martedì, 13 Maggio, 2025

Editoriale

Politica

Abruzzo in corsa

Angelica Bianco
Le Regioni italiane si stanno movimentando per trovare la loro giusta dimensione con differenze sostanziali tra quelle del nord del centro e del sud Italia. Iniziamo la nostra serie di interviste con Marco Marsilio, presidente di una regione media per grandezza ma non per importanza: l’Abruzzo. Buongiorno Governatore, ricordiamo che grazie all’impegno dell’intera coalizione di centrodestra in Abruzzo la sua...
Società

Strumenti nuovi contro le mafie silenti

Carmine Alboretti
“Strumenti nuovi per far fronte alle cosiddette mafie silenti che non sparano ma investono e corrompono”. Il dottor Catello Maresca è stato il primo magistrato della Repubblica a guardare negli occhi il boss dei Casalesi Michele Zagaria all’interno del bunker di cemento armato che si era fatto costruire per proteggere la sua lunghissima latitanza sotto un’abitazione privata di Casapesenna. L’incontro...
Società

L’Italia delle diseguaglianze. Poveri più poveri e ricchi più benestanti

Maurizio Piccinino
Più che essere “Abolita la povertà”, sono cresciute le disuguaglianze economiche, di reddito, di beni, di possedimenti. In Italia si allarga sempre più il divario tra possidenti e chi non ha nulla. I ricchi diventano più ricchi e i poveri non solo aumentano ma sono diventati più indigenti. Lo provano i dati di Eurostat, l’agenzia statistica dell’Unione Europea che periodicamente...
Politica

Il Pd dopo Renzi? Un’altra sinistra è possibile

Giuseppe Mazzei
Non è un dramma ma neanche una festa. L’uscita di Renzi dal Pd nel breve periodo non seminerà il panico nel partito di Zingaretti ma neanche farà stappare bottiglie di champagne per la fine di una polemica interna che era diventata a volte surreale. Il Pd aveva messo nel conto la scissione da almeno un anno e molti pensavano che...
Politica

Manovre in politica e squilibri sociali

Giampiero Catone
La decisione di Renzi di lasciare il Pd e di creare un nuovo partito domina ancora il dibattito politico che, per le implicazioni che comporta, pone in ombra i problemi dello sviluppo, che dovrebbe essere tema centrale della manovra economica di fine mese. Con il passare delle ore si precisa meglio il numero dei parlamentari disposti a seguire l’ex sindaco...
Esteri

Gli Stati Uniti davvero vogliono abbandonare il loro ruolo di garante della democrazia e della pace nel mondo?

Enzo Cartellino
I prezzi del petrolio sono aumentati vertiginosamente lunedì dopo un attacco di droni alle strutture petrolifere dell’Arabia Saudita nel fine settimana. Gli attacchi hanno colpito più della metà delle esportazioni giornaliere dell’Arabia Saudita, il che equivale a circa il 5% della produzione mondiale di greggio. Gli esperti ritengono che potrebbero essere necessarie settimane affinché il regno ripristini la piena produzione....
Politica

Il futuro di Renzi

Giampiero Catone
Dopo l’annuncio ufficiale di Renzi sul suo abbandono del Partito Democratico si moltiplicano commenti e analisi su tale scelta: prevalgono, specialmente fra i militanti del Pd, contrarietà e rammarico, mentre fra gli osservatori ci si chiede quanto e quando il nuovo movimento assumerà posizioni ed iniziative capaci, per il loro contenuto, di fare vacillare il già difficile equilibrio di un...
Politica

Renzi 2, corsa al “centrone” o tiro alla fune?

Giuseppe Mazzei
Il dado è tratto. Renzi ha attraversato il Rubicone della scissione e marcia con le sue legioni verso la creazione di un soggetto politico completamente nuovo. Le caratteristiche di questa novità politica ancora non si conoscono. Ma, escludendo che voglia formare un partito di destra o che voglia restare nel solco della sinistra tradizionale modello Pd, tutto lascia pensare che...
Politica

Manovre di partito

Giampiero Catone
Praticamente la caduta del primo governo Conte ha dato ai deputati e ai senatori, il “liberi tutti”. Dalla caduta del governo, infatti, deputati e senatori non fanno altro che organizzare incontri per formare nuovi gruppi e costituire partiti in grado di competere alle prossime elezioni che, se nulla cambia, si svolgeranno col sistema proporzionale. Il Pd si è scisso ed...
Politica

Grandi manovre e scissioni nell’aria

Giampiero Catone
I nuovi sottosegretari avevano appena giurato e posato per la foto ricordo con il Presidente del Consiglio e già, nello schieramento della maggioranza che li ha espressi, si manifestavano scricchiolii possibili presagio di tempeste. All’improvviso, dopo mesi di annunci e di previsioni rivelatesi errate, nel Pd viene data per prossima la paventata scissione di Renzi, con la conseguente costituzione di...