0

Editoriale- Pagina 128

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Giustizia, servono più uomini e mezzi

“Il comparto giudiziario, come tutta la Pa, a fronte di tanti propositi e proposte di ammodernamento, adeguamento e miglioramento ha subito un forte arretramento nella destinazione di risorse umane e finanziarie, sebbene riconosciuto come settore strategico e centrale nel più complesso ambito…
martedì, 10 Settembre 2019

L’immigrazione nella globalizzazione

È paradossale che con l’avvento della globalizzazione, sostituitasi al secolo degli equilibri geopolitici, il tema dell’immigrazione rappresenti ancora un problema. In fondo, siamo tutti figli di Adamo ed Eva. Tuttavia, va ricordato che la diversità è sempre stata la miccia per far…
lunedì, 9 Settembre 2019

La via della seta

“I fatti parlano più forte delle parole”, ha detto il vice ministro degli Esteri cinese, Wang Chao. Un altro Comunista, come Lenin avrebbe detto che “i fatti hanno la testa dura”. Di che fatti parliamo? Della “Via della Seta” delle strategie commerciali…
lunedì, 9 Settembre 2019

Pensioni, senza immigrati conti in rosso

Meno lavoratori e più pensionati, con i conti Inps sempre più a rischio. A non far affondare la nave delle pensioni e far quadrare i conti dell’Istituto di previdenza sono gli immigrati. È il nocciolo di un argomento spinosissimo, terreno di scontro…
domenica, 8 Settembre 2019

Una proposta per migliorare il fisco

Tra le tante proposte rimaste nei box di partenza nel primo Governo Conte, c’è la riforma del cuneo fiscale. In molti si auspicano che il neo ministro del lavoro Nunzia Catalfo metta in agenda tra le priorità la riforma del cuneo fiscale…
domenica, 8 Settembre 2019

La lezione di Irma e del Maestro Lucio

“I giovani non hanno bisogno di sermoni, ma di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo”. Nel 1978, quando l’allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, pronunciava questa frase durante il Messaggio di fine anno, Irma Testa non era ancora nata (la…
sabato, 7 Settembre 2019

Medici: la fuga annunciata

Martedì 3 settembre si è consumato il rito dell’odiato e contestatissimo test per l’accesso alle facoltà di medicina. Uno sbarramento che mette fuori gioco 6 candidati su 7, un metodo di selezione che si sta rivelando un boomerang non solo per gli…
venerdì, 6 Settembre 2019

Preveniamo i suicidi

Il 10 settembre ricorre la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Le statistiche rivelano che si verifica una morte per suicidio ogni 40 secondi ed un tentativo di suicidio ogni 3 secondi. Secondo il professore…
venerdì, 6 Settembre 2019

Consumi e società, la crisi morde

Studiare i consumi alimentari e raffrontarli con la condizione e i cambiamenti politici, sociali ed economici. Non è una scienza ma ci arriva vicino: così come si va a tavola e si selezionano cibi, così si prendono scelte “responsabili” in campo sociale…
giovedì, 5 Settembre 2019