0

Editoriale- Pagina 121

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Il sistema Confassociazioni per un’Italia migliore

Idee, impegno, impresa e reputazione: le soluzioni di Angelo Deiana contro il declino. Perfetto nel suo stile misurato, garbato, cordiale. Dietro quel volto, quella figura curata e riflessiva, c’è un manager dialogante, di successo, affamato di passione per ciò che si esprime…
lunedì, 14 Ottobre 2019

Ideali che cambiano nel tempo

Non possiamo rassegnarci a coloro che dicono con assoluta semplificazione che non esiste più né destra, né sinistra. Per noi è come se dicessero che non esistono più le alternative. I popoli si possono governare in diversi modi, tra i quali, modi…
lunedì, 14 Ottobre 2019

Rotondi: “Mi fido di Conte e Renzi”

“Non sarà un evento politico, forse proprio per questo lo è”. L’onorevole Gianfranco Rotondi, esponente Dc, presidente con Rocco Buttiglione, della Fondazione Fiorentino Sullo, che ha sede ad Avellino, nel suo stile geometrico riesce a dare ai ragionamenti complessi una sintesi paradossale…
domenica, 13 Ottobre 2019

Assistenza e spesa sociale, famiglie al crollo

I paradossi economici e finanziari italiani: una manovra da 4 miliardi prevista dal Governo, crea scintille e tensioni al punto di minare la stabilità dell’esecutivo; mentre in silenzio le famiglie si sobbarcano la spesa annuale di 12 miliardi per l’assistenza dei propri…
sabato, 12 Ottobre 2019

Migranti, fuga dalla grande sete

Da dove vengono la maggior parte di queste donne, bambini, ragazzi e uomini, che uniamo tutti nella sola parola “migranti”? La maggior parte, come sempre, proviene dall’Africa subsahariana. Da vastissime zone dove il deserto avanza, dove si muore, si fugge via per…
sabato, 12 Ottobre 2019

Economia, la sfida della Generazione “Z”

Dall”Io” al “Noi”, così i giovani della generazione “Z”, – i nati dopo il 1996 – dicono addio ai Millenials, e diventano i più influenti al mondo per consumi e orientamenti politici e sociali. Ogni epoca ha avuto i suoi cambiamenti generazionali…
venerdì, 11 Ottobre 2019

Un errore la Commissione d’inchiesta sulle fake news

È giusto o sbagliato istituire una Commissione parlamentare di inchiesta “sulla diffusione seriale e massiva di contenuti illeciti e di informazioni false attraverso la rete internet, le reti sociali telematiche e le altre piattaforme digitali”? Il disegno di legge, di cui è…
venerdì, 11 Ottobre 2019

Vittoria Leone, l’incanto di una First Lady

“Moro era molto legato a mio marito, era stato suo assistente di diritto penale all’università di Bari. Il destino li volle entrambi candidati della Dc al Quirinale: votarono i gruppi parlamentari; Giovanni vinse per otto voti, e Aldo fu leale, non armò…
giovedì, 10 Ottobre 2019

Detenuti da recuperare

“Puntare tutto sulla sicurezza, trascurando l’aspetto del recupero della persona del detenuto rende inutile gli sforzi, anche economici, dello Stato”. Carmine Uccello si è occupato di gestione delle risorse umane per conto di una importante azienda sanitaria. Oggi presiede “Carcere Vi.vo”, un’associazione…
giovedì, 10 Ottobre 2019