domenica, 6 Luglio, 2025

Economia

Economia

Professioni, De Lise (commercialisti): svolgiamo un ruolo strategico per la legalità

Redazione
“I commercialisti svolgono un ruolo strategico per la legalità in tutti i suoi ambiti, dal fiscale a quello giudiziario. Siamo consulenti, consiglieri e punti di riferimento di cittadini e imprenditori. Per questo, crediamo sia arrivato il momento di dare un contributo in questa fase di ripartenza post pandemia. Un contributo che riguardi la costruzione delle prossime normative e, più in...
Economia

Stati Generali sull’economia: si discute il piano del Governo

Giampiero Catone
Si entra nel vivo del dibattito degli Stati Generali per l’economia dopo gli interventi dei rappresentati delle maggiori organizzazioni sindacali. C’è un terreno di confronto, ed è rappresentato dal piano di rilancio presentato dal Governo e che si articola su nuovi capitoli e 55 punti, che colgono tutte le sfide di fondo da affrontare nei prossimi mesi e che, se...
Economia

Fase 2; Commercialisti, la corretta gestione del rischio per imprese e consumatori

Redazione
Webinar promosso dall’Odcec di Napoli con Vincenzo Moretta, Rosario Stornaiuolo, Liliana Speranza, Tonino Morina, Stefano Borrelli, Alessandro Polidoro, Salvatore Mancino, Antonella Miletti e Stefania Linguerri.   “Le misure di prevenzione adottate dal governo per contenere il contagio, hanno obbligato numerose imprese a interrompere la propria attività produttiva con inevitabili ricadute economiche che colpiscono settori fondamentali della ‘vita aziendale’ rischiando di incidere in modo significativo sul...
Economia

Inflazione: Codacons “si conferma stangata per alimentari”

Redazione
“I dati Istat sull’inflazione di maggio confermano la stangata sui generi alimentari che si è abbattuta nelle ultime settimane sulle famiglie italiane”. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri sull’inflazione. “Se da un lato il lockdown ha determinato a maggio un tasso di inflazione negativo al -0,2%, dall’altro sono cresciuti i prezzi dei beni a più alta frequenta d’acquisto –...
Economia

Tempeste di ghiaccio. Coldiretti: 46 violente grandinate in 10 giorni, così migliaia di imprese agricole hanno perso i raccolti

Angelica Bianco
Quarantasei violente tempeste di ghiaccio nella prima decade di giugno. È il calcolo delle grandinate unite a temporali che in questi giorni di forte instabilità atmosferica in più regioni hanno messo in ginocchio le imprese agricole. “Con l’ultima ondata di maltempo, cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante il quale si contano quasi cinque violente grandinate...
Economia

Up day, buoni spesa a costo zero per i comuni

Redazione
La crisi economica determinata dalla pandemia sta avendo impatti devastanti sulle condizioni sociali di milioni di italiani. Si stimano circa 5 milioni di nuovi poveri e quattro milioni e mezzo di italiani rischiano di scivolare in una situazione di indigenza talmente grave da aprire un altro fronte: quello dell’emergenza alimentare. Lo scorso aprile, Up Day ha anticipato la posta finanziaria...
Economia

Agenzia Entrate: in una circolare chiarimenti su fondo perduto

Redazione
Pronti i chiarimenti per poter beneficiare del contributo a fondo perduto, l’agevolazione che il Dl “Rilancio” ha destinato agli esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo o agrario, titolari di partita Iva, con ricavi e/o compensi inferiori a 5milioni di euro nel 2019, colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid 19”. Nella circolare n. 15/E firmata oggi dal Direttore Ernesto Maria Ruffini, le Entrate...
Economia

Stati Generali, oggi si inizia. Presenti i big dell’Unione. La destra diserta, Pd e Iv snobbano. Le proposte di Confesercenti

Maurizio Piccinino
Oggi è il giorno dell’inaugurazione degli Stati Generali dell’Economia a Villa Pamphilj, per l’occasione ci saranno i big dell’Unione Europea. L’inaugurazione sarà dedicata al contesto europeo e internazionale: una giornata in sui si affronteranno le sfide economiche con ospiti che vanno da Christine Lagarde (Bce) a Cristalina Georgieva (Fmi), da Ursula Von Der Leyen e Paolo Gentiloni (Commissione), a David...
Economia

Confesercenti: passaggio fondamentale ma servono svolte e riforme concrete. De Luise: usare bene e subito i fondi Europei

Angelica Bianco
C’è chi crede negli “Stati Generali”, come i partiti di maggioranza di Governo chi è contrario come i leader dell’opposizione, e chi come le Associazioni di categoria sperano che la chiamata al confronto sui temi economici, di sicurezza e di ripresa Nazionale alla fine qualcosa ne uscirà. Tra chi nutre speranze c’è la Confesercenti. “Sono il momento della responsabilità: dobbiamo...