mercoledì, 14 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Attacco al Made In Italy. L’Italia a Bruxelles blocca il Nutriscore

Maurizio Piccinino
Prandini (Coldiretti): sistema che penalizza qualità e dei prodotti. Ferma iniziativa dell’Italia a Bruxelles per impedire il rischio di frode alimentare a danno delle produzioni agroalimentari di qualità. Il Governo italiano ha infatti bloccato il documento di conclusioni del Consiglio Agricoltura Ue che avrebbe accelerato l’adozione di un sistema di etichettatura a colori sul modello del Nutriscore francese che danneggia...
Economia

Bio economia, Italia terza in Europa. Todini (Agronetwork): settore da 345 miliardi e due milioni di occupati. Il futuro è Verde

Maurizio Piccinino
Una somma che supera l’immaginazione per un settore che detiene le redini di un futuro che galoppa. La cifra tocca i 345 miliardi di euro generati negli ultimi anni dalla bio economia, settore che ha prodotti oltre due milioni di occupati. Sul podio il comparto legato alla filiera agroalimentare. Sono dati che proiettano l’Italia al terzo posto a livello europeo...
Attualità

Apologia dei troppo furbi e dei cretini di ogni età

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Nel brano L’anno che verrà Lucio Dalla si auspicava, scrivendolo al suo amico destinatario di un’immaginaria lettera, che per l’anno nuovo sarebbero spariti “i troppo furbi e i cretini di ogni età”. Forse quel suo desiderio non si è mai avverato e mai si avvererà; ma non era un caso in quella canzone – e non lo è mai stato...
Politica

Ettore Rosato: nessuna poltrona per Italia Viva

Anna La Rosa
Il confronto più atteso a Palazzo Chigi era previsto per oggi: Conte-Renzi. La notizia del rinvio ha colto tutti di sorpresa. Una strategia per prendere tempo e lasciare il Presidente del Consiglio sulle braci? Lo abbiamo chiesto a Ettore Rosato (Iv), vice presidente della Camera. Se strategia c’è stata non è da parte nostra ma semmai di Conte che conosceva...
Protezione Futuro

“Protezione Futuro”. Key Man, cyber risks, play list di protezione; ecco come le assicurazioni si adeguano ai nuovi stili di vita ed ai rischi in Internet

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica “Protezione Futuro” alla sua quarta uscita. Polizze per ogni possibilità, ma questa è la normalità; il futuro, invece, parla il linguaggio internet, dei cyber risks, delle polizze Key Man. Ad affrontare argomenti dell’oggi e del domani è Stefano Gentili, esperto di prestigio del mondo assicurativo, Senior Advisor, e manager. Con Gentili scandagliamo...
Manica Larga

Punto e a capo: Brexit, si riparte dal via 

Luca Sabia
Quando alcuni sogni diventano realtà, il risveglio può non essere dei migliori. Di solito capita quando le utopie prendono forma e sostanza. La Brexit non fa eccezione. Il fatto è che le semplificazioni non funzionano perché non riescono ad aderire alla realtà. Il risultato è che per cercare di capire come andrà a finire, ci si aggrappa a tutto.  Per...
Economia

Incertezza e timori dominano la spesa natalizia. Meno 18% di regali. Resistono gli alimentari, crollo del settore bellezza e viaggi

Angelica Bianco
Incertezza e timori dominano la spesa natalizia. Meno 18% di regali. Resistono gli alimentari, crollo del settore bellezza e viaggi. Incertezza, preoccupazione per il domani e conti in rosso delle famiglie. Prospettive negative quelle che emergono dalla ricerca di Confcommercio sugli acquisti di Natale. Una situazione difficile effetto collaterale del pesantissimo impatto del Covid sul reddito familiare. Situazione che ha...
Editoriale

La corruzione questa conosciuta

Domenico Turano
È una malattia mondiale cui è dedicata la “Giornata Internazionale contro la Corruzione” (9 dicembre), istituita nel 2003, a Merida, in Messico, con la relativa convenzione ONU ed adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la crescente minaccia alla stabilità e sicurezza di altri Stati, avendone assunto dimensioni transnazionali. Dal 2005 è in vigore uno strumento giuridico vincolante tra polizia...
Politica

Renzi, Zingaretti e Di Maio vice di Conte. Il direttorio salva-Governo

Giuseppe Mazzei
Le partite sulla sorte del Governo spesso somigliano ad una mano di poker in cui qualcuno che non ha niente in mano bluffa, qualche altro sopravvaluta le sue carte, ma vince sempre chi intuisce le debolezze degli avversari e fa il suo gioco tranquillo senza smargiassate. Conte non può sbagliare la prossima mossa, nell’interesse suo e soprattutto dell’Italia. Se si...
Società

La lode di Papa Francesco al presepe d’arte di Castelli

Angelica Bianco
Il Vescovo Vincenzo Leuzzi: “Santo Padre accogliendo la Sua lettera, abbiamo vissuto un intenso cammino di riflessione e di impegno su tematiche importanti per far rinascere la speranza di un nuovo sviluppo umano integrale, nella e dopo l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo”. Una grande emozione spirituale, in un giorno in cui l’Abruzzo e Teramo sono stati protagonisti in Piazza San...