mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Consumi alimentari. Record per la pasta. Balzo di acquisiti, di costi e di importazione di grano

Ettore Di Bartolomeo
Costa relativamente poco, riesce a mettere tutti d’accordo, è un prodotto che può essere reinventato in mille modi, ed è un emblema nazionale. Insomma la pasta rimane al primo posto dei consumi degli italiani e i consumi nel primo semestre dell’anno mettono a segno aumenti del 23% in quantità e del 28,5% in valore. Con la novità che la pasta consumata...
Economia

Fase-3, a San Giorgio a Cremano sportello gratuito dei commercialisti 

Redazione
Moretta (Odcec Napoli): “Con la nostra presenza sul territorio aiuteremo le famiglie a fruire delle misure previste dai decreti Covid”. Zinno (Sindaco San Giorgio): “Aiutiamo i nostri cittadini ad avere risposte a tanti problemi che da soli non riuscirebbero a risolvere”. NAPOLI – “Con la nostra presenza sul territorio aiutare tante famiglie, pensionati e tutti coloro che vivono momenti di particolare...
Economia

Professioni, De Lise: da commercialisti no corporativismo ma richiesta di ascolto

Redazione
“Definire “incredibile il corporativismo manifestato dai commercialisti” è grave e preoccupante, poiché manifesta una totale mancanza di comprensione del nostro messaggio. L’onorevole Claudio Mancini, esponente del Partito Democratico che sostiene il Governo, invece di prendere atto dei problemi oggettivi sollevati dai professionisti, esprime con queste parole considerazioni che, a nostro avviso, non fanno che rendere ancora più evidente la distanza...
Economia

Crociere un crisi. Sindacati unanimi: senza ripartenza il settore rischia di scomparire. Servono protocolli certl per tutelare la salute a bordo

Angelica Bianco
Tempi duri per armatori e grandi società con navi da crociera. Un solo contagio rischia di innescare il blocco di una mega imbarcazione, mandare in tilt la crociera e mettere in quarantena equipaggio e turisti. In una sola parola il disastro di un settore che fino allo scorso anno mieteva successi e utili per centinaia di milioni. Oggi, invece, si...
Economia

Tributaristi INT al Garante della Privacy ed all’Agenzia delle Entrate: occorre semplificare deleghe per gli intermediari fiscali

Redazione
Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno ha inviato una lettera all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in cui, oltre alle felicitazioni ed agli auguri di buon lavoro al neo Presidente Pasquale Stanzione e ai Componenti del Collegio dell’Autorità Garante, ha auspicato “una maggiore semplificazione nella gestione delle deleghe ricevute in qualità di intermediari dai propri assistiti,...
Economia

Contributo a fondo perduto, De Lise: governo proroghi scadenza del 13 agosto

Redazione
“L’articolo 25 del Decreto Rilancio ha introdotto un contributo a fondo perduto per le attività che abbiano registrato un significativo calo di fatturato nel mese di aprile 2020, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Anche in assenza del calo di fatturato, comunque, l’agevolazione spetta ai soggetti con domicilio fiscale o sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi...
Economia

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “l’agricoltura ha una missione, salvaguardare la sicurezza alimentare dei cittadini”

Angelica Bianco
L’Europa e l’Italia devono sostenere imprese e produzioni. Si fa ancora troppo poco per un settore vitale. Bisogna fare di più, lo dobbiamo agli agricoltori che fanno sacrifici e a quanti credono in un futuro migliore. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha la saggezza della tenacia, al pari degli agricoltori che rappresenta. Per lui impegno e pazienza sono il pane...
Economia

Simest, finanziamenti per internazionalizzazione estesi a Paesi intra Ue

Gianmarco Catone
A partire da giovedì prossimo i finanziamenti per l’internazionalizzazione che Simest eroga su risorse pubbliche gestite per conto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, verranno ulteriormente potenziati, ampliati ed estesi a tutti i Paesi, anche all’interno dell’Unione Europea. La prima novità è l’estensione dell’operatività anche a investimenti realizzati o da realizzare all’interno dell’Unione Europea. “Stiamo operando in...
Economia

La Borsa premia i titoli tech: ormai i giganti del web valgono più degli Stati nazionali

Alessandro Alongi
Ricchi premi e cotillon a Wall Street dove, venerdì scorso, si è registrato un nuovo record per i titoli tecnologici: Facebook, Apple, Amazon, Microsoft e Google, sul tabellone elettronico del Nasdaq, sono giunti a totalizzare il 20% del valore dell’intero indice Standard & Poor’s 500, un record assoluto, soglia mai raggiunta dai titoli tecnologici dal 1979. Le cinque grandi Sorelle dell’hi-tech valgono...
Economia

Confartigianato Roma. Rotondo: “Per uscire dalla crisi servono fondi”

Angelica Bianco
Per uscire dalla crisi servono fondi alle imprese, e un salto di qualità dell’amministrazione pubblica. Necessario tagliare la burocrazia e puntare sulla innovazione, formazione. Serve meno fisco e più incentivi per chi lavora e produce. Andrea Rotondo, presidente di confartigianato Roma, è un visionario con i piedi per terra. In un momento così difficile per il Paese, per le imprese...