ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
Nel 2019, la sola produzione nazionale di miele di acacia e agrumi ha fatto registrare una contrazione del 41% rispetto alle attese. In termini economici questo ha significato una riduzione dei ricavi per gli apicoltori pari a circa 73 milioni di euro.…
La vicenda della cordata Alitalia, ormai conclusa positivamente, salvo la redazione del piano industriale di risanamento, ci porta a fare una riflessione su quella che è stata la nostra storia delle cosiddette Partecipazioni Statati Si inizia negli anni trenta con la creazione…
“L’innovazione non è nemica del lavoro”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Bologna inaugurando il nuovo mega centro di raccolta di Poste italiane per l’Ecommerce. Se l’innovazione d’impresa sarà il futuro, allora diamo uno sguardo in Italia a…
Dai dati al 30 giugno, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari all’1%. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a famiglie e imprese. È quanto…
Il Paese europeo con l’evasione fiscale più bassa è il Lussemburgo, in quello dove è più alta, è la Romania. L’Italia si colloca al quarto posto, dopo Romania, Grecia e Lituania. Cifre e considerazioni sono aggiornate nel rapporto condotto dalla società inglese…
È stata presentata stamane a Roma, dall’amministratore delegato Poligrafico Zecca dello Stato, Paolo Aielli, dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e dal ministro dell’Economia, Giovanni Tria, la nuova società accredita dalla Bce per la produzione di carta per banconote Valoridicarta Spa.…
“L’Autonomia differenziata voluta dalle Regioni del Nord, condannerà il Sud ad avere le briciole dallo Stato. A conti fatti ci saranno problemi per molti settori pubblici e privati Il comparto più penalizzato sarà la sanità pubblica”. Franco Leone esperto di problemi economici…
Il problema non sta nel non poter sforare il parametro del deficit/Pil del 3%, il problema sta nel fatto che il governo gialloverde deve garantire ai cittadini, prima che all’Unione Europea, che lo sforamento avvenga per fare investimenti pubblici e per creare…
Con riferimento alle dichiarazioni odierne della Cgia di Mestre sull’andamento dei prestiti alle microimprese, Gianfranco Torriero, vice direttore generale di Abi, segnala che “le stesse fonti utilizzate dalla Cgia di Mestre dimostrano che nel corso degli ultimi anni il differenziale tra i…
“Gli indicatori congiunturali più recenti segnalano che l’attività economica in Italia sarebbe rimasta stazionaria o leggermente diminuita nel secondo trimestre. A ciò avrebbe contribuito soprattutto la debolezza del ciclo industriale, comune anche alla Germania, determinata dal persistere delle tensioni commerciali. Nelle indagini…