0

Editoriale- Pagina 135

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Crediti “marci”, danno da 208 miliardi

“No performing loans”. Crediti “marci” soldi che banche e finanziarie non riavranno più. Mentre i creditori dovranno vedersela con tribunali o peggio con gente dura: il personale di agenzie di riscossione crediti. Inutile allora implorare di non perdere casa o altri beni,…
martedì, 6 Agosto 2019

Sicurezza, Vecchione (Dis): “Pronta misura per le aziende”

Il Prefetto Gennaro Vecchione Direttore generale Dis (Dipartimento informazione e sicurezza): “Pronta misura sicurezza per le aziende a rischio di violazione dati; 3 direttive, 300 aziende per iniziare”. Buongiorno Prefetto, ci potrebbe parlare dell’obiettivo principale della misura sulla sicurezza diretta dal Dis…
lunedì, 5 Agosto 2019

Nuovo orizzonte Italia – Ue

Si è aperto uno spiraglio per la revisione del Trattato di Dublino, quello incautamente sottoscritto anche dal nostro governo dell’epoca alcuni anni fa, che attribuisce al Paese più prossimo agli esodi migratori l’onere di accoglierne i protagonisti. Una scelta, questa, che allora…
lunedì, 5 Agosto 2019

Libia: Khalifa Haftar moderno Signore della guerra?

Nel giugno 2017, Ghassan Salamé è stato nominato nuovo rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la Libia e ha immediatamente sollevato la questione dell’economia predatoria della Libia stessa. In tutto il paese, rapaci signori della guerra sono supportati da…
domenica, 4 Agosto 2019

Trump contro CIA ed FBI

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato questa settimana che le agenzie di intelligence statunitensi sono “fuori controllo”. Da tale dichiarazione si evincono i motivi della nomina di John Ratcliffe, Membro del Congresso US dal Texas, ritenendolo uomo più in…
sabato, 3 Agosto 2019

Come tutelare le eccellenze italiane

Il discorso qualità del Made in Italy è di fondamentale importanza e per questo ad oggi la tecnologia può correre in nostro soccorso; per scegliere un cibo o solo capirne la provenienza. Le frodi e le contraffazioni sono cresciute a dismisura arrecando…
sabato, 3 Agosto 2019

Moda anglosassone

Aldilà della moda e della predominante cultura anglosassone, la tendenza all’uso di termini inglesi, oltre che cozzare con la bassa conoscenza italiana delle lingue straniere, genera incongruenze semantiche dettate da una ristretta capacità interpretativa e da una volontà di attuare un perdurante…
venerdì, 2 Agosto 2019

Incidenti, vittime ragazzi e anziani

Guida distratta e indecisa, velocità elevata. Mancato rispetto della precedenza o del semaforo, non tenere la distanza di sicurezza. Sono queste le cause più comuni che provocano ogni anno migliaia di incidenti stradali con gravi conseguenze – per l’esattezza 172.334 incidenti che…
venerdì, 2 Agosto 2019

Agricoltura fonte di ricchezza del Mezzogiorno

La superficie agricola utilizzata nel Mezzogiorno è pari a 6 milioni di ettari, con una media di 8,8 ettari. Una cifra che rappresenta il 48% della SAU Nazionale, pari al 12,6 milioni di ettari. Il numero aggiornato di aziende agricole che operano…
giovedì, 1 Agosto 2019

Lavorate con noi

La Discussione si è assunta l’impegno di gestire e testimoniare il percorso politico-culturale italiano dal 2020 in avanti. La Discussione, infatti, per unanime condivisione di tutti gli intervenuti alla giornata del suo rilancio, è stata considerata il luogo di incontro che mancava…
giovedì, 1 Agosto 2019