lunedì, 19 Maggio, 2025

Editoriale

Ambiente

Italia green: grande progetto per un sostegno alle nuove Generazioni

Angelica Bianco
“Si tratta di una sfida decisiva per il futuro di tutti e per la quale l’Italia può giocare un ruolo importante”. Con queste parole, segno di una visione lungimirante, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha aderito al Manifesto di Assisi: “per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”. Il documento mette in luce l’esigenza di affrontare la crisi...
Ambiente

I progetti per salvare l’Italia

Maurizio Piccinino
Non ci stanno a passare per “Quelli del No”, così da Legambiente arriva la maxi richiesta al Governo ed Enti interessati, di aprire subito 170 cantieri strategici per rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle polemiche sull’ambientalismo, e sul freno che che questo comporterebbe, l’associazione ha realizzato un elenco certosino, suddiviso per Regione e per tipologia di intervento: messa in sicurezza,...
Attualità

Junior Cally, canzoni dense di violenza e maschera Louis Vuitton… la Maison tace?

Angelica Bianco
“L’ho ammazzata e le ho strappato la borsa, ci ho rivestito la maschera”. Non vorremmo aggiungere altro, ai fiumi di inchiostro che sono stati scritti sulla partecipazione alla 70° edizione del Festival della canzone italiana del rapper Junior Cally. Nel videoclip, intitolato “Strega” che circola in Rete si vede una donna legata ad una sedia, con un sacchetto in testa...
Sanità

Donne in chirurgia, salto di presenze e qualità professionali

Maurizio Piccinino
Donne in chirurgia una crescita di presenze e di qualità professionali. Solo pochi anni fa non esistevano statistiche ufficiali, ma più di un fatto confermava che i chirurghi donna in Italia non erano più fanalino di coda di una disciplina affidata solo agli uomini. Oggi come indicano le schede comparative di genere delle scelte delle scuole di specializzazione mediche riferite...
Attualità

Il suicidio assistito di Matteo Salvini

Achille Lucio Gaspari
La giunta per le autorizzazioni a procedere, con il voto determinante dei componenti leghisti ha detto sì alla richiesta del Tribunale dei Ministri di processare Salvini. Come si è giunti a questo esito paradossale? Il caso Gregoretti è del tutto sovrapponibile al caso Diciotti. Anche questa volta il Procuratore della Repubblica di Catania ha stabilito che si deve archiviare perché...
Attualità

Affido, serve “l’avvocato del minore”

Carmine Alboretti
Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di Mestre ha riportato al centro dell’attenzione il tema dei rapporti tra i coniugi quando il legame si rompe e le conseguenze ricadono sui figli. Per Marco Griffini, presidente di “Amici dei Bambini” – organizzazione nata oltre trent’anni fa da...
Attualità

Cristiani perseguitati

Giampiero Catone
Non c’è solo il dramma umanitario del Medio Oriente e della Libia, provocato da fanatismi, guerre e conflitti civili, ma anche il disastro civile ed umano delle comunità cristiane in uno spazio ben più ampio che va dalle sponde del Mediterraneo fino all’estremo Oriente. Un nuovo allarme sulla persecuzione che ha colpito e colpisce ancora le comunità più antiche, quelle...
Economia

Consumi fermi, un gennaio da stagnazione. Confcommercio: “produttività bassa ed economia piatta”

Maurizio Piccinino
Male il commercio. Anche le prime settimane di gennaio 2020 non hanno invertito la rotta. Un calo di aspettative che segue il pessimo andamento dello scorso anno. Dopo una chiusura del 2019 all’insegna della “completa stagnazione con sintomi di deterioramento”, l’Ufficio Studi Confcommercio stima un’apertura del 2020 con Pil sostanzialmente piatto. “Inizio d’anno debole in linea con gli andamenti dell’ultimo biennio”, evidenziano...
Attualità

Denatalità, la politica batta un colpo

Giampiero Catone
Il 4 dicembre scorso il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo ha annunciato all’opinione pubblica e alla stampa l’ennesima flessione delle nascite: siamo, infatti, passati dai 535mila nuovi nati del 2001 a meno di 430.000. Nella Relazione “Natalità e fecondità della popolazione residente” (2018) gli analisti dell’istituto nazionale di statistica rilevano che il dispiegarsi degli effetti sociali della crisi economica ha...
Editoriale

Confcooperative: incertezze e sfiducia pesano sulle imprese

Angelica Bianco
Futuro denso di incognite. Le incertezze prevalgono su ogni ipotesi di crescita fino ad alimentare una crescente sfiducia. Non è la trama di un film sulla depressione ma quello che accade tra i manager e soci delle cooperative italiane. Uno scenario fatto di delusioni con poche speranze di una ripresa forte e duratura. Unico dato che conforta sono i livelli...