lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Economia, la crescita zero spaventa

Maurizio Piccinino
Se Confindustria è in allarme “l’Italia è a crescita zero”, le piccole imprese affondano. Più che l’attesa “ripresina” saranno instabilità e sfiducia a dominare il fine 2019. Ieri il vertice della Confederazione degli industriali ha corretto di molto le previsioni improntate all’ottimismo del Governo. “L’Italia è ancora sulla soglia della crescita zero”, hanno detto gli industriali attraverso il loro Centro...
Economia

Corte conti: “Riqualificare spesa, lotta evasione e riforma fisco”

Redazione
“Appare positiva l’impostazione che si trae dal documento per una manovra di bilancio che, al netto della disattivazione della clausola Iva, è di dimensioni limitate e con misure che intervengono sulle principali criticità del nostro sistema economico e istituzionale attraverso specifici provvedimenti collegati alla legge di bilancio”. Così il presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema, in audizione sulla Nadef...
Economia

Italia-Russia: import (+5,5%) ed export (+0,4%) nei primi 6 mesi 2019

Redazione
Milano è protagonista nelle relazioni economiche tra Italia e Russia. L’import export con la Russia vale 1.7 miliardi per Milano, 4.3 miliardi per la Lombardia e 21.4 miliardi per l’Italia. È quanto emerge dai dati elaborati al 2018 dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Si importa soprattutto gas, un settore in forte crescita e si esportano prodotti...
Economia

Da 2,5 mln di occupati stranieri il 9% del Pil

Redazione
Da un decennio l’Italia ha chiuso le porte agli immigrati regolari, nell’illusione che i disoccupati italiani possano svolgere le professioni manuali. Dimenticando che gli oltre 5 milioni di stranieri residenti oggi in Italia, rappresentano una forza vitale. Questi alcuni dei dati che emergono dal Rapporto annuale sull’economia dell’Immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa. In particolare, si evince come in...
Economia

Business imprese gas refrigeranti, Milano, Roma e Torino in testa

Redazione
Frigoriferi, condizionatori, apparecchi di refrigerazione: i settori legati a fabbricazione, riparazione e vendita di apparecchiature o elettrodomestici che utilizzano gas refrigeranti contano 77 mila imprese in Italia con 279 mila addetti e un business di 31 miliardi di euro circa. Un’impresa su cinque è attiva in Lombardia: sono quasi 15 mila con 64 mila addetti e un giro d’affari che...
Economia

Commercialisti, “Garanzia Campania Bond” nuovo strumento finanziario per le Pmi

Redazione
“Il progetto ‘Garanzia Campania Bond’ rappresenta uno strumento finanziario innovativo progettato dalla Regione Campania per sostenere la crescita delle PMI della regione: il Soggetto attuatore della misura è Sviluppo Campania in convenzione con il RTI formato da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A. e FISG S.r.l. (Gruppo Banca Finint), in qualità di Arranger dell’operazione”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente...
Economia

Aci, in positivo a settembre il mercato dell’usato

Redazione
Segno più a settembre per il mercato dell’usato rispetto allo stesso mese del 2018. I passaggi di proprietà delle autovetture, depurati dalle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno archiviato a settembre una variazione mensile positiva del 3,2% che, tuttavia, in termini di media giornaliera si traduce in meno 1,7%. Per ogni...
Economia

Nuovo bonus in busta paga

Giovanni Di Corrado
Il Governo Conte con i suoi tecnici sta lavorando per la definizione della bozza della Legge di Bilancio 2020. Tra i tanti temi che si stanno trattando, uno dei più importanti è il cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti. Il Governo, vuole intervenire in maniera decisa sul sistema di tassazione dei lavoratori dipendenti, al fine di diminuire la pressione fiscale...
Economia

Green Bond, legame sostenibilità-investimenti è sempre più stretto

Redazione
I Green Bond sono strumenti obbligazionari destinati alla raccolta di fondi per il finanziamento di progetti ambientali preesistenti o di nuova costituzione. Perché un Green Bond possa essere definito tale è richiesto l’allineamento alle quattro componenti principali dei GBP, i Green Bond Principles, linee guida stabilite nel 2014. Di Green Bond si è discusso durante il “Capitals of Europe: Founding and...
Economia

Immobiliare: troppe tasse, serve una scossa

Carmine Alboretti
La fiscalità elevata e complessa impedisce al settore immobiliare di decollare come potrebbe e dovrebbe. Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiap (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), principale associazione di categoria con 10.106 agenti immobiliari, 500 consulenti del credito, 15.200 agenzie immobiliari e più di 45mila operatori prende spunto dalla nota al Def del Governo Conte II (“per quanto...