Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
Il Presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche in qualità di Presidente dell’Osservatorio sulla fiscalità di Confassociazioni, ha scritto al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ai Vice Ministri dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e Antonio Misiani, ai Sottosegretari di…
Consolidare, attuare pienamente e accentuare le prime misure strutturali dell’Unione bancaria in materia di proporzionalità. Per la prima volta viene definita cosa sia una banca “piccola e non complessa” in Europa: quelle che hanno un totale attivi inferiore ai 5 miliardi. È…
La presidente Ciabatti: resto ottimista, guardiamo ai mercati Usa e Cina “Nonostante tutto rimango ottimista per le innate capacità degli imprenditori di trovare risposte ed energie proprio nei momenti di maggiore difficoltà come quello che stiamo vivendo da oltre due mesi”. È…
Aumento dal 50 al 70% dell’aliquota di detrazione prevista per i singoli interventi di sostituzione di infissi o schermature solari e abbassamento da 10 a 5 anni del recupero del credito anche per i singoli interventi, sia nel caso di recupero fiscale…
Credito, mercoledì (ore 15) il webinar dell’Odcec Napoli sugli scenari post Covid-19. “Commercialisti, Banca d’Italia e Istituti di credito tutti assieme intorno a un’importante tavola rotonda sul Credito. Un incontro virtuale, ma concreto nell’operatività e nelle finalità per confrontarsi e capire insieme…
Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso ad almeno uno degli strumenti messi in campo dal Governo per fronteggiare le esigenze di liquidità innescate dalla crisi provocata dal virus. E’ quanto emerge da una indagine svolta dalla CNA presso un campione…
D.L. Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020: tanti soldi annunciati, quasi a pioggia; ce ne saranno per tutti probabilmente, o quasi. Ma le idee? Avevo in programma una semplice cena tra amici in pizzeria questo week-end: a tavola tra adulti, seduti…
L’Associazione bancaria italiana da una mano agli agricoltori dilazionando ulteriormente i crediti e le rate dei mutui. È quanto prevede un accordo tra l’Abi e le Associazioni di rappresentanza delle imprese. Un primo protocollo d’intesa era stato già sottoscritto il 15 novembre…
“Più ombre che luci, invece, sui finanziamenti con garanzia pubblica, anche per quelli inferiori a 25mila euro che avrebbero dovuto caratterizzarsi per l’estrema rapidità della procedura”. Ecco quindi come la Confederazione Nazionale degli Artigiani mette il dito nella piaga di come burocrazia…
Il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato nel 2019 una flessione: la produzione è diminuita in volume dello 0,7% e il valore aggiunto è sceso dell’1,6%. E’ quanto emerge dai dato del Rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola. L’agricoltura in senso stretto…