domenica, 11 Maggio, 2025

Economia

Economia

La via della seta

Maurizio Piccinino
“I fatti parlano più forte delle parole”, ha detto il vice ministro degli Esteri cinese, Wang Chao. Un altro Comunista, come Lenin avrebbe detto che “i fatti hanno la testa dura”. Di che fatti parliamo? Della “Via della Seta” delle strategie commerciali della Cina – che vedranno l’Italia protagonista -, e che sono anche nella testa del nuovo governo 5S-Pd...
Economia

Fisco; appello dei commercialisti al ministro Gualtieri: rinviare applicazione I.S.A.

Redazione
“Gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno provocando notevoli disagi alle aziende e ai professionisti che seguono concretamente l’applicazione dei  modelli a causa delle numerose anomalie registrate in occasione della diffusione del software. Rivolgiamo un appello al nuovo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri: è necessario rinviare il provvedimento al prossimo anno con la disapplicazione degli ISA al periodo d’imposta 2018”. Lo ha...
Economia

Consumi e società, la crisi morde

Maurizio Piccinino
Studiare i consumi alimentari e raffrontarli con la condizione e i cambiamenti politici, sociali ed economici. Non è una scienza ma ci arriva vicino: così come si va a tavola e si selezionano cibi, così si prendono scelte “responsabili” in campo sociale e privato. Orientarsi verso consumi più bio significa, in questa nuova disciplina, prendere consapevolezza anche del male che...
Economia

Il Governo di Hong Kong ritira la legge sulle estradizioni in Cina. Vittoria degli attivisti pro-democrazia

Redazione
La legge sulle estradizioni in Cina, che ha originato le proteste nella colonia ex-britannica di Hong Kong, sta per essere ritirata formalmente dalla governatrice Carrie Lam. Il Governo locale ha deciso di venire incontro ad almeno una delle cinque richieste avanzate dagli attivisti, da giorni in piazza per richiedere più democrazia. Il ritiro della legge è stato salutato positivamente dalla...
Economia

Vendemmia, 2019 ottima annata. Prosecco raccolta in ritardo

Maurizio Piccinino
Unire forze e competenze in difesa del vino, degli agricoltori e di una eccellenza italiana. Con l’arrivo della vendemmia 2019 ci sono due buone notizie per il settore vitivinicolo: l’uva è di grande qualità, ed ora c’è un patto tra enti e associazioni a tutela di produttori e vigneti. L’incontro che servirà a monitorare la raccolte delle uve è tutta...
Economia

Ad agosto inflazione +0,5%

Redazione
Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua (in lieve accelerazione da +0,4% del mese precedente). Lo rileva l’Istat L’andamento dell’inflazione è il risultato di un quadro con pochi scostamenti rispetto...
Economia

Pil: Confesercenti “Confermata stagnazione”

Redazione
“La correzione in negativo del Pil nel secondo trimestre conferma ampiamente la situazione di stagnazione della nostra economia, che si protrae da ormai cinque trimestri, e che potrebbe portare a chiudere l’anno a crescita zero. Uno stallo che riguarda anche i consumi delle famiglie, come conferma l’andamento dei prezzi di agosto, che crescono ad un ritmo dimezzato rispetto alla media...