martedì, 6 Maggio, 2025

Editoriale

Parco&Lucro

Il valzer di tassi, bond e borse

Diletta Gurioli
Gli analisti continuano , per la maggior parte, ad avere una visione positiva sulle azioni che sembrano ancora molto più attraenti dei bond anche a causa del forte recupero dei profitti aziendali. Come sempre, la diversificazione è necessaria: vengono privilegiati Europa, Paesi Emergenti e ora anche Giappone per la combinazione tra valutazioni cicliche e di politica economica. I movimenti principali...
Politica

L’Europa senza leader? C’è Draghi…

Giuseppe Mazzei
Draghi è il personaggio più autorevole tra i capi di Stato e di Governo dei 27. Tocca a lui prendere in mano il vessillo di un’Europa timida e paralizzata dalle sue burocrazie e farne una vera potenza non solo economica ma anche politica. I partiti italiani dovrebbero sostenere la leadership internazionale di Draghi, liberandolo dalla noia di polemicucce di bassa...
Il Cittadino

Futuro al femminile

Tommaso Marvasi
Molto più spesso di quanto si riesca a percepire, le Nazioni sono guidate da piccoli uomini. Molto spesso l’inadeguatezza di tali governanti è inversamente proporzionale alla loro dispoticità: nel senso che più si è incapaci di percepire le reali pulsioni sociali ed i cambiamenti culturali che sottendono ad esse, più si tende ad usare la forza del potere, come unico...
Attualità

Chiarezza sui vaccini e interventi decisi sull’economia

Giampiero Catone
C’è in giro una nube gonfia di malessere sociale e di smarrimento e che trova la sua origine nella vicenda frustrante di una pandemia che, a un anno e più dal suo manifestarsi, insidia vita e futuro di milioni di persone e appare sfuggente e subdola nelle sue mutazioni. Ormai è chiaro che l’unica vera arma per contenerla e neutralizzarla...
Manica Larga

Crisi sociale e arroganza manageriale

Luca Sabia
Provengo da un’area deprivata del Sud, da cui sarei poi andato via in cerca di fortuna altrove. Non ho avuto il coraggio di restare. Ho avuto il coraggio di andare. Non capisco il primo. Conosco molto bene il secondo. Nel mio zaino ho messo tutto il rispetto e l’amore per la mia terra. Nelle mie traiettorie, a tratti confuse, ho...
Politica

Draghi, Operazione Sorriso. Vaccinare Over75 per riaprire prima. Incoscienti furbetti e categorie non a rischio

Giuseppe Mazzei
Draghi gela Salvini e difende Speranza. Si propone come  guida dell’Esecutivo forte, autorevole, non più solo un tecnico capace di gestire economia e fondi europei ma anche  un leader con una visione ampia del futuro del Paese e del suo ruolo internazionale. Con sorriso ma anche con fermezza. Il Presidente del Consiglio diffonde ottimismo e serenità sulla campagna vaccinale e...
Politica

Dalla Libia il riscatto della politica estera italiana

Paolo Prisco
La  visita in Libia di Mario Draghi segna una svolta di politica estera rilevante. Gli alleati, Usa innanzitutto, chiedono all’Italia di tornare “finalmente” a giocare un ruolo nella sua area di competenza geopolitica, cioè il Mediterraneo, nel momento in cui Russia e Turchia sembrano voler dettare l’agenda a spese dell’Europa e della NATO. Il gesto di Draghi è il primo passo per una stabilizzazione della...
Politica

L’asse Letta-Conte spinge Renzi verso il centrodestra?

Giuseppe Mazzei
Letta cerca di ricucire a sinistra, Conte sposta i 5 Stelle su posizioni moderate, si apre un vuoto di leadership in Forza Italia. Un rimescolamento di carte che cambierà il sistema politico italiano. E Renzi non starà con le mani in mano. Tra Enrico Letta e Matteo Renzi, a parte una cordialità di rito, non c’è identità di vedute su...
Italia start-up

Intelligenza Artificiale che dà le pagelle

Andrea Cinosi
20 anni fa Matrix, il  film cult di fantascienza anticipava l’avvento dell’era delle macchine (leggasi IA, intelligenza artificiale): l’universo cibernetico descritto dal film era molto affascinante ma la morale ben poco edificante per noi umani. È rimasto nella memoria il monologo dell’agente Smith con culmina con questa frase: “Gli esseri umani sono un’infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una...
Lavoro

Acconciatori e centri estetici, 50 mila firme per riaprire

Paolo Fruncillo
Una situazione insostenibile, definita anche ingiusta rispetto ad altre categorie. Sono 50mila le firme per far riaprire acconciatori e centri estetici nelle zone rosse. Una riapertura che servirà anche a bloccare le attività abusive e garantire la sicurezza dei cittadini. Le firme sono state raccolte da Cna, Confartigianato, Casartigiani con una petizione on line lanciata il 31 marzo. Ora i Presidenti...