ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
Doveva essere un indice per migliorare la vita finanziaria dell’impresa. Dare indicazioni una “allerta” sullo stato di salute dell’azienda, sulla sua solidità e quindi rassicurare in primo luogo le banche. Tutto questo sulla carta dove abbondano le buone idee e gli auspici…
Stenta l’economia italiana. A inizio 2020 persiste una sostanziale stagnazione, che segue la flessione di fine 2019 (-0,3% stimato nel 4° trimestre). È quanto emerge dal rapporto Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria. Dopo il tonfo della produzione a dicembre, l’industria…
L’Europa non è soltanto un complesso di regole da rispettare, di cui, a volte, non si riesce a comprendere nemmeno la ratio, ma una opportunità di crescita per i territori e per le imprese. Purtroppo non tutti gli Stati membri sfruttano in pieno…
Prima i venti turbolenti che annunciavano la recessione dell’economia nazionale, ora le conferme: l’Italia subirà quest’anno l’impatto negativo del Coronavirus. Ed è già la conta di quali e quanti contraccolpi subirà il Pil nazionale, che nello scenario meno grave scivolerebbe a -0,1%…
La buona notizia: le sofferenze bancarie hanno continuato il loro percorso di diminuzione, mentre l’incidenza degli Npl (crediti deteriorati conosciuti anche come prestiti non performanti o, non performing loans), sui prestiti erogati alle imprese è pure diminuita. Ma nella finanza luci e…
“Gli effetti del Coronavirus stanno incidendo pesantemente sull’economia romana e in particolare sul turismo, occorre correre ai ripari il prima possibile. Chiediamo al Governo di mettere in atto delle misure che possano sostenere i settori più colpiti, quali turismo, commercio e ricettivita’”.…
Un colpo di scena positivo che rinfranca alcuni settori della produzione agricola nazionale, in particolare quello della vitivinicoltura. Nessun prodotto italiano, infatti, sarà penalizzato dalla revisione delle liste di merci Ue colpite dai dazi Usa. Fuori dai rincari dei dazi ci sono…
La previsione era di quelle rosee e ottimiste, tanto da indicare in 500 miliardi di euro valore del l’export del Made in Italy, poi il Coronavirus con il crollo delle delle speranze di crescita. “Il valore delle vendite dei nostri beni all’estero…
Pubblicate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto “bonus facciate”, la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, prevista dalla Legge di Bilancio 2020. Ai fini del…
“Ancora una volta l’ottimismo della volontà non ha aiutato”. È l’osservazione sconsolata della Confcommercio di fronte ai nuovi dati sullo stato dell’economia nazionale che nel settore del commercio è da tempo in difficoltà se non in caduta libera. “La paventata recessione (tecnica)…