domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Antitrust: 4 istruttorie e 12 moral suasion tra banche e finanziarie

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di primarie banche e società finanziarie (Unicredit, IntesaSanPaolo, Banca Sella e Findomestic) per problematiche emerse sia sull’assenza di informazioni sulla tempistica per avere accesso alle varie misure di sostegno dettate in favore di microimprese e consumatori, che di chiare indicazioni sugli oneri derivanti dalla sospensione del rimborso...
Economia

Stati Generali dell’Economia. Si inizia con le opposizioni che sono contro. Le Associazioni di categorie ci saranno. Ecco le proposte della Confcommercio

Maurizio Piccinino
Al via gli Stati Generali dell’economia, con la chiamata a raccolta di Associazioni di categoria, del mondo produttivo, di quello sociale ed economico, ciascuno secondo lo spirito dell’iniziativa dovrebbe dare indicazioni per il rilancio del Paese. Gli Stati Generali secondo le ultime indicazioni del premier Giuseppe Conte. dovrebbero durare fino al 21 giugno per mettere a punto quel “piano concreto”...
Economia

Covid-19, Michelino (Andoc Napoli): con la pandemia aumentano i rischi legati al D.Lgs. 231 per le imprese

Redazione
NAPOLI – “La pandemia ha radicalmente cambiato le vite di cittadini, imprenditori e professionisti. In particolare, gli imprenditori si sono trovati a gestire, oltre alle difficoltà legate in alcuni casi alla sopravvivenza stessa dell’azienda, anche i rischi in materia di Covid-19, dovendo prevedere l’inserimento delle tematiche sul coronavirus all’interno dei modelli organizzativi previsti dal D. Lgs. 231/2001. La scommessa è...
Economia

Fase2, Todde (Mise): “Lavoriamo a rinvio adempimenti fiscali“

Redazione
“Esperti contabili determinanti per sviluppare cultura d’impresa”. De Nuccio (commercialisti): “Rateizzare i debiti tributari in 20/30 anni”. Boom degli smart workers durante il lockdown: da 570mila a otto milioni di addetti. “Cercheremo di non penalizzare oltremodo le imprese che stanno affrontando difficoltà enormi conseguenti all’emergenza coronavirus. La priorità è ovviamente quella di mantenerle in vita e sostenerle nella ripresa economica....
Economia

Energia: Il tutor a sostegno dei consumatori vulnerabili

Redazione
Il progetto ASSIST, iniziato nel 2017, dimostra che il modello di contrasto della povertà energetica e ancor più necessario nella fase di emergenza legata alla Covid-19, come è emerso dalla conferenza finale del progetto: “Dal livello locale a quello europeo: barriere e soluzioni per affrontare la povertà energetica”. I risultati delle azioni del Tutor per l’Energia Domestica (TED) evidenziano l’importanza...
Editoriale

Convegni, fiere, discoteche e sale giochi, dal 15 c’è il via libera, ma le norme rimangono rigide Bonaccini: ora guardiano al futuro con ottimismo

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il 15 giugno quando, salvo imprevisti, ci sarà il via libera a congressi e grandi fiere, sale slot, sale giochi, sale bingo e discoteche. In altri versi a quelle relazioni sociali più popolari ma anche più a rischio di contagi. Il decreto del presidente del consiglio dei ministri è annunciato per lunedì 15 giugno, le Regioni...
Economia

Coronavirus: per il 65% delle Pmi situazione negativa

Redazione
“Per una piccola e media impresa la mancanza di liquidità è paragonabile ad avere un’automobile con serbatoio vuoto: sarà un’auto che non parte o che si fermerà presto”. Così Paolo Galassi, presidente di A.P.I., commentando i dati del sondaggio dell’associazione delle piccole e medie industrie. Se alla domanda “Sul fronte liquidità, come descriverebbe la situazione della sua azienda pre Covid-19?”...