ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
In questa edizione: – Recovery, 5 Confindustrie UE “Coinvolgere parti sociali” – M4 Milano, 1.200 aziende con Webuild per la sostenibilità – Reale Mutua, la sfida della pandemia – Debiti con il fisco, le novità del DL ristori.…
In politica si possono sostenere tutte le tesi, anche quelle più sconclusionate. Viva la libertà. Ma non si può essere bugiardi e incoerenti. Un’ignobile pantomima dal mese di aprile ruota intorno ai 37 miliardi che il “famigerato” MES ci presta e che,…
Domande e risposte chiare su una probabile patrimoniale, sui fondi europei del Mes e sui fondi di Next Generation EU destinati all’Italia, 209 miliardi di euro, per comprendere l’evoluzione della situazione economica, gli scenari che si determineranno a fine anno e nei…
Per la Confturismo siamo a un punto di non ritorno. La situazione che emerge dall’ennesimo sondaggio è delicata e nel contempo già drammatica. “Se ad agosto i ‘viaggiatori’ guardavano”, scrive la Confederazione, “agli ultimi mesi del 2020 con una certa fiducia, la…
In questa edizione: – In calo le entrate fiscali nei primi dieci mesi del 2020 – Cig-Covid, pagamenti al 99,5% su 15 mln di prestazioni – Viaggi, boom di prenotazioni prima della stretta natalizia – Ue, autunno negativo per il trasporto aereo.…
I recenti eventi legati alla pandemia hanno rilanciato con forza il ruolo delle vendite online, spingendo anche i più recalcitranti ad acquistare beni e servizi direttamente sul web. A confortare tale impressione ci sono i numeri: secondo le rilevazioni del consorzio Netcomm,…
È un primo passo ma l’innovazione potrebbe favorire le piccole e micro imprese, in particolare botteghe di vicinato e negozi. Il progetto accolto favorevolmente dalla Confesercenti, è quello “Vicini e connessi – il Digitale per l’economia locale” promosso dal Dipartimento per la…
Durante la pandemia da Covid-19 si è rinnovata la centralità sociale del cibo con l’aumento della spesa alimentare domestica del +2,3% reale e il decollo verticale di alcuni prodotti tipici del mangiare in casa con il +12% della pasta, +16% del riso…
In questa edizione: – Cashback, 6000 accessi al secondo all’app – Covid, da Bankitalia nuova donazione da 13,2 milioni – Snam, nuova intesa per progetti idrogeno – Vacanze di Natale, persi 8,5 miliardi.…
Esenzioni ingiustificate che distorcono la concorrenza. È perentoria la richiesta di Bruxelles all’Italia dei porti sottolineando che gli scali marittimi praticano una concorrenza sleale. La Commissione Ue, infatti, ha chiesto all’Italia di abolire l’esenzione dalla tassa sulle imprese concessa agli scali marittimi.…