giovedì, 8 Maggio, 2025

Editoriale

Sanità

Medici. Avanza l’onda rosa, Anelli (Fnomceo): 100 anni fa la prima laureata

Anna La Rosa
I miei auguri e quelli del Giornale a tutte le donne. Personalmente non ho mai amato l’8 marzo. Penso che le battaglie per conquistare una vera parità di genere debbano essere fatte con lungimiranza, costanza e determinazione soprattutto gli altri 364 giorni dell’anno, quando i riflettori per ‘la festa della donna ‘ si spengono, all’imbrunire dell’8marzo. Eppure è un giorno...
Economia

Decreto Sostegno. Confcommercio: subito misure adeguate. Federmoda: ingiusto far chiudere solo i negozi. Federalberghi: via il tetto dei 5 milioni

Paolo Fruncillo
Nuovo pressante appello della Confcommercio: “Subito misure di ristoro adeguate e tempestive”. Il ritorno tambureggiante, dopo le valutazioni super positive per il presidente Draghi, segna una svolta per la Confederazione e per le sue associate, come Federmoda e Federalberghi. Troppe, infatti, le richieste di aiuto che arrivano dalle imprese, e troppe le pause che il Governo prende mentre per dirla...
Politica

Con Draghi una Lega con uomini competenti e leali

Angelica Bianco
Un sostegno leale e fattivo al premier Draghi. Una visione del futuro pragmatica e realistica che faccia delle riforme l’obiettivo principale dell’azione di Governo. Per il senatore leghista Paolo Ripamonti l’Italia può ripartire, ma è necessario dare sostegno a chi è in difficoltà, nel contempo con Draghi sarà possibile innescare la crescita economica e il rilancio del lavoro. Per Ripamonti...
Società

Diritto alla riparazione. Le aziende di elettrodomestici dovranno garantire pezzi di ricambio, manuali e aggiornamenti

Giulia Catone
La notizia della entrata in vigore delle nuove norme sul diritto alla riparazione, farà contenti quanti vivono in casa alle prese con gli elettrodomestici che si rompono. La nuova norma è entrata in azione dal 1° marzo 2021, in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea, è un passo avanti per i consumatori: il diritto, infatti, vincola le aziende dell’Unione che...
Ambiente

Mal’aria, Italia “fuorilegge”

Rosaria Vincelli
L’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani stabilisce che “ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”, e mai come adesso è evidente la stretta correlazione tra la vita, la salute delle persone e le condizioni ambientali. Secondo il rapporto dell’EEA (European Environment Agency), rispetto al 2000 le emissioni dei principali inquinanti atmosferici...
Politica

Verso il rinvio delle elezioni amministrative

Giampiero Catone
Il virus è ancora forte, subdolo per le sue capacità di mutazione e minaccioso per tutti a prescindere dall’età: la lotta per contenerlo e batterlo è dunque prioritaria e giustamente i partiti, tutti e in primo luogo quelli di Governo, sono orientati a spostare in autunno l’appuntamento elettorale di primavera che dovrebbe coinvolgere 1293 comuni, fra cui Roma, Bologna, Napoli,...
Attualità

Dipendenti No Vax. L’Inail: la copertura rimane

Giulia Catone
Sui lavoratori che non si vaccinano, in particolare quelli della sanità, nuova interpretazione dell’Inail in caso di contagio e malattia. Un chiarimento che salva anche i no vax tra quei soggetti da tutelare in caso di malattia. “Sotto il profilo assicurativo, il comportamento colposo del lavoratore, tra cui rientra anche la violazione dell’obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione individuale,...
Attualità

Il coraggio del Papa

Giampiero Catone
Domani Papa Francesco sarà in Iraq, dove si tratterà tre giorni, per incontrare una comunità cristiana segnata dal martirio e dalle persecuzioni, falcidiata da un lungo e disastroso conflitto e dal fanatismo del pregiudizio e del fanatismo islamista. Il suo sarà un messaggio di pace e riconciliazione, caratterizzato da incontri con i fedeli sia con gli esponente di altre fedi,...
Politica

Draghi. Se il silenzio comunica più delle chiacchiere

Giuseppe Mazzei
Tra i tanti “regali” che Draghi può fare alla politica italiana c’è il cambio di passo nello stile di comunicazione del Governo. Abituati all’onnipresenza e all’onni-chiacchiera di ministri, viceministri, sottosegretari e Presidenti del Consiglio, l’introduzione di regole e buone pratiche di comunicazione sarà molto utile. Fin dal suo insediamento, Draghi aveva chiesto ai ministri di essere sobri nell’esporsi verso i...
Politica

I nuovi scenari della politica

Giampiero Catone
La decisione di Grillo di aprire una fase nuova con la chiamata di Conte a realizzare un cambiamento radicale nella fisionomia, nel vissuto politico e nelle scelte programmatiche del M5S (una denominazione destinata a cambiare, come il simbolo), sta producendo effetti sul quadro politico generale e sulla strategia dei partiti, specialmente quelli legati alla collaborazione con i pentastellati. Il primo,...