ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
Il “Conte bis” si è presentato ai nastri di partenza con una nuova alleanza politica e soprattutto con un programma di ben 26 punti. Ma servono 26 punti per rimettere a posto un paese che dopo molti anni di crisi non crede…
Tutto rischia di crollare ma l’oro no, in queste ore tra dazi e tagli di petrolio, si discute con la sua impennata verso l’alto se non sia il bene rifugio per eccellenza. Così mentre ladri preveggenti, rubavano in Inghilterra la tazza della…
“Sono ancora le famiglie attraverso i consumi a mantenere sopra lo zero il tasso di variazione del Pil. Non un grande impulso, certo, ma dopo un pessimo mese di maggio, causa meteo, giugno mostra un rimbalzo anche nelle vendite al dettaglio. L’ICC,…
La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e…
“Norme certe e non regolamenti improvvisati, mettere in condizione i contribuenti di essere agevolati nella pianificazione fiscale e tributaria e i professionisti di non ‘soccombere’ davanti a tanti adempimenti, che spesso si sono rivelati inutili. Sono queste le richieste che i commercialisti…
Al pari dello smartphone, l’auto è al centro dei pensieri e delle spese degli italiani. Non è certo per hobby o per rilassarsi alla guida, ma una necessità nazionale, uno sport fatto di competizione, di pazienza, di resistenza, un impegno su più…
“Sono necessari tavoli tecnici sui temi tributari e fiscali che prevedano la partecipazione dei commercialisti, legittimi interpreti della materia. Una consultazione preventiva, anziché a provvedimenti già approvati, permetterebbe una sburocratizzazione del Paese ed eviterebbe di mettere in difficoltà il tessuto imprenditoriale del…
Torna la calma sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che invertono di nuovo la rotta e tornano a crescere, infatti, non si registrano oggi interventi sui prezzi raccomandati da parte delle compagnie. Sul territorio, intanto, prezzi…
“Le difficoltà sono tante e gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno creando non pochi problemi a tutta la categoria, letteralmente esausta per questo proliferare di norme che trovano una difficile applicazione già dalla fonte. L’interpretazione dei programmi ha creato enormi difficoltà ai…
Nel 2017 l’Istat stima che la spesa per Ricerca e Sviluppo (R&S) “intra-muros” dell’insieme dei settori istituzionali (imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni private non profit e università) ammonti a quasi 23,8 miliardi di euro. Rispetto all’anno precedente, la spesa per R&S intra-muros aumenta…