ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, esodo senza precedenti entro il 2029 – In 30 anni la spesa per la tecnologia cresciuta esponenzialmente – Auto, a giugno il mercato dell’usato…
Il quadro macroeconomico italiano, nonostante un contesto internazionale ancora attraversato da incertezze, mostra segnali complessivamente positivi. A trainare l’ottimismo sono il rafforzamento dell’occupazione – ai massimi storici – e il recupero del…
“La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza”. È questo l’incipit di un appello indirizzato alle istituzioni europee e sottoscritto da economisti e politici di vari Paesi della Ue. Fra questi ci…
“L’Istat rileva su marzo uno stallo nella produzione industriale vicino al 30% rispetto allo scorso anno. Un crollo vertiginoso, ma purtroppo largamente atteso viste le misure di contenimento che hanno portato al blocco dell’attività produttiva. Ora si tratta i capire come ne…
Sta per entrare nella fase decisiva il giudizio di legittimità costituzionale delle norme che autorizzano le cd. “posizioni organizzative di elevata responsabilità” nell’ambito dell’Agenzia delle Entrate. Il 27 maggio alle ore 10 si terrà, infatti, l’audizione degli esperti designati dalla Corte Costituzionale…
Parla il vicepresidente dell’organismo nazionale di controllo al webinar promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord sulle imprese in crisi dopo l’emergenza sanitaria. “La storia racconta che crisi, rivoluzioni e guerre producono grande sviluppo e depressione. Il…
“È necessario fare di tutto per sostenere adeguatamente imprese e famiglie; l’alternativa è un impoverimento generale e duraturo che riporterà i livelli di ricchezza indietro di quarant’anni”. Dati in giù, difficoltà per le industrie di superare la crisi, le incertezze dei mercati…
“L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati e l’Associazione Italiana Giovani Notai chiedono al Parlamento e al Governo misure più efficaci e incisive per stimolare la ripresa dell’economia italiana. In particolare, chiediamo la sospensione del versamento delle…
In Italia spesso si va alla ricerca del nemico internazionale: ora c’è chi boicotta e prende di mira la nostra agricoltura, ora chi ci scippa le aziende strategiche acquistandole, ora chi si avvantaggia dell’Europa per imporci un ordine monetario a noi sfavorevole,…
“L’esclusione delle attività professionali dal bando ‘Impresa Sicura’, in attuazione del Decreto ‘Cura Italia’ è ingiustificabile. Rivolgo un appello al presidente nazionale dei commercialisti Massimo Miani e al presidente del Cup Marina Calderone affinché possano far sentire la voce dei professionisti presso…
“In merito all’impatto dell’emergenza Covid-19 sul processo tributario e, più nello specifico, delle disposizioni di cui al Dl 18/2020, appare di immediata urgenza la tutela effettiva del contribuente in sede cautelare come, peraltro, esplicitamente previsto dalla stessa normativa. Chiediamo dunque che le…
Conflavoro Pmi, con una nota, interviene sul dramma che ha spinto a Napoli l’imprenditore Antonio Nagaro a togliersi la vita colpito dalla crisi economica attuale. “Una vicenda che gela il sangue – commenta Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro Pmi – e…