spesso più risoluto, di Israele. Il nuovo governo, con un numero maggiore di ultranazionalisti, pone profonde riflessioni sul futuro democratico della Nazione....
Esteri

Chiusa la Silicon Valley Bank: Il secondo più grande crollo bancario statunitense

Emanuela Antonacci
La Silicon Valley Bank, uno dei principali finanziatori del settore tecnologico, è stata chiusa, venerdì, dalle autorità di regolamentazione, per problemi di solvibilità. La mossa ha causato un’ampia svendita di azioni, suscitato il timore che altre banche potessero essere a rischio di fallimento. Fondata nel 1983, la banca è cresciuta fino a diventare la sedicesima più grande negli Stati Uniti,...
Esteri

Accordo Iran-Arabia Saudita: vittoria della Cina, influenza USA in ribasso sulla scena globale

Valerio Servillo
Mentre alcuni leader mondiali salutano con entusiasmo il ripristino dei legami tra Iran e Arabia Saudita, crescono i timori a Washington che l’accordo possa contribuire a segnare la fine del predominio statunitense nella regione e in tutto il globo. L’accordo è stato definito dal massimo diplomatico cinese, Wang Yi, come una “vittoria del dialogo”, mentre il segretario generale delle Nazioni...
Esteri

Dopo decenni, Iran e Arabia Saudita riallacciano le relazioni diplomatiche

Emanuela Antonacci
Iran e Arabia Saudita hanno concordato di ristabilire le relazioni diplomatiche. Una svolta mediata dalla Cina, dopo anni di crescenti tensioni tra le due potenze mediorientali. L’accordo, che vedrà i due paesi riaprire le ambasciate nelle reciproche capitali, è stato siglato durante un incontro in Cina. Si tratta di una spinta agli sforzi di Pechino per rivaleggiare con gli Stati...
Esteri

Terzo mandato per Xi Jinping. Presidente della Cina a vita?

Federico Tremarco
Terzo mandato per il leader cinese Xi Jinping. Per altri cinque anni servirà il Paese come presidente, continuando nel suo processo antidemocratico per rimanere al potere per tutta la vita. L’approvazione della nomina di Xi da parte del Congresso Nazionale del Popolo era la conclusione scontata per un leader che, dal 2012, anno in cui era salito al potere, aveva...
Esteri

Olimpiadi 2024, la Torre Eiffel cambia colore

Federico Tremarco
Una città romantica e suggestiva sarà protagonista dell’evento sportivo quadriennale più atteso al mondo: i “Giochi della XXXIII Olimpiade”, dal 26 luglio all’11 agosto 2024, si svolgeranno proprio nel cuore della città di Parigi. Nel 1900, la Ville Lumière accolse per la prima volta i Giochi olimpici, nuovamente, per la seconda volta, le Olimpiadi Estive del 1924 e cento anni...
Esteri

Ernestina Paper, la prima donna in Italia a laurearsi

Valerio Servillo
Ernestina Paper (nata Ernestine Puritz-Manessé) è stata un medico italiano, prima donna laureata in Italia dopo la nascita dello stato unitario, conseguendo nel 1877 la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Firenze. Ernestina nacque ad Odessa nel 1846 da una famiglia agiata della borghesia commerciale ebraica di origine russa. Trascorse la sua adolescenza ad Odessa, una volta terminati...
Esteri

Congresso USA: pronta udienza sulle minacce dalla Cina

Cristina Gambini
Il pallone cinese sui cieli degli Stati Uniti ha innescato una nuova Guerra Fredda con la seconda principale potenza economica internazionale. Le ambizioni globali di Pechino hanno convinto il rappresentante congressuale del Texas, Augurst Pfluger, ha chiedere una udienza per salvaguardare il Paese dalla potenziale minaccia cinese. Per il deputato, la maggior parte degli americani si sta chiedendo come abbia...