sabato, 19 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Zelensky in Turchia ringrazia Erdogan

Antonio Gesualdi
Successi e fallimenti nelle guerre ce ne sono abbondantemente per tutti. L’importante è finirla. Ma per ora siamo ancora lontani. Sul campo i russi avanzano, l’Ucraina ha annunciato l’evacuazione di Kupiansk e Zelensky, dopo aver licenziato il generale Zaluzhny starebbe pensando di licenziare il suo ministro degli Esteri, Dmitry Kuleba. Il ministro per l’Europa, il francese Jean-Noel Barrot, in un...
Esteri

Usa e Ue attivano corridoi umanitari per Gaza. Hamas: nessun compromesso sulla tregua

Ettore Di Bartolomeo
“Ciò che rende raro il nostro momento è che la libertà e la democrazia sono sotto attacco sia in patria che all’estero, nello stesso momento”. Joe Biden ha iniziato così il suo discorso di circa un’ora sullo stato dell’Unione, in un Congresso diviso a metà tra dem applaudenti e repubblicani seduti e fermi. E ha concluso chiedendo che “Dio benedica...
Esteri

Per il Pentagono non ci sono prove che gli Usa abbiano nascosto l’esistenza degli Ufo

Francesco Gentile
Nonostante le numerose credenze diffuse tra gli americani riguardo agli UFO, un rapporto pubblicato venerdì dal Pentagono ha rivelato che non esistono prove credibili che le autorità statunitensi abbiano nascosto la vita extraterrestre sotto forma di oggetti volanti non identificati. Il rapporto, che affronta il fenomeno degli “Unidentified Aerial Phenomena (UAP)”, fornisce diverse spiegazioni su ciò che ha portato oltre...
Esteri

Giudice respinge la richiesta di Trump di concedere più tempo per risarcire i danni nel caso di diffamazione della scrittrice E. Jean Carroll

Paolo Fruncillo
Nella giornata di giovedì, un giudice federale ha respinto la richiesta dell’ex presidente Donald Trump di estendere di tre giorni il termine per risarcire i danni inerenti al caso di diffamazione dello scrittrice E. Jean Carroll. La scadenza per il pagamento è prevista per lunedì prossimo. Trump è stato condannato a pagare la somma di 83,3 milioni di dollari, che,...
Esteri

Il rilancio di Biden e l’America senza odio

Giuseppe Mazzei
La corsa alla Casa Bianca ha subìto, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, un’importante svolta. Joe Biden è passato al contrattacco nei toni e nella sostanza, dimostrando lucidità, fermezza e una visione di politica interna e internazionale che mira a conquistare l’elettorato tradizionale moderato e poco incline ad avventure. Nel discorso sullo Stato dell’Unione ha rivendicato i successi dell’economia...
Esteri

Mitch McConnell non sarà leader dei repubblicani al Senato

Francesco Porro
McConnell ha dichiarato che porterà ha termine il suo mandato da senatore, che scadrà nel 2027, ma lascerà il ruolo di leader dei repubblicani al Senato, che ricopre dal 2007, dopo le elezioni di novembre. Nel suo discorso ha sottolineato come le sue posizioni sulla politica estera si siano ormai allontanate troppo da quelle del partito, che ormai è sotto...
Esteri

Onu: Iran, la discriminazione istituzionale contro donne e ragazze ha consentito violazioni dei diritti umani

Cristina Gambini
Il primo rapporto presentato alla Missione internazionale indipendente d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani ha scosso il mondo, rivelando gravi violazioni commesse dal governo iraniano contro la sua popolazione. Il documento mette in luce la violenta repressione delle proteste pacifiche e la discriminazione istituzionale contro le donne e le ragazze, identificando tali azioni come crimini contro l’umanità. Il rapporto ha...
Esteri

Addio a Akira Toriyama, il creatore del manga giapponese ‘Dragon Ball’

Valerio Servillo
Il mondo dei manga e degli anime è in lutto per la scomparsa di Akira Toriyama, il leggendario creatore di ‘Dragon Ball’, uno dei fumetti giapponesi più influenti e amati di tutti i tempi. Toriyama, deceduto a 68 anni a causa di un ematoma subdurale acuto, ha lasciato un vuoto nel cuore dei milioni di fan che hanno amato e...
Esteri

Il nuovo disegno di legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong prevede sanzioni severe e maggiori poteri per reprimere il dissenso

Francesco Gentile
Hong Kong, territorio già al centro di tensioni politiche, ha presentato un nuovo disegno di legge sulla sicurezza nazionale che ha sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo alla libertà nel territorio cinese. La proposta, che prevede l’ergastolo per reati come tradimento e insurrezione, ha scatenato critiche riguardo a un’ulteriore erosione delle libertà civili. La legge, simile a una imposta da Pechino quattro...
Esteri

Stop ai colloqui per gli ostaggi. Israele vero l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
Niente passi avanti: Israele respinge le pressioni internazionali, non partecipa ai negoziati e, quasi certamente, domenica inizierà l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha ribadito che l’esercito continuerà a combattere e “Rafah è l’ultima roccaforte di Hamas. Chi ci dice di non agire là, ci chiede di perdere la guerra. Questo non avverrà.” I colloqui al Cairo sono “a un...