ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
Conto alla rovescia per i 110 anni di Confindustria. Per il compleanno sono previste diverse iniziative, sia territoriali che di studio, l’incontro più significativo di terra sabato primo febbraio a Torino. Ci saranno esponenti di spicco del mondo confindustriale, della cultura e…
ANDRIA – “L’attuazione dell’autonomia differenziata è, come ha detto anche il presidente Mattarella, un impegno collettivo. Gli ultimi due anni sono stati condizionati da una pesante propaganda politica e da un incomprensibile conflitto tra Nord e Sud: è mancata una visione di…
“Nel valzer italiano delle manovre, il passo che viene meglio è quello di non fare. Infatti, la Camera ha approvato l’ennesima manovra che non consente cambiamenti”. Paolo Galassi, presidente dell’Associazione piccole e medie imprese, non ha dubbi l’obiettivo è una politica del…
Una delegazione di Conflavoro Pmi guidata dal presidente nazionale Roberto Capobianco, composta anche da Tiziano Talarico presidente dei Giovani imprenditori dell’associazione, ha incontrato l’ambasciatore d’Egitto a Roma Hisham Badr. Nella sede diplomatica del Cairo l’argomento principale del confronto è stato il reciproco interesse…
ROMA – “Le norme della Legge di Stabilità 2020 creano problemi a professionisti e imprese. C’è la questione, per esempio, della stretta sulle compensazioni: mettere in pista delle norme che colpiscono a 360 gradi tutte le imprese è sbagliato, bisogna colpire solo…
ANDRIA – “Una vera riforma dell’autonomia che abbia come obiettivo la crescita e l’equità tra i territori, e non l’aumento del gap tra diverse zone del Paese, rappresenterà certamente un’occasione preziosa di rilancio dello sviluppo sociale ed economico. Una riforma che punti…
Male il commercio. Anche le prime settimane di gennaio 2020 non hanno invertito la rotta. Un calo di aspettative che segue il pessimo andamento dello scorso anno. Dopo una chiusura del 2019 all’insegna della “completa stagnazione con sintomi di deterioramento”, l’Ufficio Studi…
“La Regione Campania e i commercialisti continuano ad essere al fianco del tessuto imprenditoriale regionale che rappresenta il ‘motore’ dell’economia locale. Il sostegno di risorse economiche e di consulenze per i programmi di spesa che utilizzano l’innovazione, le strategie commerciali, le relazioni…
Futuro denso di incognite. Le incertezze prevalgono su ogni ipotesi di crescita fino ad alimentare una crescente sfiducia. Non è la trama di un film sulla depressione ma quello che accade tra i manager e soci delle cooperative italiane. Uno scenario fatto…
In Italia è la Lombardia a possedere un patrimonio di case più costose, almeno rispetto, ad esempio, a quelle del Lazio che in rapporto sono giù del 30%. Gli italiani, inoltre, hanno un patrimonio edilizio privato che supera i seimila miliardi, tuttavia,…