domenica, 11 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

È il giorno del ricordo

Antonio Falconio
Si conclude oggi, con gli incontri con le forze sociali, la fase di ascolto che Draghi ha voluto porre a base delle proposte programmatiche che illustrerà alle Camere. Il compito che affronta non è dei più facili: pur forte dell’ampio mandato conferitogli dal Capo dello Stato dovrà misurarsi con il riaffiorare di riserve, manovre, egoismi di partiti per tanta parte...
Cultura

IL NOTAIO DEL CRIMINE: Intervista al Presidente Michele Leoni dell’Avv. Giuseppe Cherubino

Giuseppe Cherubino
Il primo romanzo della Collana IusArteLibri, curata dall’avv. Antonella Sotira, “Giudice per nessuno” ( L’Erudita editore) del Presidente del Tribunale di Ravenna, Michele Leoni,  segna l’inizio dell’attesa edizione 2021 del Premio del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri: Il Ponte della Legalità. Tra i Grandi E-lettori del concorso, l’avv. Giuseppe Cherubino, del Foro di Bologna, che ha intervistato l’autore Michele Leoni. Presidente,...
Editoriale

“Libro Bianco”: tutelare territori e prodotti di qualità

Paolo Fruncillo
È la prima volta, e come tale i toni sono votati all’entusiasmo, si parla infatti di “Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. C’è infatti da seguire sul nascere una idea buona che farà bene all’ambiente e al l’agricoltura. Con una prospettiva di crescita economica rispettando le regole del territorio, delle vocazioni produttive e degli ecosistemi. È il progetto...
Società

Giornata Nazionale del Malato: guarire si può

Nicolò Mannino
Avere cura dell’ammalato è una delle beatitudini che aprono le porte del paradiso e fanno sperimentare l’infinita tenerezza di Dio che non ha avuto nessun ripensamento nell’abbracciare la sofferenza di chi spesso era emarginato a causa di malattie visibilmente pericolose. Giovedì 11 Febbraio si celebra la “Giornata Nazionale del Malato” e in tanti accendono i fari verso una patologia che...
Società

L’addio a Franco Marini, uomo delle istituzioni e del popolo

Giampiero Catone
Un amico, un costruttore delle istituzioni e custode della democrazia. Lo salutiamo con affetto e riconoscenza per averlo conosciuto come persona e come leader. Caro Franco grazie per la tua amicizia e insegnamenti. Un amico, un leader tenace, un maestro in politica, nelle istituzioni, nel dialogo costruttivo. Aver vissuto con Franco Marini più di una stagione politica, aver condiviso progetti...
Ambiente

Eppur si scalda! Il negazionista dentro di noi

Vilfredo Agnese
È di questi giorni la notizia che la Terra non è mai stata così calda negli ultimi 12.000 anni. Lo ha dimostrato uno studio sui fossili marini guidato dalla statunitense Rutgers University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature, mettendo ancora una volta a tacere i negazionisti climatici, e anche i cosiddetti Clintel (negazionisti firmatari della lettera al...
Politica

Salvezza nazionale, politica bizantina e i primi “miracoli” di Draghi

Giuseppe Mazzei
Effetto Draghi. Moderazione e buon senso sono tornati nella politica. Ora un programma concreto e coraggioso e poi una lista di persone competenti, al servizio del Paese e non dei partiti. In settimana nascerà il Governo Draghi. Sostenuto da tutti, eccetto Fratelli d’Italia e qualche sparuta minoranza. La frenesia di appiccicare etichette ai governi ha scatenato le peggiori fantasie. In realtà...
Salute

Obesità: “Il bisturi aiuta, lo stile di vita risolve”

Barbara Braghin
Alessandro Minzoni è un nutrizionista che lavora alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro. Ci racconta il suo percorso di studi da Ferrara agli Stati Uniti. Ora segue il percorso dei pazienti bariatrici. Qual è il suo percorso di studi? Mi sono laureato in dietistica e nutrizione umana, nel 2008, all’università di Ferrara. Dopo la laurea ho...
Politica

Draghi al Governo riporta la Competenza

Antonino Giannone*
Purtroppo, in Italia, in molti settori dei servizi al cittadino, della pubblica amministrazione, della scuola e della sanità  si registrano e si denunciano, da tempo, gravi ritardi rispetto alle “performance” degli altri Paesi più avanzati. Infatti  nelle classifiche di “benchmarking” l’Italia è tra i Paesi più arretrati, con gravi “gap”anche nell’utilizzo delle reti “internet” su tutto il territorio con le...
Il Cittadino

L’Opera dei Pupi

Tommaso Marvasi
Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”. È bastato trascrivere il testo di una rappresentazione per beneficenza dell’Opera dei Pupi, alla quale ho occasionalmente assistito in settimana: all’aperto, con le debite distanze ed in mascherina, assicuro subito. ………………. CARLO MAGNO, entrando in scena alquanto irritato: «Rolando, Rolando, spiegatemi che succede. Mi dicono che i cavalieri non vi vogliono più e...